Allora...
Qualcosa si può fare, ma non è per nulla semplice.
Le piattaforme di e-learning esistono e sono utilizzabili, consentono la diretta in ambo le direzioni (tipo video conferenza) e
molte altre utili funzioni. Tra noi c'è anche l'esperto che lo fa di professione (anche ad alto livello).
Il problema è qui da me (me compreso...) perché per fare certe cosucce che sembrano cose da niente servono 4 o più punti di ripresa. Pensate a far vedere
live, e con interazione degli studenti, alcune cosine di cui si è parlato riguardo la stampa e viene fuori: lezioncina teorica e disegnini esplicativi (2 punti) e poi ingranditore, bacinelle, osservazione della stampa e siamo a 5.
Questo per dire che oltre le 5 web-cam (ma meglio sarebbe qualcosa che dia immagini migliori) serve anche chi faccia la "regia" mentre spiego e faccio vedere. Insomma al momento una cosa del genere è impraticabile (almeno che non siate disposti a fornirmi le attrezzature ed il regista

)... non vi dico cosa poi vorrebbe dire farla in esterni.
Quello che invece è possibile è fare cose con uno, massimo due punti di ripresa, quindi cose di stampa sono escluse e sarebbero lezioni quasi solo teoriche. In più rispetto ad un tutorial ci sarebbe l'interazione live (che non è così poco), ma ci sarebbe anche molto in meno perché se non si va live, ma si registra, per fare più punti di vista di videocamera ne basta una.
Una soluzione possibile sarebbe forse quella "ibrida" ovvero live con un punto di ripresa (una semplice web cam del mio brutto faccione) e dei video dimostrativi già pronti da inserire alla bisogna... ma con questa ipotesi c'è il rischio di non avere abbastanza video demo per soddisfare le possibili richieste di chi sta li a guardare. È un limite abbastanza grande per come sono abituato e mi piace insegnare, senza contare che c'è un grande lavoro preparatorio e nessuna garanzia che di quella fatica ci sia modo di rientrare.
Quindi...
Se deciderò di avventurarmi lo farò con qualcosa di veramente semplice e basico che richieda un solo punto di vista (massimo due), senza video dimostrativi, e giocoforza su argomenti per principianti.