KODAK DOUBLE XX

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13435
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: KODAK DOUBLE XX

Messaggio da Silverprint »

Prova! :)

Qualcosa di interessante ne verrà fuori.


Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
muadib
fotografo
Messaggi: 31
Iscritto il: 17/01/2013, 9:24
Reputation:

Re: KODAK DOUBLE XX

Messaggio da muadib »

Sicuramente qualcosa verrà fuori!
E' corretto prendere l'esposizione su un cartoncino grigio 18%?

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13435
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: KODAK DOUBLE XX

Messaggio da Silverprint »

muadib ha scritto:E' corretto prendere l'esposizione su un cartoncino grigio 18%?
Si e no. È come prendere una misura in luce incidente, è una modalità di misurazione con i suoi limiti.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
berta80
fotografo
Messaggi: 97
Iscritto il: 23/01/2014, 23:49
Reputation:

Re: KODAK DOUBLE XX

Messaggio da berta80 »

Ciao a tutti! Vi posso dire la mia esperienza con questa fantastica pellicola. Ne ho presi due rulli al photoshow di milano lo scorso anno allo stand Bellini che attualmente la fornisce all'interno di Ars-Imago assieme allo sviluppo dediato. Assieme alle due pellicole mi hanno dato anche il relativo sviluppo D96 pronto uso. Ne ho scattata una in interni, riprendendo scene con zone molto scure e altre molto chiare (sole che entrava dalla finestra) e l'altra in esterni in una giornata nuvolosa. Che dire, i risultati in termini di latitudine di posa sono incredibili, tra le varie pellicole che ho provato (HP5, FP4, RPX 100 e 400, Retro 100 tonal, TriX sviluppate con vari rivelatori quali microphen, HC110 e Xtol ecc ecc) è sicuramente quella che meglio è riuscita a catturare tutti i dettagli, anche nelle alte luci del negativo ci sono un sacco di dettagli. Come definizione invece non è particolarmente brillante, anche se per ingrandimenti fino al 20x30 va benissimo. Pur essendo una 200 iso a mio parere la HP5 fornisce maggiore dettaglio, anche se come sempre tutto dipende dall'ingrandimento in stampa. Ovviamente le mie sono osservazioni empiriche, non ho la presunzione di voler fare una recensione su questa pellicola, ma "a pelle" mi è piaciuta un sacco e la consiglio a chi avesse voglia di sperimentare. Un'ultima nota sullo sviluppo. Il signor Bellini che me l'ha venduta mi diceva che il D96 è proprio il suo sviluppo e solo con questo si riescono ad apprezzare al meglio le doti di questo negativo, quindi visto il costo irrisorio consiglio di prenderlo assieme alle pellicole.
Un saluto e resto anch'io in attesa delle misure più tecniche da parte degli esperti :-)!

MarcoLeoncino

Re: KODAK DOUBLE XX

Messaggio da MarcoLeoncino »

Beh, per quanto sia difficile giudicare dal web, potresti condividere qualcosa?
Grazie!!!

Avatar utente
berta80
fotografo
Messaggi: 97
Iscritto il: 23/01/2014, 23:49
Reputation:

Re: KODAK DOUBLE XX

Messaggio da berta80 »

Ok dai recupero qualche scansione e le posto....se capisco come si fa!!!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
berta80
fotografo
Messaggi: 97
Iscritto il: 23/01/2014, 23:49
Reputation:

Re: R: KODAK DOUBLE XX

Messaggio da berta80 »

Ciao, vi allego qualche scansione della double x. Come dicevo la pellicola l'ho usata a sensibilità nominale e sviluppata in d96. Gli scatti sono stati fatti con una horizon.

Interno casa rurale dismessa:
Immagine

Esterno mercatino antiquariato Piazzola sul Brenta:
Immagine

Esterno villa Piazzola sul Brenta:
Immagine

Avatar utente
Arbogast
guru
Messaggi: 424
Iscritto il: 22/01/2013, 9:55
Reputation:
Località: Campi Bisenzio

Re: KODAK DOUBLE XX

Messaggio da Arbogast »

Le alteluci cosi a monitor mi sembrano sparate

Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Re: KODAK DOUBLE XX

Messaggio da giofex »

Arbogast ha scritto:Le alteluci cosi a monitor mi sembrano sparate
Anche a me. C'è da dire però che il contrasto delle scene sembra molto elevato..
ciao

Giorgio

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: KODAK DOUBLE XX

Messaggio da bafman »

più che altro (conilimitidellascansioneedelrestoblablabla) non mi sembra di vedere gran "recuperi digitali", quanto piuttosto una buona esposizione ed effettivamente con alto contrasto a cui pare abbiano tenuto botta.

...certo che è proprio ben corretto, l`obiettivo dell`Horizon, eh? x_x

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi