Ciao a tutti, ho scattato a 1600 ISO una Kentmere 400... ho a disposizione il Rodinal (Adonal) con cui potrei fare magari un semi-stand per contenere la grana (1:100 per 120 minuti??) e l'Ars-Imago FD, con il quale non ho però tempi di riferimento (il bugiardino si ferma a 800 ISO)...
Cosa mi consigliate? Avevo pensato di partire con 13-14min di sviluppo con il FD 1:39, ma non ho fatto ancora nessun test... qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie a tutti!
Kentmere 400 esposta a 1600
Moderatori: Silverprint, chromemax


- Patadù
- esperto
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 15/04/2017, 20:33
- Reputation:
- Località: Castellammare di Stabia
Re: Kentmere 400 esposta a 1600
Ciao,
Io tempo fa ho sviluppato un paio di rullini ma con l'ilfosol. Se ben ricordo feci una diluizione 1:9 per una decina di minuti (se trovo il blocchetto ti faccio sapere con più precisione). Il problema, almeno per me, fu che la grana era davvero tanta (già a 400 non è poca). Comunque quello che posso consigliarti è di provare.
Io tempo fa ho sviluppato un paio di rullini ma con l'ilfosol. Se ben ricordo feci una diluizione 1:9 per una decina di minuti (se trovo il blocchetto ti faccio sapere con più precisione). Il problema, almeno per me, fu che la grana era davvero tanta (già a 400 non è poca). Comunque quello che posso consigliarti è di provare.

