Kit C41 Bellini Foto: consigli per l'uso
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Matteo Virili
- guru
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 08/05/2014, 16:04
- Reputation:
Kit C41 Bellini Foto: consigli per l'uso
Ciao a tutti,
so che ci sono altre discussioni in cui si è parlato del kit C41 Bellini Foto, ma ho notato che non ce n'è ancora nessuna che funga da guida all'utilizzo di questo kit, in cui scambiarsi consigli utili per trarre i migliori risultati, come è stato fatto con l'utilissima discussione "Kit Tetenal Diapositive".
Visto che mi sembra che ci sono diversi membri di Analogica che ne fanno uso, perché non postare qui consigli da chiedere o da dare che ci vengono in mente?
Comincio io con un consiglio...da chiedere!
Premetto che non ho mai sviluppato in C41 e (solo E6 per ora).
Allora, se non ho capito male posso preparare i chimici nelle dosi che mi servono e non sono obbligato a fare l'intero litro.
Per lo sviluppo a rotazione con la Jobo faccio 250ml di soluzione per ognuno (uno dei chimici è già diluito e pronto all'uso...lo sbianca mi sembra) e 250ml x2 di stabilizzatore, perché sul bugiardino consiglia di fare due volte il bagno di stabilizzazione.
Il mio dubbio è: dal momento che nel kit ci sono due boccette di stabilizzatore per prepararne un totale di ben 10 litri, questo bagno deve essere buttato dopo l'uso o può anch'esso essere riusato come lo stabilizzatore E6 della Tetenal?
Grazie a tutti e... apriamo le danze! ;)
so che ci sono altre discussioni in cui si è parlato del kit C41 Bellini Foto, ma ho notato che non ce n'è ancora nessuna che funga da guida all'utilizzo di questo kit, in cui scambiarsi consigli utili per trarre i migliori risultati, come è stato fatto con l'utilissima discussione "Kit Tetenal Diapositive".
Visto che mi sembra che ci sono diversi membri di Analogica che ne fanno uso, perché non postare qui consigli da chiedere o da dare che ci vengono in mente?
Comincio io con un consiglio...da chiedere!
Premetto che non ho mai sviluppato in C41 e (solo E6 per ora).
Allora, se non ho capito male posso preparare i chimici nelle dosi che mi servono e non sono obbligato a fare l'intero litro.
Per lo sviluppo a rotazione con la Jobo faccio 250ml di soluzione per ognuno (uno dei chimici è già diluito e pronto all'uso...lo sbianca mi sembra) e 250ml x2 di stabilizzatore, perché sul bugiardino consiglia di fare due volte il bagno di stabilizzazione.
Il mio dubbio è: dal momento che nel kit ci sono due boccette di stabilizzatore per prepararne un totale di ben 10 litri, questo bagno deve essere buttato dopo l'uso o può anch'esso essere riusato come lo stabilizzatore E6 della Tetenal?
Grazie a tutti e... apriamo le danze! ;)


Re: R: Kit C41 Bellini Foto: consigli per l'uso
Lo stabilizzatore lo puoi riusare tranquillamente 3 - 4 volte
Inviato dal mio GT-I9100
Inviato dal mio GT-I9100
- Matteo Virili
- guru
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 08/05/2014, 16:04
- Reputation:
Re: Kit C41 Bellini Foto: consigli per l'uso
Grazie della risposta!
Di là ho i chimici in caldo nella Jobo e giusto 4 rullini che fremono ;)
Di là ho i chimici in caldo nella Jobo e giusto 4 rullini che fremono ;)
- Matteo Virili
- guru
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 08/05/2014, 16:04
- Reputation:
Re: Kit C41 Bellini Foto: consigli per l'uso
A pensarci bene c'è un'altra cosa che non mi è chiaro del bagno stabilizzatore.
Sul bugiardino dice che il bagno deve durare 3 minuti, ma anche che bisogna prepararne almeno un litro e cambiare il bagno 3-4 volte (non due volte come ho scritto prima).
So che la domanda può sembrare banale ma non capisco se devo ripetere il bagno da 3 minuti per 3-4 volte (per una durata totale del bagno di stabilizzazione di 9-12 minuti) o se devo cambiare lo stabilizzatore ogni 45 secondi/1 minuto, per fare in modo di stare nei 3 minuti.
Sul bugiardino dice che il bagno deve durare 3 minuti, ma anche che bisogna prepararne almeno un litro e cambiare il bagno 3-4 volte (non due volte come ho scritto prima).
