Va lavata in rodidal 1 + 50 con ammollo stand per 30 minuti a venti gradi, per il risciacquo si consiglia di aggiungere dell'eliminatore di iposolfito al posto dell'ammorbidente, io uso il "lavaquick" della Tetenal.... molto meglio del "coccolino"etrusco ha scritto: Prima però devo passarla al vaglio della lavatrice per vedere come reagisce :-) se diventa "na cotica" lasciamo perdere ...
La prima Polo 'analogica' ...
Moderatore: etrusco
- porcospino99
- guru
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 28/10/2010, 12:06
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: La prima Polo 'analogica' ...


Re: La prima Polo 'analogica' ...
io sono incredibilmente pessimista e malpensante, se non si fosse capito.
Detto questo, "mi sono accorto che" (sempre alla stregua di quanto sopra detto) la gente, negli ultimi anni, è divenuta a dir poco intollerante nei riguardi delle macchine fotografiche. Questo (sempre secondo una mia perversa analisi) deriva dalla larga e disordinata diffusione della "fotografia" come fenomeno di massa (ovviamente me la sto prendendo con il digitale, che con le sue propagandate "reflex digitale a partire da..." rappresenta ancora uno dei papabili regali di Natale...ed ha disseminato milioni di nuovi Cartiér Bresson lungo lo Stivale....)
E dàgli oggi, e dàgli domani, complici anche le (talvolta esagerate e mal propagandate) politiche sulla Privacy, ho come l'impressione che la gente si sia stufata di avere un'esercito di irrispettosi foto-esseri che scattano senza chiedere, senza rispetto, senza "cultura".
Quindici anni fa, non dico che si mettessero in posa, ma quasi. Oggi, ti rincorrono e ti denunciano
Anzi: mi capita anche di essere un "sorvegliato speciale": c'è addirittura una sorta di atteggiamento preventivo; "che fa quello con la macchina fotografica ? Chi fotografa ? I bambini ?! adesso lo controllo...aspetta aspetta che lo becco....."
Morale: la maglietta è bella ma, seppure io non "rubi" foto a nessuno diversamente da come fanno tipicamente i giovani digitomani, non ci tengo per niente ad avere addosso qualcosa che "attira l'attenzione" più del dovuto in tal senso. Più passo inosservato e meglio è. E visto che la macchinetta fotografica compatta ce l'ho sempre appresso....
Quindi la scritta dietro anche secondo me non ci va.
Lo so che le motivazioni sono...frutto di esagerazione, ma la penso così.
Piuttosto un'adesivo...in chiaro stile anni '80
Detto questo, "mi sono accorto che" (sempre alla stregua di quanto sopra detto) la gente, negli ultimi anni, è divenuta a dir poco intollerante nei riguardi delle macchine fotografiche. Questo (sempre secondo una mia perversa analisi) deriva dalla larga e disordinata diffusione della "fotografia" come fenomeno di massa (ovviamente me la sto prendendo con il digitale, che con le sue propagandate "reflex digitale a partire da..." rappresenta ancora uno dei papabili regali di Natale...ed ha disseminato milioni di nuovi Cartiér Bresson lungo lo Stivale....)
E dàgli oggi, e dàgli domani, complici anche le (talvolta esagerate e mal propagandate) politiche sulla Privacy, ho come l'impressione che la gente si sia stufata di avere un'esercito di irrispettosi foto-esseri che scattano senza chiedere, senza rispetto, senza "cultura".
Quindici anni fa, non dico che si mettessero in posa, ma quasi. Oggi, ti rincorrono e ti denunciano

Anzi: mi capita anche di essere un "sorvegliato speciale": c'è addirittura una sorta di atteggiamento preventivo; "che fa quello con la macchina fotografica ? Chi fotografa ? I bambini ?! adesso lo controllo...aspetta aspetta che lo becco....."
Morale: la maglietta è bella ma, seppure io non "rubi" foto a nessuno diversamente da come fanno tipicamente i giovani digitomani, non ci tengo per niente ad avere addosso qualcosa che "attira l'attenzione" più del dovuto in tal senso. Più passo inosservato e meglio è. E visto che la macchinetta fotografica compatta ce l'ho sempre appresso....
Quindi la scritta dietro anche secondo me non ci va.
Lo so che le motivazioni sono...frutto di esagerazione, ma la penso così.
Piuttosto un'adesivo...in chiaro stile anni '80

Re: La prima Polo 'analogica' ...
@luca Nessuno ha mai detto che gli utenti devono far "pubblicità" al forum ... ho detto che IO devo (voglio) farlo, perché è un mio onere/onore in quanto "papà" di questo spazio che adoro, amo ed al quale ho dedicato tantissimo del mio tempo libero (forse anche troppo a sentir mia moglie).
L'idea della maglietta, ad oggi, è un'idea ... nulla di più.
Non so se sarà possibile fare uno store delle magliette di analogica, non so se la cosa andrà avanti, non so se ne avrò voglia, insomma ... non so come la cosa potrà evolvere ... ad oggi ho solo creato la mia maglietta e domenica ci vado al mare, fiero e felice di indossarla ... tutto qui.
E' solo una mia, piccolissima, soddisfazione che volevo condividere con voi ...
L'idea della maglietta, ad oggi, è un'idea ... nulla di più.
Non so se sarà possibile fare uno store delle magliette di analogica, non so se la cosa andrà avanti, non so se ne avrò voglia, insomma ... non so come la cosa potrà evolvere ... ad oggi ho solo creato la mia maglietta e domenica ci vado al mare, fiero e felice di indossarla ... tutto qui.
E' solo una mia, piccolissima, soddisfazione che volevo condividere con voi ...
Re: La prima Polo 'analogica' ...
Cosi potrebbero essere invece le tshirt semplici, con la sola scritta in piccolo davanti
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: La prima Polo 'analogica' ...
...quella nera é bestiale!
poi il nero va su tutto.... ;)
se mi é consentito darti un consiglio, adotterei (nel possibile) i colori di alcune case fotografiche, esempio il giallo Kodak o il verde fuji etc. etc..
É giusto "accontentare" i tanti e diversi gusti personali evitando di essere "unidirezionali", anch'io la portei con orgoglio semplicemente perché ne sono Fiero di esser fotoAmatore analogico e non devo nascondermi vergognarmi di nulla...
do l'ok anche per la maglia con il cuore, perché oltre le maglie non pensi anche a degli adesivi? Oppure come sponsor?


poi il nero va su tutto.... ;)
se mi é consentito darti un consiglio, adotterei (nel possibile) i colori di alcune case fotografiche, esempio il giallo Kodak o il verde fuji etc. etc..
É giusto "accontentare" i tanti e diversi gusti personali evitando di essere "unidirezionali", anch'io la portei con orgoglio semplicemente perché ne sono Fiero di esser fotoAmatore analogico e non devo nascondermi vergognarmi di nulla...

do l'ok anche per la maglia con il cuore, perché oltre le maglie non pensi anche a degli adesivi? Oppure come sponsor?


Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Re: La prima Polo 'analogica' ...
queste le prenderei tutte....admin ha scritto:Cosi potrebbero essere invece le tshirt semplici, con la sola scritta in piccolo davanti
A proposito admin, siccome sto in un periodaccio, potrei fare una bella cosa...
le metto addosso io e poi giro per roma come na trottola...
per il prezzo non ti preoccupare, ci si mette d'accordo...


Re: La prima Polo 'analogica' ...
Sul sito dove ho "costruito" la mia ci sono solo questi colori disponibili per le tshirt
Altri colori ci sono per altre tipologie di magliette, ma mai colori particolari ... sempre abbastanza banali (rosso, nero, ... )
Sempre su quel sito fanno altri gadget (mouse pad, puzzle, ... ) ma non gli adesivi ...
Gli adesivi sarebbero una cosa carina, magari da "affiggere" nel posteriore della macchina come a dire : "io sono un fotografo analogico ... tiè!"
Dai, il giorno che organizziamo un incontro giuro che mi sveno e faccio fare a mie spese adesivi e gadget ... però lo facciamo dalle mie parti (altrimenti niente gadget) :-)
Altri colori ci sono per altre tipologie di magliette, ma mai colori particolari ... sempre abbastanza banali (rosso, nero, ... )
Sempre su quel sito fanno altri gadget (mouse pad, puzzle, ... ) ma non gli adesivi ...
Gli adesivi sarebbero una cosa carina, magari da "affiggere" nel posteriore della macchina come a dire : "io sono un fotografo analogico ... tiè!"
Dai, il giorno che organizziamo un incontro giuro che mi sveno e faccio fare a mie spese adesivi e gadget ... però lo facciamo dalle mie parti (altrimenti niente gadget) :-)
Re: La prima Polo 'analogica' ...
@franny71 discutiamone :-)
Re: La prima Polo 'analogica' ...
ci sto!admin ha scritto:Sul sito dove ho "costruito" la mia ci sono solo questi colori disponibili per le tshirt
Altri colori ci sono per altre tipologie di magliette, ma mai colori particolari ... sempre abbastanza banali (rosso, nero, ... )
Sempre su quel sito fanno altri gadget (mouse pad, puzzle, ... ) ma non gli adesivi ...
Gli adesivi sarebbero una cosa carina, magari da "affiggere" nel posteriore della macchina come a dire : "io sono un fotografo analogico ... tiè!"
Dai, il giorno che organizziamo un incontro giuro che mi sveno e faccio fare a mie spese adesivi e gadget ... però lo facciamo dalle mie parti (altrimenti niente gadget) :-)
e tra l'altro io non trovo assolutamente male i colori...
PS
Capo, parliamone quando vuoi...

Re: La prima Polo 'analogica' ...
Anche metterndo la scritta su una manica non sarebbe male secondo me...
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr


