[SONDAGGIO] - L'età di un fotografo analogico
Moderatore: etrusco
Re: L'età di un fotografo analogico
Io ho 38 anni e scatto a pellicola da quando ne avevo 21.
Solo quest'anno sono passato al MF.
Solo quest'anno sono passato al MF.
Mamiya M645 1000S (55|80|210)
Pentax Spotmatic SPII (35|55|105)
Nikon F100 (60micro)
Pentax Spotmatic SPII (35|55|105)
Nikon F100 (60micro)


- MassimoPiana
- fotografo
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 18/12/2010, 2:25
- Reputation:
- Località: Delta del Po
- Contatta:
Re: L'età di un fotografo analogico
Troppi .... , sarebbe meglio riuscire a fermare il tempo ......
Re: L'età di un fotografo analogico
quai quasi, visto che non ho concorrenti , anche perchè qualcuno rifiuta di dichiararla, cambio nome e mi far' chiamare....nonno gongolo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
- Coglians79
- guru
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 10/12/2009, 0:20
- Reputation:
- Località: Paluzza (UD)
Re: L'età di un fotografo analogico
32 anni, sempre e solo analogico. Ho una digitale da 1 anno ma la uso a caso. Scatto da quando avevo 12 anni. CO da 2 anni.
Non importa quante volte vai al tappeto. L'importante è rialzarsi e continuare a combattere.[/i]
http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/
http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/
Re: L'età di un fotografo analogico
Di anni ne ho 33... Ho cominciato in analogico a 14 anni poi mi sono fatto prendere al 100% dal digitale nel 2007 fino al 2010 quando, venduto tutto ciò che di digitale c'era nella mia borsa fotografica, mi sono rimesso a fare solo fotografia a pellicola e sopratutto ho allestito la mia prima CO....
Matteo
Matteo
-
- esperto
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 17/03/2011, 23:47
- Reputation:
- Contatta:
Re: L'età di un fotografo analogico
25 anni e scatto a pellicola da 2 anni, circa.
Mai fatto foto prima, è stata una scoperta.
Mai fatto foto prima, è stata una scoperta.
Re: L'età di un fotografo analogico
Io credo di essere il più giovane qui, ho 18 anni e scatto da quasi un anno in analogico, ma da 3 in digitale. Mi sono innamorato della pellicola quando ho provato la FX3 di una mia amica che mi è stata prestata, poi diciamo che ho avuto fortuna, tutti i miei parenti mi hanno inondato di machcinette analogiche che nessuno di loro usava più. Ma quella che preferisco tra tutte è la mia K-1000. Purtroppo io non ho una vera e propria camera oscura, mi limito a sviluppare i negativi e a scannerizarli, spero che entro il diploma riuscirò ad ottenere un ingranditore per provare ad iniziare a stampare
Elderet

Elderet
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
L'età di un fotografo analogico
Noto con piacere che il forum è frequentato da persone di tutte le età... A discapito di quanti pensano che la fotografia analogica sia ormai appannaggio di soli dinosauri nostalgici!
Continuiamo con thread, che si fa molto interessante.
Siccome vorrei farne un post per il blog cercate di essere precisi e dire non solo l'età ma anche da quanto tempo usate l'analogico.
Grandi come sempre!!!
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Continuiamo con thread, che si fa molto interessante.
Siccome vorrei farne un post per il blog cercate di essere precisi e dire non solo l'età ma anche da quanto tempo usate l'analogico.
Grandi come sempre!!!
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
pensando - offerte sconti
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: L'età di un fotografo analogico
34 anni, e scatto a pellicola da 10,camera oscura da 7. ;-)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Re: L'età di un fotografo analogico
Etrusco, grazie per il dinosauro analogico, mi piace!. Pero, giusto per la precisione, i dinosauri sono estinti, si vedono solo al museo,. io ancora no.