So che la domanda può sembrare banale ma non capisco se devo ripetere il bagno da 3 minuti per 3-4 volte (per una durata totale del bagno di stabilizzazione di 9-12 minuti) o se devo cambiare lo stabilizzatore ogni 45 secondi/1 minuto, per fare in modo di stare nei 3 minuti.
Re: Kit C41 Bellini Foto: consigli per l'uso
Il bagno stabilizzatore deve durare in totale 3 minuti con cambio di prodotto. Il tempo di 3 minuti e' indicativo
Inviato dal mio GT-I9100
Inviato dal mio GT-I9100
- Matteo Virili
- guru
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 08/05/2014, 16:04
- Reputation:
Re: Kit C41 Bellini Foto: consigli per l'uso
Arigrazie! Allora vado a mettere a bagno sti benedetti rulli di cui due aspettano da Agosto! :-D
- Matteo Virili
- guru
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 08/05/2014, 16:04
- Reputation:
Re: Kit C41 Bellini Foto: consigli per l'uso
Scusate se faccio mille domande su questo kit ma c'è ancora una cosa che non mi è molto chiara.
Sul bugiardino dice che con il kit da un litro si possono sviluppare fino a 16 pellicole, il che significa che preparando 250ml per volta da usare nella Jobo a rotazione, fanno 4 pellicole ogni 250ml.
L'altro giorno ho sviluppato due rulli 120 (nella stessa spirale) che sono venuti perfetti, e poi ho sviluppato un terzo rullo che però aveva una certa dominante azzurro-verde.
Mi chiedo: forse con i 120 è preferibile fermarsi a 2 pellicole ogni 250ml e non andare oltre? Oppure si può fare tranquillamente e magari la dominante è dovuta a un mio errore? Magari sono non mi sono accorto di un calo della temperatura?
Ringrazio in anticipo chiunque mi darà una mano!
Sul bugiardino dice che con il kit da un litro si possono sviluppare fino a 16 pellicole, il che significa che preparando 250ml per volta da usare nella Jobo a rotazione, fanno 4 pellicole ogni 250ml.
L'altro giorno ho sviluppato due rulli 120 (nella stessa spirale) che sono venuti perfetti, e poi ho sviluppato un terzo rullo che però aveva una certa dominante azzurro-verde.
Mi chiedo: forse con i 120 è preferibile fermarsi a 2 pellicole ogni 250ml e non andare oltre? Oppure si può fare tranquillamente e magari la dominante è dovuta a un mio errore? Magari sono non mi sono accorto di un calo della temperatura?
Ringrazio in anticipo chiunque mi darà una mano!
Re: Kit C41 Bellini Foto: consigli per l'uso
La superficie di una pellicola 120 è 82.5cm x 6.1cm=0.0503mq mentre una pellicola 135-36 ha una superficie di 160cm x 3.5cm= 0.056mq.
Il rapporto tra le due superfici è 1.11 il che significa che differiscono di circa l'undici per cento.
In buona sostanza le puoi considerare uguali.
Il rapporto tra le due superfici è 1.11 il che significa che differiscono di circa l'undici per cento.
In buona sostanza le puoi considerare uguali.
- Matteo Virili
- guru
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 08/05/2014, 16:04
- Reputation:
Re: Kit C41 Bellini Foto: consigli per l'uso
Grazie mille Sandro. Ieri sera poi ho sviluppato di nuovo e le pellicole fatte con i chimici già usati non presentavano problemi.
Mi viene da pensare che forse l'altra volta sia stato un problema di temperatura o di inquinamento accidentale dei chimici.
A proposito: se si ha intenzione di riusarli è meglio sciacquare il tappo della tank tra un chimico e l'altro?
Mi viene da pensare che forse l'altra volta sia stato un problema di temperatura o di inquinamento accidentale dei chimici.
A proposito: se si ha intenzione di riusarli è meglio sciacquare il tappo della tank tra un chimico e l'altro?
Re: Kit C41 Bellini Foto: consigli per l'uso
Matteo Virili ha scritto:Grazie mille Sandro. Ieri sera poi ho sviluppato di nuovo e le pellicole fatte con i chimici già usati non presentavano problemi.
Mi viene da pensare che forse l'altra volta sia stato un problema di temperatura o di inquinamento accidentale dei chimici.
A proposito: se si ha intenzione di riusarli è meglio sciacquare il tappo della tank tra un chimico e l'altro?
Si, è bene lavorare con la massima pulizia.

