L'armadietto essiccatore per pellicole

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

Avatar utente
ilariobr
esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 26/01/2015, 21:06
Reputation:
Località: Bari

L'armadietto essiccatore per pellicole

Messaggio da ilariobr »

Salve a voi tutti,
sto fissando le ultime cose per iniziare i lavori per la mia piccola CO.
Le varie fasi-zone sono più o meno stabilite (grazie al vostro aiuto), zona asciutta, bagnata, revisione, mensole ecc. ecc., adesso manca la fase asciugatura pellicola.
Gli armadietti essiccatori (professionali) ho visto che costano un occhio della testa. Nella migliore delle ipotesi ti aggiudichi una jobo mistral per 200 300 euro.
Non ho intenzione di spendere un budget simile per qualcosa a cui penso si possa ovviare.
Dite che un piccolo armadietto in legno reso ermetico con guarnizioni possa assicurarmi un'asciugatura senza tracce di polvere?
La mia priorità non è tanto la velocità dell'asciugatura, quanto la pulizia del negativo. Chiaro, se posso avere un negativo pulito ed asciutto in 15 minuti sarebbe meglio, ma mi accontento.
Avete qualche consiglio o dritta in merito???
Qualcuno si è autocostruito un armadietto essiccatore?
Vi ringrazio anticipatamente.
Un saluto :)

Ilario



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
popecide
guru
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/09/2014, 11:54
Reputation:
Località: Padova

Re: L'armadietto essiccatore per pellicole

Messaggio da popecide »

Ciao, io comincerò a breve questo progetto:
http://www.bonavolta.ch/hobby/en/photo/fdryer.htm
vedi se può andare bene.
A presto.

Avatar utente
alexmare93
guru
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
Reputation:

Re: L'armadietto essiccatore per pellicole

Messaggio da alexmare93 »

Ma quel metodo con la ventola non rischia di tirar su polvere o che altro, che si attaccheranno irrimediabilmente alle stampe/pellicole?


Alessandro
Alessandro

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: L'armadietto essiccatore per pellicole

Messaggio da chromemax »

Ci sono i filtri dell'aria, quello che mi convince poco è la resistenza da 1Kw (o 500W) col legno :-o
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
alexmare93
guru
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
Reputation:

L'armadietto essiccatore per pellicole

Messaggio da alexmare93 »

Eh ma eventuali "corpi" residui all'interno dell'armadietto?


Alessandro
Alessandro

Avatar utente
popecide
guru
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/09/2014, 11:54
Reputation:
Località: Padova

Re: L'armadietto essiccatore per pellicole

Messaggio da popecide »

chromemax ha scritto:Ci sono i filtri dell'aria, quello che mi convince poco è la resistenza da 1Kw (o 500W) col legno :-o
Infatti io mi fermerò alla versione 2, solo aria.

Avatar utente
ilariobr
esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 26/01/2015, 21:06
Reputation:
Località: Bari

Re: L'armadietto essiccatore per pellicole

Messaggio da ilariobr »

Ottimo :D
Non capisco una cosa. Nella versione 2 c'è una ventola che spinge l'aria verso l'alto ed esce dal filtro in alto giusto?
Ma quest'aria da dove la prende? La parte sottostante non mi sembra sia bucata. o Sbaglio?

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: L'armadietto essiccatore per pellicole

Messaggio da -Sandro- »

Attenzione alla temperatura, oltre i 32 gradi centigradi avrete danni permanenti all'emulsione.

Avatar utente
ilariobr
esperto
Messaggi: 214
Iscritto il: 26/01/2015, 21:06
Reputation:
Località: Bari

Re: L'armadietto essiccatore per pellicole

Messaggio da ilariobr »

Grazie per la dritta Sandro. :)

Avatar utente
popecide
guru
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/09/2014, 11:54
Reputation:
Località: Padova

Re: L'armadietto essiccatore per pellicole

Messaggio da popecide »

ilariobr ha scritto:Ottimo :D
Non capisco una cosa. Nella versione 2 c'è una ventola che spinge l'aria verso l'alto ed esce dal filtro in alto giusto?
Ma quest'aria da dove la prende? La parte sottostante non mi sembra sia bucata. o Sbaglio?
Anche il fondo è bucato, la ventola aspira aria dall'alto e la soffia fuori dal basso, in teoria creando un minimo effetto vuoto dovuto anche al fatto che tutte le giunzioni sono sigillate e che la porta si chiude su guarnizioni. Quindi se l'interno è pulito rimane pulito perché non può entrare aria non filtrata.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi