Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Sei un fotografo, un appassionato o semplicemente una persona che vorrebbe cimentarsi nel fantastico mondo della fotografia analogica? Presentati qui ed esponi le tue idee, le tue curiosità, i tuoi lavori e le tue esperienze.
salve a tutti, arrivo qui quasi per disperazione :lol:
il più grosso laboratorio per dia e bianco e nero di Napoli (e soprattutto quello più professionale) ha abbandonato, decidendo di dedicarsi ad altro
oggi ho ritirato da un lab due rulli di negativo colore, tutto sommato venuti bene .. giusto qualche graffietto .. il grosso del problema è che oramai un solo sviluppo C41 costa quasi quanto un E6 .. vorrei un lavoro perfetto :evil:
insomma, sto pensando al fai da te anche per C41 ed E6, ed eccomi qua ..
Io da qualche anno mi affido, per le diapositive, al servizio sviluppo ed intelaiatura del Fotoamotore (http://www.ilfotoamatore.it), a cui invio periodicamente i miei rullini. Finora, hanno lavorato bene, con costi contenuti e pellicole senza graffi. Per il negativo colore, ho per fortuna ancora qualche laboratorio professionale in zona (SR) che continua a lavorare.
Ho accarezzato anch'io l'idea dello sviluppo dia in proprio, ma è l'ultima spiaggia, già ora ho difficoltà a trovare il tempo per la camera oscura. :?
"C'è differenza tra una bella ed una buona fotografia. La prima risponde all'estetica, la seconda risponde alla realtà, al racconto veritiero di una storia, scolpita nella lingua della vita e non solo nella forma".
Gianni Berengo Gardin
Il costo di spedizione è 9 €, se paghi con carta di credito, o 12 se con bonifico; naturalmente, a quell'importo va aggiunto il costo della raccomandata per l'invio dei rullini, ma anche così è conveniente già con poche pellicole, visto il prezzo contenuto praticato per sviluppo ed intelaiatura, 2,90 €.
Per ammortizzare la cifra, io (anzi, ci riuniamo in più amici) ne approfitto per ordinare contestualmente dell'altro materiale, pellicole, carta, chimici, album, valigette portadia, etc. Del resto, noi analogici siamo sempre legati ai materiali di consumo reali, che non si hanno con la fotografia virtuale. ;)
L'unica difficoltà che incontrerai è che il Fotoamatore non ha abilitato il codice per lo sviluppo negli ordini via internet. Conseguentemente, devo inviare l'ordine cartaceo contestualmente ai rullini; cmq., glielo anticipo per posta elettronica.
"C'è differenza tra una bella ed una buona fotografia. La prima risponde all'estetica, la seconda risponde alla realtà, al racconto veritiero di una storia, scolpita nella lingua della vita e non solo nella forma".
Gianni Berengo Gardin