la stampa e i suoi perchè.
Moderatori: chromemax, Silverprint
la stampa e i suoi perchè.
Pur avendo letto molto nell'ultimo periodo a riguardo, vorrei maggiori delucidazioni sullo sviluppo della carta...
mi serve capire alcune cose, appunto i perchè di certe azioni.
sovra e sottosviluppi portano a risultati differenti anche su carta?
se volessi interrompere prima del dovuto una stampa, per evitare che si scurisca troppo è possibile passandola nello stop?
un'eccessiva permanenza nello sviluppo a cosa porta?
l'agitazione continua delle vasche di trattamento è necessaria?
in che modo influisce sulla stampa?
forse ho esagerato....
mi serve capire alcune cose, appunto i perchè di certe azioni.
sovra e sottosviluppi portano a risultati differenti anche su carta?
se volessi interrompere prima del dovuto una stampa, per evitare che si scurisca troppo è possibile passandola nello stop?
un'eccessiva permanenza nello sviluppo a cosa porta?
l'agitazione continua delle vasche di trattamento è necessaria?
in che modo influisce sulla stampa?
forse ho esagerato....
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13326
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: la stampa e i suoi perchè.
Hai esagerato...
Re: la stampa e i suoi perchè.
dici?Silverprint ha scritto:Hai esagerato...
vabbè, comincio a fare la formichina per iscrivermi ad uno dei tuoi WS...
c'è posto per quello di ottobre 2014?
vabbè, togli le ultime 2 che mi paiono alquanto stupide....
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13326
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: la stampa e i suoi perchè.
Si se la carta è reattiva, ovvero rende possibili variazioni del tempo senza perdere una D-max adeguata.franny71 ha scritto:sovra e sottosviluppi portano a risultati differenti anche su carta?
Esporre meno e sviluppare di più può produrre una maggior separazione dei toni più scuri, viceversa il contrario.
Certamente. Vien voglia di farlo se si è esposto "troppo". Se il tempo è insufficiente mancherà comunque di "nero".franny71 ha scritto:se volessi interrompere prima del dovuto una stampa, per evitare che si scurisca troppo è possibile passandola nello stop?
A macchie, ma te la devi proprio dimenticare li dentro... è inutile andare oltre lo sviluppo completo, non succede più niente.franny71 ha scritto:un'eccessiva permanenza nello sviluppo a cosa porta?
No.franny71 ha scritto:l'agitazione continua delle vasche di trattamento è necessaria?
Più si agita, e quindi ricambia il chimico, più rapidamente agisce ove il chimico più si esaurirebbe (i toni scuri).franny71 ha scritto:in che modo influisce sulla stampa?
Ciaooo!
Re: la stampa e i suoi perchè.
Andrea, se divento famoso sarai in testa a quelli che dovrò ringraziare... grazie della disponibilità, se poi vuoi fare 31, dimmi che libri mi consiglieresti per la stampa.
non AA, ce l'ho e talvolta è criptico per le mie modeste conoscenze...
quando scriverai un libro tu?
non AA, ce l'ho e talvolta è criptico per le mie modeste conoscenze...
quando scriverai un libro tu?
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: la stampa e i suoi perchè.
Alberto Tissonifranny71 ha scritto:, dimmi che libri mi consiglieresti per la stampa.
Stampare in bianco e nero col sistema zonale ;)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Re: la stampa e i suoi perchè.
questo mi manca, ora cerco...
grazie mario
grazie mario
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: la stampa e i suoi perchè.
a fra' ma xché non facciamo al contrario? Ci dici i libri che già hai?
Io avevo già consigliato e anche Andrea "Alta scuola del bianco e nero" di Giampaolo Bolognesi...
Io avevo già consigliato e anche Andrea "Alta scuola del bianco e nero" di Giampaolo Bolognesi...
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Re: la stampa e i suoi perchè.
ale, il problema è che non lo trovo...
Re: la stampa e i suoi perchè.
l'ho trovato, stava dietro un'altro libro in libreria...
ora me lo leggo....
ora me lo leggo....
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato