Kodak Tri-X 400TX con HC-110

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
sesan
esperto
Messaggi: 197
Iscritto il: 09/04/2014, 9:02
Reputation:
Località: Firenze
Contatta:

Kodak Tri-X 400TX con HC-110

Messaggio da sesan »

Ciao a tutti,
un amico vuole iniziare a sviluppare la pellicola in oggetto con l'HC-110.
Vedendo che sul bugiardino (F-4017) viene riportato il tempo di 3 minuti e mezzo per la soluzione B mi sono chiesto se questo tempo non sia troppo basso.
Le altre diluizioni non vengono riportate, qualcuno può dirmi come mai e quale sarebbe la soluzione migliore per iniziare ad utilizzare questa accoppiata?.
Ringrazio anticipatamente.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13406
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Kodak Tri-X 400TX con HC-110

Messaggio da Silverprint »

L'HC-110 in diluizione B (1+31) è praticamente inutilizzabile con la nuova Tri-X.
La diluizione E (1+47) è più gestibile. Un tempo di partenza, da aggiustare alla bisogna, è intorno ai 6'.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
sesan
esperto
Messaggi: 197
Iscritto il: 09/04/2014, 9:02
Reputation:
Località: Firenze
Contatta:

Re: Kodak Tri-X 400TX con HC-110

Messaggio da sesan »

Grazie Andrea, immaginavo fosse così.
A presto
Massimo

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi