
Ed ecco la mia Kodak Vollenda 620, ereditata da mio nonno direttamente dagli anni 30. Devo ammettere che da figlio della tecnologia (diciottenne) non ho mai avuto grandi esperienze con la pellicola se non con la più attuale 35mm sulla reflex analogica di mio padre. Passare da una Nikon D5100 ad una Kodak antiquata è abbastanza un trauma ma i risultati ottenuti dal primo sviluppo sono interessanti così ho deciso di impegnarmi a tornare all'analogico per sperimentare nuove/vecchie vie. Il problema più grande deriva dall'irreperibilità delle pellicole 620 ormai cadute in disuso, quindi in alternativa devo utilizzare le 120 alla cui bobina sono state tagliate le parti in eccesso. Per ora i primi scatti li ho realizzati utilizzando pellicole Ilford in B/N ISO 100, ma ho deciso di provare le pellicole con ISO 400 e quelle a colori. Qualcuno ha da darmi qualche consiglio su come gestirmi con tale apparecchio?