La carta è vecchia?
Moderatori: Silverprint, chromemax
La carta è vecchia?
salve a tutti
Ieri, per la prima volta ho aperto un pacco di carta Agfa Multicontrast premium 310 (MCP 310) acquistata qualche tempo fa in un negozio presso il quale mi trovavo per caso.
Dopo averla esposta l'ho sviluppata nello sviluppo Agfa print wa diluito 1+7
Il risultato è che la carta non si può usare. Comunque vada risulta sovraesposta, e la cosa più importante è che anche i bordi che non prendono luce durante l'esposizione, una volta sviluppati risultano grigi, ma un grigio brutto e non omogeneo.
Ora, la mia domanda è: può essere che la carta sia molto molto vecchia e non sopporti più l'esposizione alla luce, quindi scaduta, come sono quasi certo io. Oppure ho sbagliato qualche cosa io nell'esposizione?
Tengo a precisare che è la prima volta che uso questa carta, dove l'ho comprata, ed anche sul bugiardino della confezione, dicono che si può sviluppare con qualsiasi tipo di rivelatore.
La cosa che più mi secca è che, se devo gettarla, rimango senza carta di quel formato: 18/24, e ne ho proprio bisogno in questi giorni.
Un grazie a tutti coloro che sapranno darmi qualche informazione in più.
Ieri, per la prima volta ho aperto un pacco di carta Agfa Multicontrast premium 310 (MCP 310) acquistata qualche tempo fa in un negozio presso il quale mi trovavo per caso.
Dopo averla esposta l'ho sviluppata nello sviluppo Agfa print wa diluito 1+7
Il risultato è che la carta non si può usare. Comunque vada risulta sovraesposta, e la cosa più importante è che anche i bordi che non prendono luce durante l'esposizione, una volta sviluppati risultano grigi, ma un grigio brutto e non omogeneo.
Ora, la mia domanda è: può essere che la carta sia molto molto vecchia e non sopporti più l'esposizione alla luce, quindi scaduta, come sono quasi certo io. Oppure ho sbagliato qualche cosa io nell'esposizione?
Tengo a precisare che è la prima volta che uso questa carta, dove l'ho comprata, ed anche sul bugiardino della confezione, dicono che si può sviluppare con qualsiasi tipo di rivelatore.
La cosa che più mi secca è che, se devo gettarla, rimango senza carta di quel formato: 18/24, e ne ho proprio bisogno in questi giorni.
Un grazie a tutti coloro che sapranno darmi qualche informazione in più.


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13406
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: La carta è vecchia?
Ciao Claudio,
È vecchia. Quel grigiore che vedi è una consistente velatura, apparirebbe anche su un foglio non esposto, ed è il sintomo della vecchiaia.
Se fosse proprio uno degli ultimi pacchi prodotti sarebbe del 2006, quindi sono passati 8 anni minimo e le Agfa Multicontrast, per quanto eccellenti, non sono molto durevoli (4-6 anni max, un po' di più se surgelate).
È vecchia. Quel grigiore che vedi è una consistente velatura, apparirebbe anche su un foglio non esposto, ed è il sintomo della vecchiaia.
Se fosse proprio uno degli ultimi pacchi prodotti sarebbe del 2006, quindi sono passati 8 anni minimo e le Agfa Multicontrast, per quanto eccellenti, non sono molto durevoli (4-6 anni max, un po' di più se surgelate).
Re: La carta è vecchia?
Grazie mille Silverprint.
Devo confessarti che lo sospettavo già, anzi ne ero quasi certo.
D'altronde avrei dovuto capirlo da subito, l'Agfa ha chiuso anni fa, il pacco non era esposto ed il commerciante lo è andato a prendere nel retro dopo aver discusso un po di tempo delle tecniche di stampa e dei risultati con le varie carte. Di sicuro non metterò mai più piede in quel negozio, e del resto credo che sia un comportamento molto scorretto da parte del commerciante, vendere roba scaduta ad un cliente che sai non vedere più.
Devo confessarti che lo sospettavo già, anzi ne ero quasi certo.
D'altronde avrei dovuto capirlo da subito, l'Agfa ha chiuso anni fa, il pacco non era esposto ed il commerciante lo è andato a prendere nel retro dopo aver discusso un po di tempo delle tecniche di stampa e dei risultati con le varie carte. Di sicuro non metterò mai più piede in quel negozio, e del resto credo che sia un comportamento molto scorretto da parte del commerciante, vendere roba scaduta ad un cliente che sai non vedere più.
- gonfiacani
- guru
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 26/06/2012, 9:01
- Reputation:
Re: La carta è vecchia?
Una carta vecchia tipo questa, non potrebbe essere utilizzata nemmeno per tecniche particolari come la stampa lith? Mi sembrava di aver letto qui nel forum che forse poteva andare... Anche se qualche dubbio viene se si vela così tanto.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: La carta è vecchia?
In genere le carte da stampa scadute riescono bene col lith e il velo non esce fuori, ma non si può generalizzare e bisognerebbe fare delle prove. Certo che una stampa lith è diversa da una stampa normale e magari non è il risultato che si voleva ottenere.
"La gente è strana"
Io
Io
Re: La carta è vecchia?
e a fargli un bagnetto finale nell`indebolitore di Farmer?
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13406
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: La carta è vecchia?
Di certo non la riporti ad una gamma tonale passabile, se si porta a bianco il velo, specialmente se alto, insieme al velo si portano via tutte le informazioni dei toni chiari.bafman ha scritto:e a fargli un bagnetto finale nell'indebolitore di Farmer?
Potrebbe essere usato per dare un effetto tipo quello usato da Penn per i suoi nudi

Re: La carta è vecchia?
potrebbe essere usata anche per fare questo...
http://www.flickr.com/photos/36903458@N ... 352082969/
a volte nn tutti i mali vengono per nuocere! ;/)
http://www.flickr.com/photos/36903458@N ... 352082969/
a volte nn tutti i mali vengono per nuocere! ;/)
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9697
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: La carta è vecchia?
Riuscii a stampare su Oriental a grad. d'annata con velo viola cosistente. Usai molta carta per arrivare ad una buona. Occorre stampare carico per poi sbiancare mettendo il ferricianuro nel fix.... dura pochi minuti ma hai un controllo molto fine. Con lo stesso sistema ho stampato su Brovira anni '60.
Comunque occorre tempo da perdere, chimici da buttare e pazienza a carrette.
Comunque occorre tempo da perdere, chimici da buttare e pazienza a carrette.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: La carta è vecchia?
Allora, a questo punto, io non me ne faccio niente. Certo che gettare 100 fogli tutti insieme mi dispiace.
Se qualcuno la vuole la regalo.
Se qualcuno la vuole la regalo.

