Pagina 1 di 1

L'insostenibile leggerezza dell'esposizione

Inviato: 14/09/2024, 12:12
da chromemax
Niente di nuovo "sotto il sole" ma fa bene ogni tanto ricordarselo...
1/60 f/5.6 (0.6)
1/60 f/5.6 (0.6)
1/60 f/5.6 (0.8)
1/60 f/5.6 (0.8)
1/60 f/8 (0.2)
1/60 f/8 (0.2)
1/60 f/5.6 (0.7)
1/60 f/5.6 (0.7)
1/60 f/5.6 (0.8)
1/60 f/5.6 (0.8)
1/60 f5.6 (0.6)
1/60 f5.6 (0.6)
1/60 f/8 (0.8) (l'esposimetro è a lettura continua per cui il valore riportato indicato dalla lancetta nella foto non corrisponde a quello della lettura effettuata dato che spostandolo si modifica anche la lettura)
1/60 f/8 (0.8) (l'esposimetro è a lettura continua per cui il valore riportato indicato dalla lancetta nella foto non corrisponde a quello della lettura effettuata dato che spostandolo si modifica anche la lettura)
1/60 f/5.6 (0.7)
1/60 f/5.6 (0.7)
9050 lux= 11.5 EV = 1/60 - f/5.6 (0.5)<br />spettrometro e luxmetro in classe A, nella conversione effettuata con un programmino scaricato da internet non so che costante C è stata applicata
9050 lux= 11.5 EV = 1/60 - f/5.6 (0.5)
spettrometro e luxmetro in classe A, nella conversione effettuata con un programmino scaricato da internet non so che costante C è stata applicata

Tutto sommato meglio farsi una risata =)) =)) =))

Giornata nuvolosa e luce costante, in ogni caso ogni lettura è stata confrontata con quella fatta col primo esposimetro e il valore di quest'ultimo non è mai cambiato.
Gli eposimetri non sono tutti miei.

Re: L'insostenibile leggerezza dell'esposizione

Inviato: 14/09/2024, 13:33
da Andrea67c
chromemax ha scritto:
14/09/2024, 12:12

Gli eposimetri non sono tutti miei.
Vedi, che hai trovato la spiegazione.

:)) :)) :)) :))
A.

Re: L'insostenibile leggerezza dell'esposizione

Inviato: 14/09/2024, 13:35
da zone-seven
oh … però i gossen tra loro sono coerenti

Re: L'insostenibile leggerezza dell'esposizione

Inviato: 14/09/2024, 13:46
da Silverprint
Ecco, appunto: "...it is a loose standard" (auto citazione)

Re: L'insostenibile leggerezza dell'esposizione

Inviato: 15/09/2024, 11:58
da Todron
Caspita che assortimento!!

Re: L'insostenibile leggerezza dell'esposizione

Inviato: 15/09/2024, 14:48
da claudiofanesi
A parte due mi sembrano coerenti, no?

Re: L'insostenibile leggerezza dell'esposizione

Inviato: 17/09/2024, 13:37
da Rodinal
Pertanto cosa suggerisci, munirsi dei nove esposimetri e calcolatrice per fare la media o applicare la regola del 16? :D Saluti e grazie per la considerazione tecnica.

Re: L'insostenibile leggerezza dell'esposizione

Inviato: 17/09/2024, 20:28
da chromemax
Rodinal ha scritto:
17/09/2024, 13:37
Pertanto cosa suggerisci, munirsi dei nove esposimetri e calcolatrice per fare la media o applicare la regola del 16? :D Saluti e grazie per la considerazione tecnica.
La regola del 16 è una stupidaggine che vale 4 mesi l'anno dalle 10 alle 16, solo quando il cielo è completamente sereno e il sole è alle spalle, basta un po' di nuovolaglia o scattare un po' di lato rispetto al sole, che tra esporre a sentimento o seguire la "regola" non c'è differenza.
Il confronto tra esposimetri nasce dopo la lettura(1) di qualcuno degli scritti di Werther Zambianchi, per cui la tanta puntigliosità che l'autore raccomanda, e di cui sembra essere compiaciuto, non è che abbia gran senso visto e che alla fine una precisione generale del sistema di mezzo stop è già più che buona e che bisogna lavorare veramente in maniera molto stringente (cosa che non sempre è possibile nella fotografia "sul campo") per rimanere nel terzo di stop di toleranza.

Il mio suggerimento è quello di fare come ogni fotografo serio ha sempre fatto; tarati la tua catena col tuo esposimetro e vedrai che otterrai dei risultati eccellenti, se invece preferisci la "regola" del 16...in bocca al lupo ;)

BTW c'è un motivo se i vecchi direttori della fotografia del cinema l'eposimetro lo chiamavono il "bugiardometro"

(1) gli articoli per quanto interessanti sono mortalmente verbosi per cui a tratti sona passato ad una "lettura veloce" del testo, scusatemi ma oramai alla mia età il tempo comincia a diventare prezioso.

Re: L'insostenibile leggerezza dell'esposizione

Inviato: 18/09/2024, 11:31
da Rodinal
Non intendo adottarla! Era un ulteriore considerazione in merito alla "elasticità" dei sistemi esposimetrici. Saluti