Laborator 1000 + CLS 401

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
salidargento
appassionato
Messaggi: 28
Iscritto il: 11/12/2015, 20:19
Reputation:

Laborator 1000 + CLS 401

Messaggio da salidargento »

Sono entrato in possesso di un Durst L1000 con testa a colori CLS 401 (Pavelle), il tutto senza alimentatore che devo "ricostruire".
La testa ha un cavo di alimentazione che si "dirama" ad un certo punto - credo per arrivare sia all'alimentatore che al sistema di raffreddamento - e la piastra porta ottica è montata a sua volta su un'altra piastra oblunga anch'essa dotata di un cavo elettrico collegato ad un "controller", di cosa non saprei.
Qualcuno può illuminarmi? Credo che come già fatto in passato per altre teste colore, le lampade possano essere alimentate da un reostato che le supporti come potenza (2x200w) ma il collegamento elettrico alla piastra porta ottica? E se devo cercare un reostato adeguato devo sommare a quella delle lampade anche la potenza impegnata dalla ventola del raffreddamento?
Purtroppo non ho la possibilità di fare delle foto adesso perché la mia C.O. è un po' fuori mano; magari le posto appena possibile, ma se intanto qualcuno avesse indicazioni da darmi gliene sarei grato.
Grazie anticipatamente!!
Gaetano



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Laborator 1000 + CLS 401

Messaggio da Silverprint »

Sul portaottica potrebbe esserci un otturatore. Se c'è anche esso si dovrebbe collegare al timer, ma il circuito non è diretto; ci dovrebbe essere un leggero ritardo per consentire alla lampada di arrivare a piena potenza.
La cosa migliore sarebbe trovare almeno lo schema del suo alimentatore.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7837
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Laborator 1000 + CLS 401

Messaggio da graic »

Dato l'impegno della cosa, io al posto tuo, farei un piccolo investimento sul 'service manual'
http://www.oldtimercameras.com/manuals/ ... 1-3176.asp
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
salidargento
appassionato
Messaggi: 28
Iscritto il: 11/12/2015, 20:19
Reputation:

Re: Laborator 1000 + CLS 401

Messaggio da salidargento »

Buongiorno Andrea e grazie; almeno so a cosa serve il cavo del portaottica…
Allora, avevo reperito in rete un manuale della 401 che contiene i due schemi che allego
Figura 1
Figura 1
Figura 2
Figura 2
(che in realtà sono solo figure orientative), ma della connessione al portaottica non vedo traccia… MI sarebbe utile anche chiarire se è corretta la mia interpretazione che il cavetto che si vede uscire dall'interruttore in alto a destra verso il basso, sia effettivamente l'alimentazione del sistema dalla presa di corrente.
Ma secondo voi, in assenza dei pezzi originali sarà molto complicato da ricostruire il tutto? Così per avere un'idea… tempo ne ho, ma non sono poi così pratico :)
Ed eventualmente, se portassi i disegni e le caratteristiche tecniche ad un buon elettricista, potrebbe essere la chiave per risolvere?
Grazie ancora!
Gaetano

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi