Ipotesi corsi on-line

Discussioni su corsi, workshop ed eventi di fotografia analogica e tecniche di camera oscura

Moderatore: etrusco

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da isos1977 »

skyweb ha scritto:
luca_dega ha scritto:una mignotta trova di cattivo gusto che uno sbirro la porti in questura mentre sta battendo
quindi gli sbirri odiano le partite di tennis :^o
Ma che hai capito? odiano la pallavolo!

scherzi a parte... bene fa Luca a ricordare che senza fatica si ottiene poco e che i corsi on-line possono dare false speranze di successo... è anche evidente che per fare dei video decenti ci vogliono gli strumenti, le competenze e il tempo.

ma volendo vedere il bicchiere mezzo pieno. Possono essere un' opportunità per imparare qualcosa di più rispetto alle letture del forum (comunque "vedere", anche se attraverso un video, è spesso meglio di leggere....) e, secondo me, molti sono anche disposti a pagare per quei video...

più in generale, secondo me, molti di noi sarebbero disponibili a dare un piccolo contributo per riconoscere il tempo, la pazienza e soprattutto le competenze che Andrea - Silverprint mette a disposizione di tutti. (il classico bottone "donate" con pagamento via PayPal?)

:-h


"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da Pacher »

Io non pensavo a un video registrato ma piu a qualche cosa live. Del tipo connessi con un programma in diretta dove Andrea spiega e fa vedere e io faccio domande.. :D
Poi io di lavoro faccio il salumiere non so quanto, come, cosa, quando, sia possibile farlo. Lo sapra Andrea. Immagino per alcune tematiche puo essere fattibile per altre meno. :-\

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da Silverprint »

Allora...

Qualcosa si può fare, ma non è per nulla semplice.

Le piattaforme di e-learning esistono e sono utilizzabili, consentono la diretta in ambo le direzioni (tipo video conferenza) e molte altre utili funzioni. Tra noi c'è anche l'esperto che lo fa di professione (anche ad alto livello).

Il problema è qui da me (me compreso...) perché per fare certe cosucce che sembrano cose da niente servono 4 o più punti di ripresa. Pensate a far vedere live, e con interazione degli studenti, alcune cosine di cui si è parlato riguardo la stampa e viene fuori: lezioncina teorica e disegnini esplicativi (2 punti) e poi ingranditore, bacinelle, osservazione della stampa e siamo a 5.
Questo per dire che oltre le 5 web-cam (ma meglio sarebbe qualcosa che dia immagini migliori) serve anche chi faccia la "regia" mentre spiego e faccio vedere. Insomma al momento una cosa del genere è impraticabile (almeno che non siate disposti a fornirmi le attrezzature ed il regista :D )... non vi dico cosa poi vorrebbe dire farla in esterni.

Quello che invece è possibile è fare cose con uno, massimo due punti di ripresa, quindi cose di stampa sono escluse e sarebbero lezioni quasi solo teoriche. In più rispetto ad un tutorial ci sarebbe l'interazione live (che non è così poco), ma ci sarebbe anche molto in meno perché se non si va live, ma si registra, per fare più punti di vista di videocamera ne basta una.

Una soluzione possibile sarebbe forse quella "ibrida" ovvero live con un punto di ripresa (una semplice web cam del mio brutto faccione) e dei video dimostrativi già pronti da inserire alla bisogna... ma con questa ipotesi c'è il rischio di non avere abbastanza video demo per soddisfare le possibili richieste di chi sta li a guardare. È un limite abbastanza grande per come sono abituato e mi piace insegnare, senza contare che c'è un grande lavoro preparatorio e nessuna garanzia che di quella fatica ci sia modo di rientrare.

Quindi...
Se deciderò di avventurarmi lo farò con qualcosa di veramente semplice e basico che richieda un solo punto di vista (massimo due), senza video dimostrativi, e giocoforza su argomenti per principianti.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
fabriziog
guru
Messaggi: 1213
Iscritto il: 06/06/2011, 11:05
Reputation:

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da fabriziog »

Buongiorno a tutti
piccolo OF
Concordo pienamente con Luca, sul fatto che se dura..ma dura dura ottenere dei risultati con la R, costa fatica, pazienza e perseveranza, a quintalate di perseveranza. E ogni tanto è + facile comprare qualche giocattilino nuovo che uscire dalla Co con il morale sotto i tacchi e la voglia di dare fuoco a tutto.Ogni tanto capita ure a me di voler investire il tempo alla ricerca di quslche cosa di esoterico. Poi mi obbligo a ri-contare i rulli e le stampe fatte con il materiae che già ho, ed allora mi rendo conto che l'unica è prendersi una buona secchita di pazienza, tirar fuori dal frigo una borsa di "concinzione" e tornar giù di sotto
fine OT

Per Andrea, come detto fin dall'inizio anche secondo me non tutti i temi si adttano a video lezioni. Un pò come rullino, rivelatore e carta (e per filosofeggiare un pochino, così é anche nella vita. Una soluzione non va bene per tutti le casistiche che abbiamo ogni giorno, ma ogni caso ha la sa soluzione adatta... azz. fatto coloazione con pane e platone questa mattina).

C'è da considerare il dispendio sia tuo che evtl aiutanti. Immagino che fare qualche cosa del genere necessiti di parecchio tempo => un certo costo per chi poi acquista la video lezione (e qui ribadisco che E' GIUSTO ESSERE PAGATI per il proprio lavoro, ne tanto ne poco, ma il giusto. E chi si impegna e si smarona ha il diritto di stabilire quale è la giusta ricompensa per il suo lavoro). Per riuscire a rientrare dei costi / tempo non credo sia sufficiente vendere i video agli assidui di analogica.it, ma probabilmente è necessario uscire dal forum. E qui arriva il mio dubbio. Mentre degli utenti di Analogica, specialmente quelli assidui ci si può anche fidare, di persone che si conosce poco o niente magari anche no, ed il rischio che una tua video lezione inizi a girare per internet, diventando disponibile a gratissss, può anche esserci.
Il tutto per dirti di valutare anche possibili sistemi per proteggere il tuo lavoro e che dopo tre giorni non sia tutto su you tube.

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da etrusco »

Lo dico per l'ultima volta ...

Questo non è un forum commerciale

Non si possono vendere video

Non di possono fare videoconferenze, e-learning, tutorial e cose varie a pagamento

Chi sta qui ci sta per 'passione' ... Lo dice anche il nostro motto : 'passione per la fotografia ai sali d'argento'

Qui la passione non può diventare 'business'

Con questo non dico che il lavoro non debba essere pagato, ma non lo si può fare usando questa piattaforma, questo nome e questo dominio.

Scusate, non vi offendete ma io, da amministratore, certi concetti devo SEMPRE ribadirli.

Se poi vogliamo diventare come apug allora dobbiamo aprire una partita IVA e far diventare analogica.it una società

Ad oggi però non è così


Etrusco

www.pensando.it
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da luca_dega »

.
Ultima modifica di luca_dega il 26/09/2013, 13:37, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
fabriziog
guru
Messaggi: 1213
Iscritto il: 06/06/2011, 11:05
Reputation:

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da fabriziog »

NON sono d'accordo col "gettone" tipo "Donate".
Intanto perché siamo Italiani e questo non ci fa merito
concordo pienamente sul fatto che una "donazione" significa morir de fam, ma non è una questione di italiano oppure no. Tutto il mondo è paese ;)

Ad esempio (piccolo OT) alcuni anni fa i Radiohead (non è una cosa da mangiare, è un gruppo che fa musica, e secondo me anche musica "seria"), avevano messo a disposizione l'ultimo album sul loro sito. Download gratutito e se si vuole, si fa una donazione. Risultato: hanno raccolto una pippa di tabacco (lasciamo stare moralismi che sono famosi e ricchi. Se usufruisco di prestazioni / lavoro altrui è giusto ricompensare chi si è smaronato. Anche la VW è ricca, ma per questo non pretendo una golf a gratiss...)

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da etrusco »

@luca chi ti ha detto che mi stai antipatico? A me non sta antipatico nessuno del forum , anzi ... Vi adoro TUTTI!

Come ho detto nel post so di apparire 'antipatico' ribadendo certi concetti però (ahimè) devo farlo viste anche le 'infamie' che sono circolate negli ultimi periodi

Come diceva il mio super eroe preferito : da un grande potere derivano grandi responsabilità

Ecco, io ho un potere vicino allo zero però qualche responsabilità devo assumerla, in questo caso è quella del caca caXXi che ricorda alla community lo spirito del forum

Poi Andrea lo sa perché ci sentiamo sempre, io sono pronto a dargli una mano, sempre e comunque vista l'immensa stima che ripongo in lui non solo professionalmente ma anche come persona.






Etrusco

www.pensando.it
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da luca_dega »

.
Ultima modifica di luca_dega il 26/09/2013, 13:37, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Domenico
guru
Messaggi: 730
Iscritto il: 19/04/2011, 19:51
Reputation:

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da Domenico »

fabdort ha scritto:
NON sono d'accordo col "gettone" tipo "Donate".
Intanto perché siamo Italiani e questo non ci fa merito
concordo pienamente sul fatto che una "donazione" significa morir de fam, ma non è una questione di italiano oppure no. Tutto il mondo è paese ;)

Ad esempio (piccolo OT) alcuni anni fa i Radiohead (non è una cosa da mangiare, è un gruppo che fa musica, e secondo me anche musica "seria"), avevano messo a disposizione l'ultimo album sul loro sito. Download gratutito e se si vuole, si fa una donazione. Risultato: hanno raccolto una pippa di tabacco (lasciamo stare moralismi che sono famosi e ricchi. Se usufruisco di prestazioni / lavoro altrui è giusto ricompensare chi si è smaronato. Anche la VW è ricca, ma per questo non pretendo una golf a gratiss...)
Io quel cd l'avevo scaricato e pagato con un'offerta di 10 euro, meno di un cd (ma non c'è packaging, distribuzione, casa discografica). i radiohead meritano massimo rispetto.
mi rendo conto che sarò stato uno dei pochi a pagare una cifra congrua e per questo forse dico che avete ragione ed il tasto donate non serve. Poi etrusco ha anche chiarito che non si puo fare. Sta bene.
Ciao

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi