Come magari alcuni di voi sapranno (giusto chi bazzica in questa sezione del forum, visto che nelle altre non mi sono ancora permesso di postare

So che sembrerà un'eresia quello che sto per dire ma in 26 anni di vita...non avevo mai preso in mano un rullino da 35mm (che io ricordi)!
Ok, a volte mi sarà sicuramente capitato da bambino (visto che la mia bella macchinetta a pellicola (una Yashica completamente automatica, se non sbaglio) l'ho sempre avuta, ma...mi sono emozionato parecchio ad aprire la confezione e a tirarlo fuori dalla custodia.
Io (che ho un amico che lavora in un cinema) ho parecchio a che fare con i 35mm del proiettore cinematografico, ma...sono molto più morbidi!
Cioè, proprio la pellicola in sè e sottile! ...invece quella del negativo fotografico...alla faccia se è dura!
Anyway, sapete cosa mi sono detto?!
Già che è un rullino scaduto da un'inifinità...perchè non fare un esperimento?!
Ho letto su millemila siti, forum, thread, post che a quelli che si avvicinano per la prima volta alla camera oscura (= sviluppo negativo by yourself, intendo) prima di lanciarsi nell'impresa dell'inserimento al buio della pellicola all'interno della spirale della tank, di far pratica con un rullino scaduto, vecchio o esposto (come il mio Ferrania Solaris?!) ma io più che "rovinarlo" per far pratica...desideravo fare dell'altro!
Conoscete la tecnica del REDSCALE?
Invertire una pellicola, per far sì che la parte esposta per prima sia il "retro" della pellicola, quella senza emulsione?
...e poi sottoesporla per far sì che lo strato più impresso sia quello "rosso"?
Ecco, a me 'sta cosa attira parecchio...e visto che il mio progetto per il futuro era proprio di scattare qualche redscale (così come qualche bianco e nero, per poi svilupparmeli da me)...mi sono detto...perchè non provare ad invertirmela da solo?!
Così l'altra sera mi sono armato di forbici e scotch...e nonostante non avessi MAI aperto una pellicola...l'ho fatto!

Raga, non avete idea dell'ansia dentro al mio bagnetto della mansarda!
Buio completo, non vedevo assolutamente niente. Tutti dicono di aspettare 10 min per abituare gli occhi alla luce. Io mi siedo li per terra e aspetto. Niente!
Continuavo a vederci tanto quanto mi avessero bendato la testa con un materasso Eminflex!
Mi faccio coraggio...e infilate le mani in una giacca chiusa (tipo changing bag...giusto per esser sicuri al 100% che non ci fosse luce) inizio a srotolare il rullino!
Una volta srotolato tutto, taglio, scotcho, riattacco l'altro capo...ed inizio ad arrotolare!
Ovviamente stando attendo a non avvolgerlo completamente tutto ;)
Lascio spuntare il "leader" (non so come si dica in italiano la "linguetta") che adesso è al contrario (in su invece che in giù) e mi preparo ad infilarla nella macchina pronto per lanciarmi in questo test!

Sì, perchè in realtà anche la macchina da quando l'ho riparata non ho mica fatto una foto, eh?
Potrebbe esser tutto sfasato (messa a fuoco compresa)...e io invece di provarla su un rullino a colori normale...me la gioco subito con questo redscale fatto da me!
Vabbè, vedremo!

Voi l'avete mai fatto?
Avete mai rigirato una pellicola per fare il redscale?
...e qual'è stata la prima volta che avete estratto una pellicola (magari un bianco e nero per svilupparvelo da voi)?
Ve lo ricordate ancora?
Cavolo, io ero emozionato a srotolare al buio quella pellicola vecchia e scaduta, come se mi avessero fatto salire bendato su una lamborghini!

Prima di smettere di scrivere e lasciar la parola a voi...desideravo chiedervi due cosine:
E' normale che una volta arrotolata manualmente la pellicola nel rullino, appena si lascia andare il perno centrale di riavvolgimento, si sente che si "srotola" all'interno del rullino, andando contro le pareti dello stesso?
In effetti non ci avevo mai pensato, ma essendo il rullino metallico (e sfruttando quella misura sia per le pellicole da 24, 28 e 36 pose) non è mai "pieno", dentro!
Secondo voi ho qualche possibilità di tirar fuori qualche foto da 'sto vecchio Ferrania Solaris? Scaduto nel 2007?
Farei meglio a comprarmene uno da due soldi e farmi la mia inversione sicuro di riuscire a sviluppare qualcosa, invece di girare i prossimi giorni a caccia di qualche scatto interessante, spender sei euro a farlo sviluppare...e poi rendermi conto che non ne è uscito niente?
Grazie! ;)
Un saluto!