Pagina 1 di 1

L'ennesima domanda sulle luci di sicurezza

Inviato: 18/05/2021, 23:01
da gaetano.ippolito
Salve.
Come da titolo, so che è soltanto l'ultima delle tante discussioni sulle luci in CO, ma nelle discussioni vecchie non ho trovato molto che potesse aiutarmi.
Sto realizzando la mia prima camera oscura, ma purtroppo in termini di altezza non ho molto spazio (appena 185cm), quindi volevo chiedervi un consiglio su che luci di sicurezza usare (led o incandescenza) e grossomodo su come posizionarle, dato che non posso metterle ad almeno 150 cm di distanza da vasca/ingranditore.

Buona serata.

Re: L'ennesima domanda sulle luci di sicurezza

Inviato: 19/05/2021, 6:32
da Kojiro
Anche io sto allestendo un CO col soffitto basso e le luci di sicurezza le ho messe sulla parete opposta in portalampade orientabili così da gestirle in maniera ottimale e non gettare la mia ombra dove lavoro .
Uso lampadine tradizionali perché già in mio possesso altrimenti andrei su quelle a LED.
Non scordare una luce bianca a bulbo trasparente da 25 w per visionare le stampe gestibile in modo da illuminare in luce radente ... ma forse l'hai già letto nel forum.
Io sono quasi alla fine :-)
Buon lavoro

Re: L'ennesima domanda sulle luci di sicurezza

Inviato: 19/05/2021, 6:39
da Kojiro
... se non puoi intervenire sull'impianto elettrico e posizionarle dove vuoi credo esistano anche modelli da tavolo da piazzate dove è meglio
ancora buon lavoro

Re: L'ennesima domanda sulle luci di sicurezza

Inviato: 19/05/2021, 8:03
da Andrea67c
Io ho comprato due lampade rosse, in vita mia, che sono durate secondo me troppo poco. Per cui non le compro più. Adesso uso la torcia di un vecchio smartphone,filtrando la sua luce attraverso un filtro rosso per il bn. Dirigo la luce sul soffitto. Mi trovo molto bene, perché l'illuminazione è uniforme, ma la stanza è di soli 6mq e il soffitto è bianco. Le stampe le giudico in luce bianca, perché poi in realtà le giudico veramente il giorno dopo, asciutte, quando sono diverse: ormai ho fatto l'occhio e ho imparato grosso modo a prevedere come saranno da asciutte. Ho fatto il test della moneta, con questo sistema del filtro rosso, per 15 minuti, e non ho velatura sulla carta.

Re: L'ennesima domanda sulle luci di sicurezza

Inviato: 19/05/2021, 10:11
da gaetano.ippolito
Grazie a tutti per le risposte.
Per quanto riguarda il posizionamento, credo di poter collocare le luci ovunque, ma essendo uno spazio stretto posso difficilmente essere a 1,5m sia da ingranditore che vasca contemporaneamente.
La soluzione sarebbe quella di programmare tanti interruttori separati e mettere le luci lateralmente, sperando però che riescano a illuminare anche il piano da lavoro.
Per quanto riguarda la luce bianca non ci sono problemi, anche perché la accenderei dopo il fissaggio e copre grossomodo tutta l'area della CO.

Re: L'ennesima domanda sulle luci di sicurezza

Inviato: 19/05/2021, 12:47
da Kojiro
... io ho messo una barra a tre portalampada su una parete.
Quella a sx punta l'area dello sviluppo quella di dx l'ingranditore e sono quelle di sicurezza .
Quella centrale punta sul piano di lavoro ed è bianca per compensare quella principale che ho sulla parete con la porta e si trova al spalle .
Gli interruttori delle luci rosse sono sul piano di lavoro quella bianca , a scanso di errori ,posta in alto insieme a una presa .
Ovviamente tutto dipende dalla disposizione e pianta della co .la mia è quadrata e di circa 6 mq

Re: L'ennesima domanda sulle luci di sicurezza

Inviato: 20/05/2021, 6:44
da bengi3
per il binco e nero standard luce giallo-verde, rossa solo nei film...

Re: L'ennesima domanda sulle luci di sicurezza

Inviato: 20/05/2021, 7:30
da graic
Sempre usato il rosso senza problemi.

Re: L'ennesima domanda sulle luci di sicurezza

Inviato: 20/05/2021, 9:10
da MarcoA
Occhio perchè le carte positive (Imago, Harman) sono sensibili al rosso. Molto poco, ma lo sono. Le ho velate usando questa luce che adesso, spaventato, non uso più con niente :ymblushing:

Uso per carte positive e negative questa che finora non mi ha dato problemi. Messa in una lampada a terra con paraluce attorno alla lampadina e che punta al pavimento. Una sola. Ambiente di 8mq. Poi ho un visore a infrarossi per le pellicole pancromatiche BN 4x5 quando (in rarissimi casi) le sviluppo in bacinella.

Re: L'ennesima domanda sulle luci di sicurezza

Inviato: 20/05/2021, 9:21
da Pierpaolo B
bengi3 ha scritto:
20/05/2021, 6:44
per il binco e nero standard luce giallo-verde, rossa solo nei film...
La giallo verde va bene per la maggior parte delle carte fisse.
Per le carte MG il gialloverde non va bene.... se non ti da problemi significa che sei molto veloce.

Re: L'ennesima domanda sulle luci di sicurezza

Inviato: 20/05/2021, 15:51
da bengi3
la vita è già tanto complicata che in camera oscura me la sono semplificata, anche usando solo un tipo di pellicola e solo un tipo di carta restano un'altra dozzina di variabili...

Re: L'ennesima domanda sulle luci di sicurezza

Inviato: 20/05/2021, 21:28
da gaetano.ippolito
Dunque quale lampadina mi considero di acquistare?
A led (0,5 o massimo 1W) o quelle a incandescenza?

Re: L'ennesima domanda sulle luci di sicurezza

Inviato: 24/05/2021, 23:04
da Giuliano
Io per 40 anni di attività in camera oscura ho usato una plafoniera con filtro rosso e munita di reostato per modificare l'intensità della luce. La plafoniera era avvitata al soffitto e il reostato vicino all'ingranditore. Successivamente ho acquistato una lampada schermata con luce al sodio che dava una luce chiara di colore giallino e avvitata alla parete a 80 cm. sopra la bacinella dello sviluppo. Le carte da stampa di qualsiasi marca non sono sensibili allo spettro di luce emanata dal sodio. Per controllare se le luci di co velano la carta basta mettere una moneta sulla carta appoggiata sul tavolo al posto della bacinella per 5/6 minuti. Se sviluppando il foglio compare il segno della moneta vuol dire che la carta è stata velata. Eventualmente con il reostato si abbassa l'intensità della luce.
Se qualcuno è interessato all'acquisto fra pochi giorni posterò le foto nella sezione mercatino oppure se avesse premura mi mandi un messaggio su WhatsApp cosi gli mando un paio di foto, giusto per rendersi conto di cosa sto parlando.