[SONDAGGIO] - L'età di un fotografo analogico
Moderatore: etrusco
- Giuseppe.C
- esperto
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 19/10/2013, 11:40
- Reputation:
- Località: Torino
Re: [SONDAGGIO] - L'età di un fotografo analogico
37, ho iniziato a 13 anni a fotografare con una canonet ql25 e a 14 son riuscito a farmi comprare il necessario per una camera oscura.


Re: [SONDAGGIO] - L'età di un fotografo analogico
Cià, voto anche io, non sapevo di questo 3d..
36 appena compiuti , iniziai a circa 14 anni(scuola superiore) con la classica compattina automatica. Sempre fatto foto ma senza sapere perchè, a 27 anni m'invaghisco di una fotografa di mestiere con la quale passo 5 anni insieme, il contagio ormai è avvenuto. Dal 2008 al 2010 ho per le mani una canon 5D, poco dopo mi compro la mia prima reflex digitale, una 550D, dopodichè faccio la conoscenza di Sandro, e inizio timidamente con b/n sviluppato in casa. Dopo due anni di analogico vendo tutto il digitale, e eccomi qui, sviluppo e stampo tutto da me, chi l'avrebbe detto! E' il caso di dire grazie Sandro che hai liberato la mia mente dalla nebbia digitale
ciao!


- claudiamoroni
- guru
- Messaggi: 643
- Iscritto il: 02/05/2012, 17:50
- Reputation:
- Località: Roma
Re: [SONDAGGIO] - L'età di un fotografo analogico
Ho partecipato al sondaggio, ma non ho mai risposto nella discussione.
Sono nata nel 1986 (quindi al momento ho 28 anni), ho fatto i primi scatti a pellicola a 18 anni, ma ho cominciato "seriamente" a 22.
Sono nata nel 1986 (quindi al momento ho 28 anni), ho fatto i primi scatti a pellicola a 18 anni, ma ho cominciato "seriamente" a 22.
"All animals are equal but some animals are more equal than others" George Orwell
- Matteo Virili
- guru
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 08/05/2014, 16:04
- Reputation:
Re: [SONDAGGIO] - L'età di un fotografo analogico
Anni, quasi 25 (sono del 1989).
Prime esperienze con la fotografia? Compatte a pellicola.
Poi nel 2003 la compattina digitale.
Comincio ad interessarmi davvero alla fotografia solo nel 2006, a 17 anni, quando ritrovo la Petri GX1 di mio padre, una reflex 35mm tutta meccanica.
Poi nel 2007 passo al digitale con la Canon EOS 400D.
Nel 2011 sento che mi manca l'analogico, comincio a riprenderlo in mano e capisco che è quello che fa per me.
Per lavoro scatto prevalentemente in digitale, più che altro per la comodità dei clienti, per me scatto quasi esclusivamente a pellicola.
Sempre dal 2011 collaboro per una rivista di fotografia che purtroppo parla solo di digitale. DHO!
Prime esperienze con la fotografia? Compatte a pellicola.
Poi nel 2003 la compattina digitale.
Comincio ad interessarmi davvero alla fotografia solo nel 2006, a 17 anni, quando ritrovo la Petri GX1 di mio padre, una reflex 35mm tutta meccanica.
Poi nel 2007 passo al digitale con la Canon EOS 400D.
Nel 2011 sento che mi manca l'analogico, comincio a riprenderlo in mano e capisco che è quello che fa per me.
Per lavoro scatto prevalentemente in digitale, più che altro per la comodità dei clienti, per me scatto quasi esclusivamente a pellicola.
Sempre dal 2011 collaboro per una rivista di fotografia che purtroppo parla solo di digitale. DHO!
- Solsburyhill
- appassionato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 06/04/2014, 2:22
- Reputation:
- Località: Toscana
Re: [SONDAGGIO] - L'età di un fotografo analogico
Classe 1986, 28 anni compiuti.
Inizio in fasce con la Instamatic 126 di mia madre, la mia prima macchina è una compatta formato 110, poi intorno al 1992 mi regalano una compatta 35mm Olympus (la AF10 super). Nel 2003, a 17 anni, la prima reflex: una Olympus OM-1. Sviluppo e stampa B/N e colore, ma faccio soprattutto dia (Kodachrome e Velvia). Nel corso del tempo arrivano altre OM e qualche Nikon. Nel 2012, stanco delle dia rovinate dal laboratorio, in occasione della laurea arriva una Sony Nex 5n. Ripongo il corredo analogico e la camera oscura diventa magazzino. Inizio 2014. Riprendo in mano l'OM-2. Mi iscrivo ad analogica.it. Stamani ho sviluppato un rullo di dia. Ciao Lightroom.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inizio in fasce con la Instamatic 126 di mia madre, la mia prima macchina è una compatta formato 110, poi intorno al 1992 mi regalano una compatta 35mm Olympus (la AF10 super). Nel 2003, a 17 anni, la prima reflex: una Olympus OM-1. Sviluppo e stampa B/N e colore, ma faccio soprattutto dia (Kodachrome e Velvia). Nel corso del tempo arrivano altre OM e qualche Nikon. Nel 2012, stanco delle dia rovinate dal laboratorio, in occasione della laurea arriva una Sony Nex 5n. Ripongo il corredo analogico e la camera oscura diventa magazzino. Inizio 2014. Riprendo in mano l'OM-2. Mi iscrivo ad analogica.it. Stamani ho sviluppato un rullo di dia. Ciao Lightroom.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: [SONDAGGIO] - L'età di un fotografo analogico
24 anni.
A parte qualche ricordo da piccolo, ho sempre "lavorato" in digitale, diciamo con impegno dai 18. Da pochi mesi ho (ri)scoperto l'analogico!
A parte qualche ricordo da piccolo, ho sempre "lavorato" in digitale, diciamo con impegno dai 18. Da pochi mesi ho (ri)scoperto l'analogico!
Re: [SONDAGGIO] - L'età di un fotografo analogico
26 anni e da un anno ho scoperto l'analogico e grazie a questo forum ho iniziato anche a sviluppare e stampare i miei primi rullini c-41
Re: [SONDAGGIO] - L'età di un fotografo analogico
Ahimè se si deve rispondere, risponderemo, ho 67 anni, e come ho già scritto in qualche post, compiango ancora la perdita della mia Eura Ferrania con cui documentavo le avventure nel campo scout a cui ho partecipato quando avevo 13 anni.


Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: [SONDAGGIO] - L'età di un fotografo analogico
Che fine ha fatto la Eura graic? . . .
Classe 1990!
24 anni e sempre convinto e sostenitore dell'analogico!
"Purtroppo" lavoro come rivenditore di fotocamere digitali in un centro commerciale e sono saturo di sentir parlare del digitale!!!
Classe 1990!
24 anni e sempre convinto e sostenitore dell'analogico!
"Purtroppo" lavoro come rivenditore di fotocamere digitali in un centro commerciale e sono saturo di sentir parlare del digitale!!!

Re: [SONDAGGIO] - L'età di un fotografo analogico
57, da sempre fotografo analogico, il digitale sinceramente lo schifo, però non lo demonizzo, infatti ogni tanto lo uso ( quando faccio foto alle macchinette per gli annunci o per altre rare occasioni)
MI piace il cinema classico girato con la vera pellicola, così come amo le corde di budello per le racchette da tennis o le corde di violino, per le piante da frutta di casa mia uso il concime organico, mi piace il vinile ed aborro il cd digitale e via discorrendo, insomma amo la qualità e disprezzo la massificazione consumistica... ;)
MI piace il cinema classico girato con la vera pellicola, così come amo le corde di budello per le racchette da tennis o le corde di violino, per le piante da frutta di casa mia uso il concime organico, mi piace il vinile ed aborro il cd digitale e via discorrendo, insomma amo la qualità e disprezzo la massificazione consumistica... ;)
mauroscacco.weebly.com
https://lfi-online.de/ceemes/en/gallery ... 21089.html
https://lfi-online.de/ceemes/en/gallery ... 21089.html

