KIT TETENAL PER DIAPOSITIVE
Moderatori: chromemax, Silverprint
Re: KIT TETENAL PER DIAPOSITIVE
Se ho capito bene il trattamento non richiede il lavaggio finale...... oppure si? Quindi nemmeno bagno con l'imbibente?


- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 4807
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: KIT TETENAL PER DIAPOSITIVE
da buigiardino se non ricordo male sono 5 minuti di lavaggio finale, poi 1 minuto nello stab poi aspetti che asciuga bene.
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-more light is better than less [04/2/2022]
-Non c'è niente di più colorato del bianco e nero
-more light is better than less [04/2/2022]
-Non c'è niente di più colorato del bianco e nero
Re: KIT TETENAL PER DIAPOSITIVE
Dipende dalla durezza dell'acqua.Se usi la demineralizzata come base di FD,CD e BLIX è chiaro che no,altrimenti dopo la stabilizzazione ti consiglio di aprire la tank e riempire fino all'orlo con la demin e lasciare in immersione per 2 min dandogli qualche scossetta ogni 30 sec.Walter ha scritto:Se ho capito bene il trattamento non richiede il lavaggio finale...... oppure si? Quindi nemmeno bagno con l'imbibente?
L'acqua della mia città è troppo dura e lascia macchie di calcare,ho fatto varie prove con acque diverse più o meno leggere.La cosa migliore è provare e vedere ma secondo me la demin è la scelta da fare.
Ti evita fastidiosi risciacqui a posteriori,che non dovrebbero essere fatti.
Qualcuno dice che ha risolto con ilfostop diluito come scritto sul prodotto.Io non l'ho provato.
Zeiss Ikon Stuttgart
1948-1971
No substitute
1948-1971
No substitute
Re: KIT TETENAL PER DIAPOSITIVE
Buonasera,
non vorrei dire una castroneria ma credo che la soluzione di conservante abbia già al suo interno dell'imbibente.
Inoltre essendo un bagno a base di formaldeide (che serve per preservare il film nel tempo) non so se sia il caso di sciaquarlo via, in quanto diminuendo la concentrazione di formaldeide nel film la conservazione potrebbe risentirne.
Piuttosto, se la durezza dell'acqua è eccessiva, farei le soluzioni smezzandola con acqua distillata (o deionizzata).
Saluti
Marco
non vorrei dire una castroneria ma credo che la soluzione di conservante abbia già al suo interno dell'imbibente.
Inoltre essendo un bagno a base di formaldeide (che serve per preservare il film nel tempo) non so se sia il caso di sciaquarlo via, in quanto diminuendo la concentrazione di formaldeide nel film la conservazione potrebbe risentirne.
Piuttosto, se la durezza dell'acqua è eccessiva, farei le soluzioni smezzandola con acqua distillata (o deionizzata).
Saluti
Marco
Re: KIT TETENAL PER DIAPOSITIVE
Bene grazie.
Non mi resta che attrezzarmi e tentare anche questa nuova avventura
Non mi resta che attrezzarmi e tentare anche questa nuova avventura
Re: KIT TETENAL PER DIAPOSITIVE
c è chi ha sviluppato dopo 6 mesi ed era tutto perfetto....
io sviluppo anche il super8 con l e6...e ovviamente proiettando un francobollo la qualità viene tutta fuori......
vi dò una piccola dritta del dottor Consuma , il mitico chimico dell'ornano col quale ero amico.....
usate:
primo sviluppo , sviluppo colore , SBIANCA c41 STOCK per 6 minuti , fissaggio negativo c41 la tetenal lo vende) ....e poi ditemi....vengono risultati da 6 bagni! negativi pulitissimi colori molto brillanti.
il problema è proprio nella sbianca/fissaggio(blix) che una volta "unite"....inizia il conto alla rovescia e perdono la loro "forza".......
io consiglio SEMPRE sbianca e fissaggio separati soprattutto per le 400 iso che sono le più difficili da "sbiancare"........soprattutto per il negativo colore
provate a sviluppare un negativo con la blix ed uno con la sbianca ed il fissaggio separati.....poi osservate le maschere....vi accorgerete ad occhio che una è più nera....l altra perfettamente pulita...
io sviluppo anche il super8 con l e6...e ovviamente proiettando un francobollo la qualità viene tutta fuori......
vi dò una piccola dritta del dottor Consuma , il mitico chimico dell'ornano col quale ero amico.....
usate:
primo sviluppo , sviluppo colore , SBIANCA c41 STOCK per 6 minuti , fissaggio negativo c41 la tetenal lo vende) ....e poi ditemi....vengono risultati da 6 bagni! negativi pulitissimi colori molto brillanti.
il problema è proprio nella sbianca/fissaggio(blix) che una volta "unite"....inizia il conto alla rovescia e perdono la loro "forza".......
io consiglio SEMPRE sbianca e fissaggio separati soprattutto per le 400 iso che sono le più difficili da "sbiancare"........soprattutto per il negativo colore
provate a sviluppare un negativo con la blix ed uno con la sbianca ed il fissaggio separati.....poi osservate le maschere....vi accorgerete ad occhio che una è più nera....l altra perfettamente pulita...
Re: KIT TETENAL PER DIAPOSITIVE
Complimenti per queste informazioni.
Devo provare anche io con la velvia.
Dove si prende il manuale?
Devo provare anche io con la velvia.
Dove si prende il manuale?
Re: KIT TETENAL PER DIAPOSITIVE
Salve a tutti
Qualche volta anche io mi diletto a sviluppare l' invertibile colore ma ho sempre usato i prodotti della Bellini Foto che ho conosciuto alla fiera della fotografia a Roma oltre ai prodotti bianco nero hanno un kit di sviluppo per dia a 6 bagni sia da 1 che da 5 litri ed ho ottenuto sempre ottimi risultati
Qualche volta anche io mi diletto a sviluppare l' invertibile colore ma ho sempre usato i prodotti della Bellini Foto che ho conosciuto alla fiera della fotografia a Roma oltre ai prodotti bianco nero hanno un kit di sviluppo per dia a 6 bagni sia da 1 che da 5 litri ed ho ottenuto sempre ottimi risultati
Re: KIT TETENAL PER DIAPOSITIVE
fanfi56 ha scritto:Salve a tutti
Qualche volta anche io mi diletto a sviluppare l' invertibile colore ma ho sempre usato i prodotti della Bellini Foto che ho conosciuto alla fiera della fotografia a Roma oltre ai prodotti bianco nero hanno un kit di sviluppo per dia a 6 bagni sia da 1 che da 5 litri ed ho ottenuto sempre ottimi risultati
dove li si reperiscono?
Re: KIT TETENAL PER DIAPOSITIVE
Li puoi chiedere direttamente all' azienda di Perugia io ho contattato loro e me li hanno spediti tramite corriere espresso.
Sono molto disponibili.
Sono molto disponibili.

