kiev4 o contax II?
Moderatore: etrusco
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: kiev4 o contax II?
Il dubbio di Claudio potrebbe trovare una soluzione: con un po' di pazienza e di sacrificio, mettere assieme una ContaxII ed una IIa; una Kiev-II ed una Kiev-4A. Poi, cercare di mettere assieme il corredo di Jupiter ex-URSS con baionetta Contax (senza lasciarsi sfuggire lo Jupiter-3 50/1,5) e con calma, trovare le ottiche "base" della Zeiss, da 50-35-85-135.
Non sarebbe una collezione, ma un piacere da usare in pratica.
Temo che noi appassionati Zeiss Ikon abbiamo un fondo un po' da integralisti...
Non sarebbe una collezione, ma un piacere da usare in pratica.
Temo che noi appassionati Zeiss Ikon abbiamo un fondo un po' da integralisti...
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)


Re: kiev4 o contax II?
Bellissima discussione e complimenti a Pierpaolo... sto iniziando ad apprezzare il mito Zeiss con una Contax IIa e
il Sonnar 50 f2.0... volevo chiedere con che borsa la trasportate, visto che con la sua bellissima pronto è impossibile tenere montato il paraluce! Ho notato che è quasi indispensabile per avere una resa ottimale...
Fabrizio
il Sonnar 50 f2.0... volevo chiedere con che borsa la trasportate, visto che con la sua bellissima pronto è impossibile tenere montato il paraluce! Ho notato che è quasi indispensabile per avere una resa ottimale...
Fabrizio
Re: kiev4 o contax II?
penso che una piccola borsa corredo per un corpo e tre ottiche sia perfetta per tutte le situazioni, ne esistono per Contarex ma non mi ricordo di originali per Contax, ma data la grande offerta non ci dovrebbero essere problemi, ricordo in ogni caso l´appuntamento dell8 settembre a Castel SGiovanni per la mostra mercato, di solito ottima occasione per acquisti di tutti i Tipi
Pierpaolo
---
grazie comunque per l´apprezzamento
Pierpaolo
---
grazie comunque per l´apprezzamento
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: kiev4 o contax II?
Salve,
La Zeiss mise in vendita delle buone valigette portacorredo per la IIa/IIIa, purtroppo abbastanza difficili da trovare. Per conto della Zeiss, la Omnica (azienda specializzata in borse per corredi fotografici) ne produsse anche per riporvi un ricco corredo Contax, pur con un limitato ingombro. Queste ultime, non sono difficilissime da reperire: sono anche robustissime ed efficienti.
Circa la borsa-pronto, è vero che è impossibile portarvi la IIa/IIIa con paraluce montato (direi anche con un filtro ed il tappo...). Io ho ovviato andando dal mio calzolaio di fiducia a ragionarci assieme. Ha fatto un ottimo lavoro, sostituendo il ribattino che collega il "muso" al contenitore, con un robusto bottone automatico, così posso portare al collo la Contax e se fosse il caso, lasciare in auto o nello zaino il musetto della "Bereitschaftstasche". Il corpo-macchina rimane ben protetto, senza avere un fastidioso "pendaglio".
A presto,
E.L.
La Zeiss mise in vendita delle buone valigette portacorredo per la IIa/IIIa, purtroppo abbastanza difficili da trovare. Per conto della Zeiss, la Omnica (azienda specializzata in borse per corredi fotografici) ne produsse anche per riporvi un ricco corredo Contax, pur con un limitato ingombro. Queste ultime, non sono difficilissime da reperire: sono anche robustissime ed efficienti.
Circa la borsa-pronto, è vero che è impossibile portarvi la IIa/IIIa con paraluce montato (direi anche con un filtro ed il tappo...). Io ho ovviato andando dal mio calzolaio di fiducia a ragionarci assieme. Ha fatto un ottimo lavoro, sostituendo il ribattino che collega il "muso" al contenitore, con un robusto bottone automatico, così posso portare al collo la Contax e se fosse il caso, lasciare in auto o nello zaino il musetto della "Bereitschaftstasche". Il corpo-macchina rimane ben protetto, senza avere un fastidioso "pendaglio".
A presto,
E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: kiev4 o contax II?
Preso da impulso ho trovato una Omnicette in cuoio...
Fabrizio
Fabrizio
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: kiev4 o contax II?
Deliziosa, piccola valigetta!
Ottima per trasportarvi un corredo essenziale, quindi senza inutili pesi.
E.L.
Ottima per trasportarvi un corredo essenziale, quindi senza inutili pesi.
E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: kiev4 o contax II?
La contax iia, il 50 f2 col paraluce, 2 rullini, qualche filtro e il gossen sixtus...
Fabrizio
Fabrizio
Re: kiev4 o contax II?
Ho pure trovato lo scatto flessibile Zeiss Ikon
Fabrizio

Fabrizio
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: kiev4 o contax II?
Piccolo, delizioso, insostituibile accessorio, utilissimo in mille circostanze...
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: kiev4 o contax II?
Ho un problema coi tempi da 1/50" in giù, in pratica lo scatto non è fluido e per passare allo scatto successivo tocca cambiare il tempo impostato e riavvolgere, almeno gli scatti saranno venuti o sono persi?
Fabrizio
Fabrizio

