Se lo fai con acqua corrente devi tenere costante la temperatura, almeno per il primo lavaggio.
Va bene facendola girare, ho almeno 200 rulli di diapositive di esperienza ed ho sempre fatto così con nessun problema, nemmeno dopo 5 anni (oltre non saprei dire...)
KIT TETENAL PER DIAPOSITIVE
Moderatori: chromemax, Silverprint
Re: KIT TETENAL PER DIAPOSITIVE
Faro' cosi', siccome ci sono due lavaggi consecutivi, riempio la tank, lavo, svuoto, riempo, lavo svuoto e poi passo al CD.elimatilde ha scritto:Ok, quindi il lavaggio si effettua riempienado la tank e facendola girare ?
Tieni anche l'acqua del lavaggio a 38°C, altrimenti introduci sbalzi termici e quando inserisci il CD si abbassa la temperatura nella tank (di poco ma si abbassa: leggo 38+-0.5°C, che sembra poco ma secondo me e' difficile mantenerli nella tank).
Ora che ci penso: ma il preriscaldamento lo si fa a tank vuota (pero' con pellicola caricata) o piena di acqua?
- -Sandro-
- superstar
- Messaggi: 6287
- Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
- Reputation:
- Località: Genova
- Contatta:
Re: KIT TETENAL PER DIAPOSITIVE
Vuota! Altrimenti è un prelavaggio, che non è affatto previsto. E non bastano 5 minuti, specie di inverno la faccio girare un quarto d'ora.gergio ha scritto:
Ora che ci penso: ma il preriscaldamento lo si fa a tank vuota (pero' con pellicola caricata) o piena di acqua?
Ubi maior minor cessat.
http://canonfdworld.blogspot.it/
https://www.facebook.com/laboratoriofotograficoligure/
http://canonfdworld.blogspot.it/
https://www.facebook.com/laboratoriofotograficoligure/
Re: KIT TETENAL PER DIAPOSITIVE
Non ricordo dove l'ho letto, ma si indicava 39°C per il preriscaldamento: io pero' penso di farlo a 38°C, c'e' qualche controindicazione?
Non vedo il senso di alzare la temperatura...
Non vedo il senso di alzare la temperatura...
- -Sandro-
- superstar
- Messaggi: 6287
- Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
- Reputation:
- Località: Genova
- Contatta:
Re: KIT TETENAL PER DIAPOSITIVE
Se ne leggono tante di stupidaggini. In un quarto d'ora l'inerzia termica della tank fredda non può più nuocere. E comunque per mezzo grado di differenza non viene giù il mondo.gergio ha scritto:Non ricordo dove l'ho letto, ma si indicava 39°C per il preriscaldamento: io pero' penso di farlo a 38°C, c'e' qualche controindicazione?
Non vedo il senso di alzare la temperatura...
Ubi maior minor cessat.
http://canonfdworld.blogspot.it/
https://www.facebook.com/laboratoriofotograficoligure/
http://canonfdworld.blogspot.it/
https://www.facebook.com/laboratoriofotograficoligure/
Re: KIT TETENAL PER DIAPOSITIVE
Grazie Sandro ci stai dando un sacco di informazioni 
Fai bene a ribadire questi concetti: leggo spesso di persone che sono convinte di regolare la temperatura con precisioni di 0.1°C...

Questa non e' piu' solo teoria, ma entra in gioco la pratica: la cosa piu' difficile e' saper applicare le tolleranze giuste, e molto spesso solo l'esperienza aiuta.-Sandro- ha scritto:E comunque per mezzo grado di differenza non viene giù il mondo.
Fai bene a ribadire questi concetti: leggo spesso di persone che sono convinte di regolare la temperatura con precisioni di 0.1°C...
- -Sandro-
- superstar
- Messaggi: 6287
- Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
- Reputation:
- Località: Genova
- Contatta:
Re: KIT TETENAL PER DIAPOSITIVE
Oppure che credono di poter pesare mezzo grammo con la bilancina cinesegergio ha scritto: Fai bene a ribadire questi concetti: leggo spesso di persone che sono convinte di regolare la temperatura con precisioni di 0.1°C...

Scherzi a parte, lo scopo del forum è quello di condividere le esperienze, fugare dubbi e fornire le basi per una conoscenza della materia che superi le paure e le manie di precisione che affliggono molti.
In particolare deploro parecchio la precisione inutile, è uno spreco di risorse, materiali ed intellettuali, e non porta mai a risultati eccellenti, perché quando la mente è rapita dal piccolo non può allargare gli orizzonti e vedere l'assieme.
Ubi maior minor cessat.
http://canonfdworld.blogspot.it/
https://www.facebook.com/laboratoriofotograficoligure/
http://canonfdworld.blogspot.it/
https://www.facebook.com/laboratoriofotograficoligure/
Re: KIT TETENAL PER DIAPOSITIVE
... e il bello che con quelle bilance ci pesano l'ORO: con l'errore che commettono comprano 4 volte la bilancina cinese-Sandro- ha scritto:Oppure che credono di poter pesare mezzo grammo con la bilancina cinese




- elimatilde
- guru
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
- Reputation:
Re: KIT TETENAL PER DIAPOSITIVE
Ciao
Altra domanda poi spero a gg. di prendere il kit.. ed andare di prove..
Ma nel kit stanno scritti i tempi di processo per le varie pellicole ?
es, Velvia 100 1° svil tot secondi, sbianca tot secondi ec.. ec...
poi, provia 400 1à svil. tot sbianca tot sec. ec.. ec...
e via dicendo, non dico da marca a marca ma solo il variare dei tempi rispetto alla sensibilità.
Grazie
Elia
Altra domanda poi spero a gg. di prendere il kit.. ed andare di prove..
Ma nel kit stanno scritti i tempi di processo per le varie pellicole ?
es, Velvia 100 1° svil tot secondi, sbianca tot secondi ec.. ec...
poi, provia 400 1à svil. tot sbianca tot sec. ec.. ec...
e via dicendo, non dico da marca a marca ma solo il variare dei tempi rispetto alla sensibilità.
Grazie
Elia
.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....
........... Spero !!!!!....
- flaviodeno
- fotografo
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 25/02/2014, 16:11
- Reputation:
Re: KIT TETENAL PER DIAPOSITIVE
l'E6 come lo C41 sono processi standard quindi non ci sono tempi diversi in base alle pellicole. L'unica accortezza della quale devi tener conto se non vado errato è lo sviluppo della Velvia che a differenza di altre pellicole va sviluppata 7.30 minuti. Non ricordo se c'è scritto sul bugiardino. Le altre, in questo caso le provia le sviluppi per 6.15 minuti aumentando il tempo in base al numero dei rulli fatti. Leggi le istruzioni è semplicissimo. Più facile a farsi che a dirsi. È da un pò che non sviluppo dia, quindi spero di non aver scritto cavolate 


