
kiev 60 la vendetta
Moderatore: etrusco
kiev 60 la vendetta
forse ricordate le mie disavventure con la kiev 6c, soprattutto quando ho cercato di ripararla, cioè ho finito di romperla.. pazienza, però avevo due ottiche il 90 e il 60mm e il pentaprisma esposimetrico.. pensavo alla arax, poi mi Nicola mi ha dissuaso, e allora ho preso in Russia, per 20 euro, una kiev 60, tanto per vedere come andava.. mi arriva, ma sorpresa, è una 6x4,5, una kiev 60 modificata.. e che modifiche!! Sul dorso è stata ricavata una finestrella per leggere il numero dei fotogrammi, e, altra cosa particolare, la leva di carica funziona senza soluzione di continuità, cioè carica sempre, alza lo specchio, ma senza bloccarsi mai, in modo da far avanzare il rullo a piacimento fino al successivo numero di fotogramma, ed è stato anche eliminato il contafotogrammi.. così i russi hanno risolto il problema della spaziatura dei fotogrammi eliminando alla base il problema.. rozzo,ma ingegnoso
l'ho provata e funziona bene, solo che la finestrella per la lettura dei fotogrammi lascia passare un bel po' di luce.. ma credo di aver risolto.. ho messo un fitrino rosso ( quello originale era trasparente) e ho coperto il buco con il nastro adesivo nero, lo toglierò per il tempo necessario.. e all'ombra.. ma unico problema.. ora il 90mm dovrebbe essere diventato in piccolo tele e il 60 un blando grandangolare equivalente a un 35mm sul 135.. o sbaglio?



- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13023
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: kiev 60 la vendetta
Dipende!claudio44 ha scritto:ma unico problema.. ora il 90mm dovrebbe essere diventato in piccolo tele e il 60 un blando grandangolare equivalente a un 35mm sul 135.. o sbaglio?
Se prendi l'angolo di campo sulla diagonale (come è inspiegabilmente uso farsi) si... Se lo prendi sulla dimensione verticale (i 56 mm) non cambia nulla, se lo prendi sulla dimensione orizzontale (i 41,5 mm) cambia ancora di più!

Re: R: kiev 60 la vendetta
Cercavi una 35mm e sei finito nel medio formato! Il problema potrebbe essere che le ottiche per il 35 mm siano troppo piccole per il medio formato, dandoti una forte vignettatura. Ma sei sicuro che sia stata modificata dopo l'acquisto e non sia uscita così dalla fabbrica? E cmq voglio vedere le foto, mi incuriosisce! Bel ritrovamento, buon divertimento!
Andrea
Andrea
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13023
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: R: kiev 60 la vendetta
Psss...mjrndr ha scritto:Il problema potrebbe essere che le ottiche per il 35 mm siano troppo piccole per il medio formato...
Quelle ottiche nascono per il 6x6 ;)
Ciaooo
Re: R: kiev 60 la vendetta
Ah, allora come non detto! Pensavo le vecchie ottiche fossero di una 35mm. Pardon.
Andrea
Andrea
Re: kiev 60 la vendetta
è già, questo è il punto.. si dice che una certa ottica su un formato minore rispetto a quello per il quale è stata progettata è come se aumetasse di focale, ma la particolarità è che il 6x6 è quadrato, e quindi si inscrive perfettamente nel cerchio formato dall'ottica, mentre l'altro è rettangolare e quindi lascia comunque fuori un pezzo di immagine.. effettivamente le cose cambiano, ma l'angolo di ripresa, mettendo la macchina in modo da sfruttare la lunghezza completa del negativo,è praticamente lo stesso del 6x6, ne viene fuori, semmai, un formato "panoramico"Silverprint ha scritto:Dipende!claudio44 ha scritto:ma unico problema.. ora il 90mm dovrebbe essere diventato in piccolo tele e il 60 un blando grandangolare equivalente a un 35mm sul 135.. o sbaglio?
Se prendi l'angolo di campo sulla diagonale (come è inspiegabilmente uso farsi) si... Se lo prendi sulla dimensione verticale (i 56 mm) non cambia nulla, se lo prendi sulla dimensione orizzontale (i 41,5 mm) cambia ancora di più!

