Si, probabile che si sia scaricato nel tempo; ma per quello che vedo io nei miei corpi macchina, ritengo molto più affidabili le cellule al silicio di macchine recenti rispetto ad una al selenio, per esempio quello della Kiev... Cioè, se dovessi dare un consiglio di acquisto a qualcuno, non consigierei di comprare un esposimetro con cellula al selenio e, se integrato in qualche corpo, non consiglierei di farci affidamento più di tanto nonostante che nella maggioranza di casi fornisca ottimi risultati. Queste, come ho già detto, sono mie impressioni/considerazioni personali dovute all'esperienza con i miei (pochi) corpi macchina.
Tornando a parlare della Kiev, ho un domanda sull'esposimetro appunto, non so se qualcuno può aiutarmi:
dietro la scatola dell'esposimetro c'è una vite che mi sembra non essere di fissaggio, ma di regolazione. Se è veramente così, che cosa regola? L'esposimetro? Cioè serve per tarare la cellula? Ringraziando...

Matteo