La pazzia di iniziare con una 6x7

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: La pazzia di iniziare con una 6x7

Messaggio da NikMik »

Nient'altro che la mia opinione (opinabile !). La qualità estrema delle ottiche fa la differenza nel piccolo formato; ma otticamente è più "facile" ottenere buoni risultati con il medio formato, data la dimensione superiore del negativo. Se poi uno fa ingrandimenti di un metro di lato, allora le differenze si fanno più evidenti anche nel medio formato. Io ho preso una Rolleiflex (e non la cambierei mai) soprattutto per feticismo, e per la compattezza, la portabilità, la rapidità di esecuzione per fare reportage (cosa che non mi pare tu necessiti, dato che fotografi in modo molto ponderato). Ma per qualità ottica, sempre che uno vada su nomi come Pentax, Zeiss ecc., non ho visto (dai risultati di altri) differenze sostanziali che possano orientare in prima battuta la scelta. Complimenti per l'acquisto.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
ooxarr
guru
Messaggi: 334
Iscritto il: 16/02/2013, 21:49
Reputation:

Re: La pazzia di iniziare con una 6x7

Messaggio da ooxarr »

effettivamente la storia della fotografia ha visto la progressiva riduzione dei formati parallelamente ai progressi tecnologici. 100 anni fa fu il miglioramento di obiettivi e pellicole, oggi è il progresso dei sensori e software.
devo dire che sono rimasto sbalordito dalle foto tirate fuori dalla mia agfa per cui sarei proprio curioso di provare le prestazioni di apparecchi più raffinati. sarebbe anche interessante avere qualche parere sull'andamento della qualità delle pellicole che probabilmente esalta le prestazioni di queste macchine rispetto a 20-30 anni fa. la fuji pro160 mi ha dato 10 scatti direi ottimi, due sovrapposti per mia inesperienza, e parliamo di una macchina senza esposimetro ne possibilità di valutare la messa a fuoco e, magari, con pure il soffietto bucato.

Avatar utente
vanillaglass
appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 18/10/2012, 12:16
Reputation:

Re: La pazzia di iniziare con una 6x7

Messaggio da vanillaglass »

La mamiya c330 è arrivata. La prima impressione è buona: affascinante e massiccio.
Su un bordo di una lente però ho notato la presenza di funghi (ramificati) che non dovrebbero influire sulle immagini poichè appunto sul bordo e appena visibili. Ma cosa bisogna fare per non farli proliferare? Ho letto che si consiglia di non tenere al buio la macchina oltre ovviamente ad evitare l'umidità. Secondo voi basta o bisognerebbe cercare di eliminare subito i funghi?

Avatar utente
ooxarr
guru
Messaggi: 334
Iscritto il: 16/02/2013, 21:49
Reputation:

Re: La pazzia di iniziare con una 6x7

Messaggio da ooxarr »

sinceramente io non me ne ero mai preoccupato perche non pensavo neppure che potessero proliferare, io non li ho visti neppure su alcune lenti che mio nonno teneva in cantina. ora vedo che su tutti gli annunci è una specie di piaga biblica. quello che io mi dico è: non si può, in casi estremi smontare l'obiettivo? io ricordo che una volta ne portai uno a pulire (era pieno di polvere) e mi chiesero una cifra ragionevolissima, ovviamente se non c'è da smontare completamente.
i vecchi obiettivi poi in che metalli sono costruiti? penso non abbiano paura di una leggera scaldatina, mi sembra infatti che i raggi solari blocchino la crescita dei funghi ma non so se siano i raggi o il calore. ma comunque poi vanno eliminate fisicamente i residui quindi sarà necessario smontare.
in ambito sanitario mi sembra che i funghi si eliminino anche in atmosfere disinfettanti, ma certo sarebbe una cosa poco pratica.

Avatar utente
vanillaglass
appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 18/10/2012, 12:16
Reputation:

Re: La pazzia di iniziare con una 6x7

Messaggio da vanillaglass »

Sinceramente mi basterebbe non farli crescere di più

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi