L'occorrente per lo sviluppo
Moderatori: Silverprint, chromemax
- PrimitiveStyle
- fotografo
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 18/03/2012, 23:27
- Reputation:
L'occorrente per lo sviluppo
Se volessi iniziare a sviluppare da solo dovrei comprare
la tank :PATERSON SVILUPPATRICE UNIVERSAL CON 2 SPIRALI
termometro: TERMOMETRO PATERSON PER PROCESSI COLORE
3 bottiglie a soffietto da 1 litro
3 cilindri graduati da 300cc
altro?
poi i chimici se faccio pochi rullini e i chimici li voglio conservare a lungo quali devo comprare quelli in polvere?
I chimici in polvere quanto tempo possono stare senza essere utilizzati? e i chimici nelle bottiglie a soffietto per quanto tempo possono rimane?
la tank :PATERSON SVILUPPATRICE UNIVERSAL CON 2 SPIRALI
termometro: TERMOMETRO PATERSON PER PROCESSI COLORE
3 bottiglie a soffietto da 1 litro
3 cilindri graduati da 300cc
altro?
poi i chimici se faccio pochi rullini e i chimici li voglio conservare a lungo quali devo comprare quelli in polvere?
I chimici in polvere quanto tempo possono stare senza essere utilizzati? e i chimici nelle bottiglie a soffietto per quanto tempo possono rimane?
Canon AE-1, Pentax super A


- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: L'occorrente per lo sviluppo
Togli le bottiglie a soffietto e metti bottiglie in plastica dal collo largo che si chiudano bene (tipo quelle dei detersivi).
I cilindri graduati da 300cc sono piccoli, prendi 3 caraffe in plastica da almeno 1 litro, anche queste comunque puoi sostituirle con bottiglie di plastica (tipo quelle dell'acqua) alle quali teglierai il collo e, con l'aiuto di una bilancia e acqua segnerai i livelli con un pennarello indelebile.
I chimici più pratici sono quelli in liquido concentrato usa e getta (R09 o Rodinal, HC-110) durano tantissimo sono usa e getta. Per usarli conviene dotarsi di un paio di siringhe (da 5-10cc e da 20cc) con le quali fare i dosaggi di precisione.
Per le durate, dipende dai chimici scelti.
I cilindri graduati da 300cc sono piccoli, prendi 3 caraffe in plastica da almeno 1 litro, anche queste comunque puoi sostituirle con bottiglie di plastica (tipo quelle dell'acqua) alle quali teglierai il collo e, con l'aiuto di una bilancia e acqua segnerai i livelli con un pennarello indelebile.
I chimici più pratici sono quelli in liquido concentrato usa e getta (R09 o Rodinal, HC-110) durano tantissimo sono usa e getta. Per usarli conviene dotarsi di un paio di siringhe (da 5-10cc e da 20cc) con le quali fare i dosaggi di precisione.
Per le durate, dipende dai chimici scelti.
- PrimitiveStyle
- fotografo
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 18/03/2012, 23:27
- Reputation:
Re: L'occorrente per lo sviluppo
R09 (equivalente RODINAL) 500 cc
RAPID FIXER 1000 cc - universale per carte e pellicole
ILFOSTOP 500 cc DILUIZIONE 1+19 bagno di arresto con indicatore, inodore
TERMOMETRO PATERSON PER PROCESSI COLORE
AP TANK COMPACT CON DUE SPIRALI
Li ho visti su fotomatica.
Ci sono dei dati per diluire questi chimici e averli pronti all' uso . (paranoia mia ma dato che sono concentrati una volta diluiti si possono versare direttamente nella tank o devono essere diluiti di nuovo seguendo delle specifiche tabelle)
RAPID FIXER 1000 cc - universale per carte e pellicole
ILFOSTOP 500 cc DILUIZIONE 1+19 bagno di arresto con indicatore, inodore
TERMOMETRO PATERSON PER PROCESSI COLORE
AP TANK COMPACT CON DUE SPIRALI
Li ho visti su fotomatica.
Ci sono dei dati per diluire questi chimici e averli pronti all' uso . (paranoia mia ma dato che sono concentrati una volta diluiti si possono versare direttamente nella tank o devono essere diluiti di nuovo seguendo delle specifiche tabelle)
Canon AE-1, Pentax super A
- porcospino99
- guru
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 28/10/2010, 12:06
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: L'occorrente per lo sviluppo
In internet (anche qui su Analogica) trovi i fogli "informativi" su come diluirli i tempi di conservazione ecc ecc.
La diluizione è una sola, ne senso che se la tua tank tiente 500cc lo stop (per dirne uno a caso) lo prepari mettendo 19 parti di acqua ed una di chimico puro preso dalla bottiglia: 25cc di chimico e 475cc di acqua. La diluizione così ottenuta è pronta all'uso. Per un uso "normale" di solito non si prepara tutta al bottiglia da 500cc di chimico che equivale a 10litri di stop
sono mooooolti! Il rodinal poi va preparato assolutamente solo prima dell'uso, ed una volta usato gettato via, le diluizioni sono più alte 1+20, 1+30.... 1+100.
La diluizione è una sola, ne senso che se la tua tank tiente 500cc lo stop (per dirne uno a caso) lo prepari mettendo 19 parti di acqua ed una di chimico puro preso dalla bottiglia: 25cc di chimico e 475cc di acqua. La diluizione così ottenuta è pronta all'uso. Per un uso "normale" di solito non si prepara tutta al bottiglia da 500cc di chimico che equivale a 10litri di stop

- PrimitiveStyle
- fotografo
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 18/03/2012, 23:27
- Reputation:
Re: L'occorrente per lo sviluppo
quindi il rodinal come sviluppo è quello che si conserva più a lungo ?ho letto che si conserva anche per anni.
il fissativo e l'arresto come siamo messi a conservazione?
anche per il fissativo e l'arresto ci sono le tabelle con le varie diluizioni o sono standard.
Intanto se posso condivido un qualcosa di interessante trovato sullo sviluppo della pellicola
http://audario.forumfree.it/?t=15297718
Grazie a tutti per le risposte
il fissativo e l'arresto come siamo messi a conservazione?
anche per il fissativo e l'arresto ci sono le tabelle con le varie diluizioni o sono standard.
Intanto se posso condivido un qualcosa di interessante trovato sullo sviluppo della pellicola
http://audario.forumfree.it/?t=15297718
Grazie a tutti per le risposte
Canon AE-1, Pentax super A
Re: L'occorrente per lo sviluppo
Io mi trovo bene con caraffe da 500 ml, forse perchè come quantitativi non sono mai andato oltre.
Per il resto direi che il rodinal è ottimo, anche per via della sua durata...
Se non sviluppi tantissimo, ti consiglio di comprare il rapid fixer in confezione da 500ml, perchè, per esperienza diretta, dopo un pò te lo ritrovi scaduto.
Molto importante è un bel timer, comodo e impermeabile, inoltre per i dosaggi puoi riutilizzare i tappi graduati dello sciroppo o del collutorio
Per il resto direi che il rodinal è ottimo, anche per via della sua durata...
Se non sviluppi tantissimo, ti consiglio di comprare il rapid fixer in confezione da 500ml, perchè, per esperienza diretta, dopo un pò te lo ritrovi scaduto.
Molto importante è un bel timer, comodo e impermeabile, inoltre per i dosaggi puoi riutilizzare i tappi graduati dello sciroppo o del collutorio
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: L'occorrente per lo sviluppo
Se non sbaglio la Tank AP, per l'utilizzo di rulli 120 o per le 2 spirali da 35mm vuole 590cc di chimica, quindi le caraffe da 500 sono insufficienti. Se non scatti/sviluppi molto 500cc di R09 sono tanti partirei con il softpack da 300 che costa al cc uguale. Inoltre la confezione softpack è comoda per togliere l'aria.
Il fix non mi è mai scaduto anche in confezioni aperte da un paio di anni, tantomeno lo stop (per lo stop però utilizzo acido acetico glaciale da diluire 25ml/litro).
Il fix non mi è mai scaduto anche in confezioni aperte da un paio di anni, tantomeno lo stop (per lo stop però utilizzo acido acetico glaciale da diluire 25ml/litro).
Re: L'occorrente per lo sviluppo
Dal concentrato prendi la quantità che ti serve per fare un litro di soluzione d'uso che non devi più diluire ma utilizzare secondo necessità.
Con una tank da una spirale ne usi circa 330cc, con quella per due intorno ai 600cc. Finito di usarla la rimetti nella bottiglia con la soluzione d'uso.
Con una tank da una spirale ne usi circa 330cc, con quella per due intorno ai 600cc. Finito di usarla la rimetti nella bottiglia con la soluzione d'uso.
- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: L'occorrente per lo sviluppo
Di cosa parli Walter?
- PrimitiveStyle
- fotografo
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 18/03/2012, 23:27
- Reputation:
Re: L'occorrente per lo sviluppo
ci sono tank da 2 spirali da 35mm che richiedono meno cc di chimici. Qual'è quella che ne richiede di meno ?
Canon AE-1, Pentax super A

