L'ABC DELLA CAMERA OSCURA un consiglio per le new entry

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

L'ABC DELLA CAMERA OSCURA un consiglio per le new entry

Messaggio da zioAlex »

Un consiglio a tutti! In particolare a tutte quelle persone che scoprono o riscoprono la fotografia analogica, desiderosi di "saziarsi" di ogni esperienza e di gratificazione in camera oscura, vorrei consigliare CALDAMENTE un libro della collana "la bibblioteca del fotografo" N.5
GUIDA ALLA STAMPA BIANCO E NERO di George Schaub
é un libro molto semplice da capire che aiutato da immagini, spiega tutto il lavoro inerente alla camera oscura,dal come si organizza la camera oscura, tipi di carte, prodotti chimici, il negativo bianconero, prepararsi a stampare, dalla teoria alla pratica, fino alla stampa creativa; chiude il libro con il settimo capitolo con una galleria fotografica...
Buona lettura e buona crescita :-bd


Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Paolo Michelotti
appassionato
Messaggi: 7
Iscritto il: 05/01/2016, 17:31
Reputation:
Località: Piacenza

Re: L'ABC DELLA CAMERA OSCURA un consiglio per le new entry

Messaggio da Paolo Michelotti »

Salve!
Sono passati ben 4 anni dalla pubblicazione di questo argomento, in questo periodo è uscito qualche libro utile per le new entry (come me) o suggerisci come primo libro sempre "la biblioteca del fotografo n5"
Mi sono da poco iscritto al forum e attualmente fatico molto ad orientarmi.
Grazie

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 11959
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: L'ABC DELLA CAMERA OSCURA un consiglio per le new entry

Messaggio da chromemax »

Ho paura che sia da un pezzo che non escono libri sulla fotografia analogica entry level... tutto si svolge in rete oramai. Forse puoi trovare qualcosa nella biblioteca comunale, altrimenti c'è il forum, domanda e, nei limiti delle nostre conoscenze, ti sarà risposto :)

Avatar utente
Paolo Michelotti
appassionato
Messaggi: 7
Iscritto il: 05/01/2016, 17:31
Reputation:
Località: Piacenza

Re: L'ABC DELLA CAMERA OSCURA un consiglio per le new entry

Messaggio da Paolo Michelotti »

Grazie della risposta!
Proverò ad andare a vedere in biblioteca e qualche libreria ben fornita, comunque se vi viene in mente qualche altro titolo scrivetemelo pure!
Avere un libro di riferimento abbastanza completo, almeno per me, è fondamentale.
Grazie ancora e saluti.

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 11959
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: L'ABC DELLA CAMERA OSCURA un consiglio per le new entry

Messaggio da chromemax »

Paolo Michelotti ha scritto:Grazie della risposta!
Proverò ad andare a vedere in biblioteca e qualche libreria ben fornita, comunque se vi viene in mente qualche altro titolo scrivetemelo pure!
Avere un libro di riferimento abbastanza completo, almeno per me, è fondamentale.
Grazie ancora e saluti.
A livello un po' più avanzato ne esistono di molto belli e completi ma sono in inglese

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7582
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: L'ABC DELLA CAMERA OSCURA un consiglio per le new entry

Messaggio da -Sandro- »

Non c'è bisogno dell'editoria moderna, in quella del passato c'è molto di più.
Un qualsiasi manuale di camera oscura edito da Cesco Ciapanna negli anni 80 è assolutamente sufficiente per iniziare, inoltre non sempre è necessario rompersi le scatole su libri in inglese, sempre Ciapanna ha pubblicato due o tre libri di livello universitario che sono un autentico riferimento, specie sul colore.
Ubi maior minor cessat.

Pagina Facebook LFL
Listino LFL
Blog

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 11959
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: L'ABC DELLA CAMERA OSCURA un consiglio per le new entry

Messaggio da chromemax »

-Sandro- ha scritto:Un qualsiasi manuale di camera oscura edito da Cesco Ciapanna negli anni 80 è assolutamente sufficiente per iniziare
Non sono molto facili da trovare ed è più probabile scovarli in qualche biblioteca comunale piuttosto che fare la spola tra i mercatini dell'usato.
-Sandro- ha scritto:inoltre non sempre è necessario rompersi le scatole su libri in inglese, sempre Ciapanna ha pubblicato due o tre libri di livello universitario che sono un autentico riferimento, specie sul colore.
I libri ben fatti erano quasi esclusivamente traduzioni in italiano di testi della Focal Press; a volte lo stesso Ciapanna li traduceva, facendosi vanto più volte su "Fotografare" di conoscere l'inglese in un era in cui era lingua semisconosciuta in Italia. I libri di autori italiani, in molti casi, facevano cadere le braccia ed erano poco più degli articoli in testa all'Almanacco di Fotografare. Un po' meglio le collane monografiche edite da Editrice Progresso che magari si riescono ancora a trovare su ebay.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7582
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: L'ABC DELLA CAMERA OSCURA un consiglio per le new entry

Messaggio da -Sandro- »

Questo per esempio è un buon testo generale e costa meno della benzina che ci vuole per girare qualche mercatino:

http://www.ebay.it/itm/guida-pratica-al ... Swl9BWMJFh

Più rari, ma su ebay capitano e con un pò di pazienza si possono trovare a buon prezzo:


1.
H.J.Watts - G.G.Attridge
Le basi scientifiche della fotografia
Cesco Ciapanna Editore

Un testo a livello universitario, completo ed approfondito.


2.
D.A. Spencer
Trattato di fotografia a colori
Cesco Ciapanna Editore

Da avere ASSOLUTAMENTE se si desidera capire a fondo la fotografia a colori in tutti i suoi aspetti


3.
M.J.Langford
Trattato completo di fotografia
Editrice Fotografare di Cesco Ciapanna

Altro testo completo e approfondito, addirittura certi aspetti del colore sono trattati ancora meglio che sullo Spencer


Come ha giustamente scritto Diego sono tutti testi della Focal Press e sono ottimamente tradotti in italiano.

(Se non s'era capito per me l'inglese tecnico è di una noia mortale, dopo dieci minuti mi passa la voglia di leggere.)
Ubi maior minor cessat.

Pagina Facebook LFL
Listino LFL
Blog

Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1297
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

Re: L'ABC DELLA CAMERA OSCURA un consiglio per le new entry

Messaggio da emigrante »

Buongiorno
Mi accodo alla discussione per chiedervi i titoli dei testi in inglese , anche quelli originali di ciapanna eventualmente.

A differenza di Sandro a me piace leggere i testi inglesi.

Grazie
Marco

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1591
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: L'ABC DELLA CAMERA OSCURA un consiglio per le new entry

Messaggio da Ri.Co. »

Paolo Michelotti ha scritto:Salve!
Sono passati ben 4 anni dalla pubblicazione di questo argomento, in questo periodo è uscito qualche libro utile per le new entry (come me) o suggerisci come primo libro sempre "la biblioteca del fotografo n5"
Mi sono da poco iscritto al forum e attualmente fatico molto ad orientarmi.
Grazie
http://www.hoepli.it/libro/guida-alla-s ... 43066.html
Sbrigati che è l'ultimo !!! :)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi