Kodak Ektar: Yashica FX-3 o Nikon F801?
Moderatore: etrusco
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 4978
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Kodak Ektar: Yashica FX-3 o Nikon F801?
Con un solo rullo ... lascia a casa tutto, viaggerai leggero e ti divertirai. Oppure porta la digitale.
Se potrai portarti più rulli allora senza ombra di dubbio la Yashica, considerate e ben conoscendo le ottiche che hai elencato...
Tieni presente che per fare fotografie, servono al massimo 2 ghiere e tre pulsanti... il resto boh.
Se potrai portarti più rulli allora senza ombra di dubbio la Yashica, considerate e ben conoscendo le ottiche che hai elencato...
Tieni presente che per fare fotografie, servono al massimo 2 ghiere e tre pulsanti... il resto boh.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.


Re: R: Kodak Ektar: Yashica FX-3 o Nikon F801?
Porterei la Yashica, la Nikon e una pellicola. Vedrai sarà divertente.
- Parnassus
- appassionato
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/06/2014, 22:50
- Reputation:
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: Kodak Ektar: Yashica FX-3 o Nikon F801?
Grazie a tutti!!
carl969 110 e lode
carl969 110 e lode
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 4978
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: R: Kodak Ektar: Yashica FX-3 o Nikon F801?
Due corpi una pellicola ... manco 2 cuori e una capannacarl969 ha scritto:Porterei la Yashica, la Nikon e una pellicola. Vedrai sarà divertente.



-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
Re: Kodak Ektar: Yashica FX-3 o Nikon F801?
se sei orbo come me la nikon altrimenti la yashica
Re: Kodak Ektar: Yashica FX-3 o Nikon F801?
portati il corpo nikon, il 28 zeiss e lascia il rullino a casa.
e dagli acqua.
e chiudi il gas.
anzi no

e dagli acqua.
e chiudi il gas.
anzi no

- lucaguerri
- esperto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 07/01/2013, 9:22
- Reputation:
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Kodak Ektar: Yashica FX-3 o Nikon F801?
Quoto al 100% silverprint...
Con un rullo ci fai poco per l'intera vacanza, io porterei con me almeno un rullo al giorno...
Se non conosci la pellicola ti conviene scattare in bracketing...
Sardegna = paesaggi = grandangolo... Porterei con me la FX-3...
Con un rullo ci fai poco per l'intera vacanza, io porterei con me almeno un rullo al giorno...
Se non conosci la pellicola ti conviene scattare in bracketing...
Sardegna = paesaggi = grandangolo... Porterei con me la FX-3...
Re: Kodak Ektar: Yashica FX-3 o Nikon F801?
[quote="lucaguerri" paesaggi = grandangolo... [/quote]
Mica sempre vero... vallo a dire a Fontana...
Per tornare in topic...
La F801, a detta di alcuni, non è nota per essere la più affidabile delle Nikon e praticamente hai solo un'ottica (dalla faccina reputo che non sei soddisfatto del lensbaby), mentre con la Yashica copri grandangolo, normale e tele, quindi molte più situazioni di scatto.
Se però pensi che gli automatismi di esposizione siano fondamentali, allora la situazione cambia e la 801 è una spanna sopra la Yashica.
Per quanto riguarda le pellicole, una è veramente troppo poco... non dico di portarne 20, ma almeno mettiti nella possibilità di non rimanere a corto se ci sono cose interessanti da fotografare, diciamo che almeno due rulli pero ogni giorno pieno di vacanza li porterei, con un minimo di 5.
Mica sempre vero... vallo a dire a Fontana...
Per tornare in topic...
Potendo scegliere, dipende da che tipo di foto pensi di scattare.Parnassus ha scritto:con la Nikon F801 mi sentirei "più tranquillo" dal punto di vista dell'affidabilità (senza contare le molteplici funzionalità che la Yashichina non ha).
La F801, a detta di alcuni, non è nota per essere la più affidabile delle Nikon e praticamente hai solo un'ottica (dalla faccina reputo che non sei soddisfatto del lensbaby), mentre con la Yashica copri grandangolo, normale e tele, quindi molte più situazioni di scatto.
Se però pensi che gli automatismi di esposizione siano fondamentali, allora la situazione cambia e la 801 è una spanna sopra la Yashica.
Per quanto riguarda le pellicole, una è veramente troppo poco... non dico di portarne 20, ma almeno mettiti nella possibilità di non rimanere a corto se ci sono cose interessanti da fotografare, diciamo che almeno due rulli pero ogni giorno pieno di vacanza li porterei, con un minimo di 5.
La creatività è la capacità di immaginare soluzioni non convenzionali rispetto a situazioni che siamo in grado di riconoscere senza difficoltà: l'attenzione viene catturata quando si disattendono le aspettative fondate sulla consuetudine esperenziale.
Re: Kodak Ektar: Yashica FX-3 o Nikon F801?
Come si diceva: fotografia .......... riflessiva.
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 4978
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Kodak Ektar: Yashica FX-3 o Nikon F801?
Anche col tele o col normale ... dipende dall'inquadratura/distanze/effetti e tante cose.lucaguerri ha scritto:Quoto al 100% silverprint...
Con un rullo ci fai poco per l'intera vacanza, .....
. .... Sardegna = paesaggi = grandangolo... Porterei con me la FX-3...
Fontana, ma anche il caro AA non sempre usava il grand'angolo.
graic ha scritto:Come si diceva: fotografia .......... riflessiva.
Tra una riflessione e l'altra ci si accende una sigaretta per chi fumabafman ha scritto:portati il corpo nikon, il 28 zeiss e lascia il rullino a casa.
e dagli acqua.
e chiudi il gas.
anzi no
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

