kiev4 o contax II?

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
fzernike
esperto
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/03/2012, 10:02
Reputation:
Località: roma

Re: kiev4 o contax II?

Messaggio da fzernike »

faber74 ha scritto:Ho un problema coi tempi da 1/50" in giù, in pratica lo scatto non è fluido e per passare allo scatto successivo tocca cambiare il tempo impostato e riavvolgere, almeno gli scatti saranno venuti o sono persi?

Fabrizio
coi tempi lenti è successo anche a me sulla mia IIIa ,data per revisionata dal venditore.Così non fu e dopo un paio di rulli l'otturatore si bloccava,costringendo a saltare diversi fotogrammi.
MPR Rossi di Roma mi ha revisionato perfettamente il blocco otturatore,costo:50 €.La uso regolarmente da più di 1 anno.Mai più un problema.
Fammi capire..hai reimpostato i tempi e riavvolto indietro col manettino per poi scattare nuovamente? o hai semplicemente reimpostato tempo e ricaricato saltando il fotogramma?


Zeiss Ikon Stuttgart
1948-1971
No substitute

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
faber74
esperto
Messaggi: 166
Iscritto il: 14/08/2013, 7:46
Reputation:

Re: kiev4 o contax II?

Messaggio da faber74 »

Si ho semplicemente saltato il fotogramma, ho perso 5 foto su 37... peccato :wall:

Fabrizio

Avatar utente
Saio_dantes
esperto
Messaggi: 242
Iscritto il: 08/02/2012, 15:35
Reputation:

Re: kiev4 o contax II?

Messaggio da Saio_dantes »

a proposito di kiev, che differenze ci sono tra la 2a e la 4a? qual'è piu affidabile secondo voi?

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4049
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: kiev4 o contax II?

Messaggio da Elmar Lang »

Solitamente, si da' per scontato che più "antica" è una Kiev, migliore sia la sua qualità.

Vero in parte: le Kiev erano tra le più costose fotocamere (per gli utenti dell'Europa Orientale) e considerate professionali. Chi le possedeva, o fotografava per lavoro o "poteva permettersela": quindi, essa veniva usata fino quasi a consumarla. Perciò, una Kiev degli anni '50- primissimi '60 va' ben esaminata.

Detto questo, posso affermare che la 4A, almeno quelle prodotte fino al 1969-'71, erano assai ben costruite e soprattutto controllate meglio di quelle fabbricate successivamente.

E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

luibargi
guru
Messaggi: 446
Iscritto il: 14/02/2012, 22:56
Reputation:
Località: Città di Castello

Re: kiev4 o contax II?

Messaggio da luibargi »

Il discorso di Elmar mi trova d'accordo e credo che dare oggi un consiglio a priori su macchine costruite dai 30 a 50 fa sia come giocare al lotto, può uscirne di tutto.
Certo, ci si può trovare d'accordo su come erano affidabili (o meno) le macchine appena uscite di fabbrica al loro tempo ma un'altra cosa è la realtà dopo una vita di utilizzo, riparazioni e perché no cannibalizzazioni (frequentissime a causa dell'intercambiabilità dei pezzi) che possono essere successe in tutto quel tempo in mano ai vari proprietari.
Nel mio caso per 80 euro presi due anni fa una Kiev 4a(b) con un Jupiter 53 mm f2 ed un 35 mm f2,8 che si sono rivelati perfettamente a posto; questo nonostante la matricola della macchina dice che venne costruita nel 1980, solo 1 anno prima che i russi rottamassero tutte le macchine a magazzino e 6 anni prima che cessasse la produzione.
In quegli anni è risaputo che la grande maggioranza delle macchine uscite nascevano già difettose e a causa di questo era proliferata una massa di tecnici che lavoravano di straforo fuori dell'Arsenal e rimettevano a posto a caro prezzo le macchine ai privati. Era famosa la battuta di allora che, alla fine, le Kiev venivano a costare quasi quanto una macchina occidentale.
Quindi in pratica ci può stare che una Contax II si riveli un bidone ultrausurato e che una 4a sia a posto oppure viceversa.
L'unico modo di verificare provarle sul campo.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi