kodak professional bw 400 cn
Moderatori: Silverprint, chromemax
kodak professional bw 400 cn
Ciao a tutti è da tanto che non mi collego per vari motivi...volevo chiedervi cose ne pensate della pellicola del titolo?
Su internet l'ho trovata a 4 euro e passa, a me in un negozio quelle rimaste e scadute me le passerebbero a 2,50 euro... che ne dite?
Su internet l'ho trovata a 4 euro e passa, a me in un negozio quelle rimaste e scadute me le passerebbero a 2,50 euro... che ne dite?


Re: kodak professional bw 400 cn
L'ultimo mio utilizzo risale al 2007. Si stampano bene, buona estensione dei grigi e contrasto adeguato, non dissimile dalla sorella maggiore T-Max 400. Ma conviene, secondo me, giusto se non hai possibilità di sviluppare in proprio le normali pellicole in bianco e nero.
"C'è differenza tra una bella ed una buona fotografia. La prima risponde all'estetica, la seconda risponde alla realtà, al racconto veritiero di una storia, scolpita nella lingua della vita e non solo nella forma".
Gianni Berengo Gardin
Gianni Berengo Gardin
Re: kodak professional bw 400 cn
ma non è quella bianco e nero per processo C41 ??
se si, io ho sempre avuto difficoltà a stamparle, visto che la maschera arancione (in questo caso mi pare quasi marrone) fa da vero e proprio filtro di contrasto :?
se si, io ho sempre avuto difficoltà a stamparle, visto che la maschera arancione (in questo caso mi pare quasi marrone) fa da vero e proprio filtro di contrasto :?
- Tecnico73
- esperto
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
- Reputation:
- Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
- Contatta:
Re: kodak professional bw 400 cn
ho provato un paio di rulli, sono rimasto soddisfatto del risultato ottima latitudine di posa ampia scala di grigi, una pellicola che risolve molti problemi in fase di scatto, una ottima multi uso in condizioni particolare di luce, grana molto contenuta per una iso 400, si presta bene per ingrandimenti infatti stampata su 13x18 o superiore, sembra una iso 100, per via del supporto derivato dal colore i tempi di posa in fase di stampa sotto l'ingranditore sono molto lunghi (il supporto e molto scuro), molti scatti mi sono risultati molto morbidi richiedendo una filtraggio maggiore per il contrasto rispetto alle comuni B/W
valutazione personale buona
unico dato negativo il prezzo che reputo un pò esagerato
può essere sviluppata in casa sia con il D-76 in stock alla temperatura di 22°C o in ID-11 diluizione 1+1 alla temperatura di 22°C con il tempo di 14 minuti
valutazione personale buona
unico dato negativo il prezzo che reputo un pò esagerato
può essere sviluppata in casa sia con il D-76 in stock alla temperatura di 22°C o in ID-11 diluizione 1+1 alla temperatura di 22°C con il tempo di 14 minuti
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
Re: kodak professional bw 400 cn
Grazie ragazzi!questa è la mia seconda pellicola in b/n, ho cominciato un corso di fotografia e mi hanno consigliato questa pellicola abbinata alla mia yaschica fx 7 piuttosto che una digitale.
Ora devo trovare un grandangolo però.
Poi vi faccio sapere come va...
Ora devo trovare un grandangolo però.
Poi vi faccio sapere come va...
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12502
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: kodak professional bw 400 cn
Se riesci a trovare un laboratorio che ti tratta decentemente il BN o meglio se cominci a farlo da solo, secondo me è molto meglio usare le "vere" pellicole BN piuttosto che le cromogene.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: kodak professional bw 400 cn
Ho provato una volta questa pellicola, quando ancora non avevo la CO....ma non mi ha entusiasmato.
Se sviluppi da te avrai molte più soddisfazioni con le "classiche", ciao
Se sviluppi da te avrai molte più soddisfazioni con le "classiche", ciao
pensando - offerte sconti
Re: kodak professional bw 400 cn
Scusate se ritiro fuori questa discussione, ma per lo sviluppo con D76 in stock quali tempi devono essere seguiti per lo sviluppo??
:O
:O
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12502
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: kodak professional bw 400 cn
Umbi stai chiedendo il tempo di sviluppo del D-76 per la BW 400CN?
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: kodak professional bw 400 cn
Si, esatto!

