Kodak Panatomic X32

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
t-patte
fotografo
Messaggi: 57
Iscritto il: 19/06/2012, 21:46
Reputation:

Re: Kodak Panatomic X32

Messaggio da t-patte »

Faccio presente, casomai qualcuno non se ne fosse accorto, che i commenti stanno andando offtopic. Majorkla ha chiesto un consulto su come utilizzare una pellicola scaduta. Questo significa come esporla (e come svilupparla), e come conviene usarla.
Domande banali, a cui era semplice dare indicazioni di massima, di partenza per prove volendo, ma comunque era facile rispondere anche senza impegno con un "io farei cosi..."
Non ha chiesto a nessuno se è giusto usarla o non è giusto usarla. Non vi ha chiesto i vostri gusti fotografici ne tantomeno ha chiesto un giudizio sui suoi.
Poi la liberta di parola esiste e se il post non è moderato giustamente ognuno scrive quello che vuole, ma in tre pagine di interventi non ho letto nulla di utile. Peccato, io ho sempre utilizzato i forum anche come fonte di conoscenza.
https://www.flickr.com/groups/16391069@N00/pool/
Qua ci sono foto eseguite solo con pellicole delle serie Panatomic (circa 700) molte sono recenti. Alcune molto belle e recenti. Non ci sono lomografie.
Usare pellicole scadute non vuol dire fare lomografie. Io non faccio lomografie e uso pellicole scadute :-?
Io nella mia modesta esperienza posso dire che con due rulli di pellicola scaduta in bianco e nero da circa 20 anni e un informazione corretta sui tempi di sviluppo originali tiri fuori foto di ottimo livello, specialmente con alcune tipologie di pellicole. Se poi si ha la malizia di chiedere aiuto in un forum americano si può dare il risultato per garantito. Primo rullo per le prove secondo di foto, almeno decenti e stampabili.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Kodak Panatomic X32

Messaggio da graic »

Come non c'era nulla di utile, Andrea che è sicuramente il faro di tutti noi, le ha detto chiaramente cosa ci doveva fare con la pellicola scaduta!
Immagine
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
MajorKla
fotografo
Messaggi: 50
Iscritto il: 06/07/2017, 14:55
Reputation:

Re: Kodak Panatomic X32

Messaggio da MajorKla »

Tutti qui, ad eccezione di t-patte, prima di burlarvi dei gusti altrui ed essere pronti a sparare a zero su chiunque, vi dovreste fare una gran cultura di pellicole scadute e vedere cosa, chi davvero sa di cosa parla, è capace di tirarne fuori. È pieno il mondo, anzi...la rete. E basta un solo click. Un consiglio a fari e faretti: impegnatevi di più.

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Kodak Panatomic X32

Messaggio da vngncl61 II° »

MajorKla ha scritto:, vi dovreste fare una gran cultura di pellicole scadute e vedere cosa, chi davvero sa di cosa parla, è capace di tirarne fuori.
Questi tizi, ammesso che esistano e tirino fuori sti capolavori, di sicuro non espongono basandosi sull'oroscopo, ma testando, a fondo il materiale, il che non è quello che tu ti proponi, tu vuoi una ricettina, qualsiasi essa sia, che tanto poi quello che esce, ammesso che qualcosa esca, ti andrà bene a priori.
Tutto ciò non ha niente da spartire con la fotografia, è il "soffio di Apollo" citato da Andrea.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Kodak Panatomic X32

Messaggio da vngncl61 II° »

t-patte ha scritto:Io nella mia modesta esperienza posso dire che con due rulli di pellicola scaduta in bianco e nero da circa 20 anni e un informazione corretta sui tempi di sviluppo originali tiri fuori foto di ottimo livello, specialmente con alcune tipologie di pellicole.
Cosa s'intende per ottimo livello, e chi lo certifica, tu? E' come chiedere all'acquafrescaio se l'acqua è fresca.
Cortesemente, non rimandarmi a siti con immagini digitali, sono all'antica, "carta canta".
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Kodak Panatomic X32

Messaggio da -Sandro- »

La maggior parte di questi "fantastici" risultati sono scansioni, a volte pesantemente rabberciate. Non ho mai visto nessuno mostrare i negativi dopo il sedicente recupero, forse perché smaschererebbero il presunto capolavoro. Sviluppo invece da molto tempo pellicole scadute, per conto dei clienti che me le affidano, quindi ho maturato una certa esperienza (reale, non millantata).

Il denominatore comune è uno solo: un velo pazzesco, che rende il negativo inutilizzabile.

Parlare di scansioni e di immagini viste in rete è cosa assolutamente destituita da ogni fondamento tecnico. Sono chiacchere, inutili chiacchere. L'unica cosa seria che si può fare col materiale scaduto è gettarlo nella rumenta. Si perde meno tempo. Si perde meno denaro. Forse si perde qualcosa di "artistico" che non riusciamo ancora a comprendere data la nostra pochezza, ma ce ne faremo una ragione.

Avatar utente
negativo
guru
Messaggi: 447
Iscritto il: 10/03/2017, 1:35
Reputation:

Re: Kodak Panatomic X32

Messaggio da negativo »

E poi quando si parla di velo, che si tratti di pellicole o di carte, bisogna sapere che densita' comporta perché se è molto pronunciato il rimedio non serve a molto. Poi è evidente che ognuno arriverà a trarre le conclusioni in base alle sue personali valutazioni.

Avatar utente
MajorKla
fotografo
Messaggi: 50
Iscritto il: 06/07/2017, 14:55
Reputation:

Re: Kodak Panatomic X32

Messaggio da MajorKla »

Mamma mia...non mi aspettavo proprio che una semplice domanda su un'esposizione, mi avrebbe portato a scoprire tutto questo sdegno. Sono davvero punti di vista completamente diversi. Peccato solo che nella maggior parte dei casi, i vostri siano davvero un po' troppo di parte ( a dire poco).
E comunque se dovessi stare a quello che vngncl61 ha avuto da opinare nei confronti di quello che t-patte pensa dei suoi risultati, allora si potrebbero opinare anche il giudizio e i risultati di vngncl61 stesso, no? Insomma il medesimo discorso dell'acquafrescaio...
Però se tutti facessimo così il mondo sarebbe puro nichilismo...che tristi

YuZa DFAAS
guru
Messaggi: 812
Iscritto il: 04/03/2015, 22:15
Reputation:

Re: Kodak Panatomic X32

Messaggio da YuZa DFAAS »

Come siamo miseri che non apprezziamo le meraviglie della roba scaduta.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Kodak Panatomic X32

Messaggio da -Sandro- »

MajorKla ha scritto:Mamma mia...non mi aspettavo proprio che una semplice domanda su un'esposizione, mi avrebbe portato a scoprire tutto questo sdegno.
La risposta a questa domanda non esiste perché è tutt'altro che semplice. Ai tempi in cui la pellicola veniva venduta in enormi quantità nessun produttore si è mai sognato di fare uno studio serio e scientifico su come si comportano le pellicole scadute, perché semplicemente si buttavano via. L'enorme costo di una tale ricerca la rende oggi ancora più impossibile da realizzare.

Quindi sei COSTRETTA ad affidarti alle esperienze altrui. Pesale, non sono tutte uguali. Personalmente dopo lustri di frequentazione dei forum ho notato che chi parla di spettacolari risultati NON LI MOSTRA MAI. Ne parla soltanto. Io vorrei proprio vederli questi fantomatici ottimi risultati. Nello sviluppo delle pellicole scadute uso un antivelo che costa seicento euro al chilo e che funziona benino con pellicole scadute da pochi anni, e nulla con quelle scadute da più di dieci anni. Non esistono né formule né ricette magiche. La pellicola scaduta è assolutamente IMPREVEDIBILE nel risultato con l'unica certezza del velo enorme dovuto alla riduzione spontanea dell'argento che dipende da molti fattori e nessuno di questi controllabile a posteriori.

Ciò, come è stato detto non ha nulla di artistico, non è ripetibile in nessun modo.

Ti chiedo una cortesia per il bene comune: fai di testa tua. Però poi facci vedere gli splendidi risultati che noi abbiamo dichiarato essere decisamente improbabili, se non lo farai ci darai ragione, avrai sprecato tempo, materiale, perduto fotogrammi preziosi, magari non ripetibili, per poi buttare tutto nella spazzatura.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi