Oggi nella mia camera oscura ha fatto ingresso un 138 che un amico ed io vogliamo usare principalmente per stampare il 4x5 (lui possiede già una holding..).
A parte la luce fredda, abbiamo soltanto i due Latico 240 e come ottiche un Rodagon 210 e un Componon S 150.
Potremo stampare il 4x5 pollici e il 6x7 cm.?
Grazie e buona serata.
P.S. se un'anima buona avesse la scansione del manuale in italiano... ;-)
Laborator 138, condensatori e formati
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Luca Ghedini
- guru
- Messaggi: 819
- Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
- Reputation:


- Luca Ghedini
- guru
- Messaggi: 819
- Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
- Reputation:
Re: Laborator 138, condensatori e formati
Mi rispondo da solo, caso mai dovesse in futuro interessare a qualcuno
Ieri ho provato il 138, stampando, ovviamente con i soli condensatori a mia disposizione e l'ottica 150 mm., un negativo 6x6 in formato 30x30.
Tutto bene: illuminazione uniforme e fuoco perfetto.
ciao

Ieri ho provato il 138, stampando, ovviamente con i soli condensatori a mia disposizione e l'ottica 150 mm., un negativo 6x6 in formato 30x30.
Tutto bene: illuminazione uniforme e fuoco perfetto.
ciao
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13407
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Laborator 138, condensatori e formati
Ciao Luca,
Domanda: ma se avete la luce fredda a che servono i condensatori?
Le luci fredde di solito sono diffuse.
I condensatori del 138 sono un casino...hai ragione.
Comunque sulla capoccia mio 138S c'è scritto:
Per il 210 di usare i latico 240+240 e lampada opalina diametro 110 da 200w
Per il 150 di usare i latico 240 (sopra) +200 (sotto) e lampada opalina diametro 90 da 150 w
Cambiando lampadina cambia tutto e... si prova
. È importante centrare bene la lampada.
Domanda: ma se avete la luce fredda a che servono i condensatori?

Le luci fredde di solito sono diffuse.
I condensatori del 138 sono un casino...hai ragione.
Comunque sulla capoccia mio 138S c'è scritto:
Per il 210 di usare i latico 240+240 e lampada opalina diametro 110 da 200w
Per il 150 di usare i latico 240 (sopra) +200 (sotto) e lampada opalina diametro 90 da 150 w
Cambiando lampadina cambia tutto e... si prova

- Luca Ghedini
- guru
- Messaggi: 819
- Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
- Reputation:
Re: Laborator 138, condensatori e formati
ciao Andrea,
la luce fredda non l'ho ancora provata; al momento non ho carta a gradazione.
La prossima settimana lo proveremo con negativi 4x5 del socio, in attesa che le finanze mi consentano l'acquisto della Sinar o altra macchina analoga.
la luce fredda non l'ho ancora provata; al momento non ho carta a gradazione.
La prossima settimana lo proveremo con negativi 4x5 del socio, in attesa che le finanze mi consentano l'acquisto della Sinar o altra macchina analoga.
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12565
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Laborator 138, condensatori e formati
Sul 138 era possibile montare una luce fredda, (lacoli+latra) sagomata apposta per prendere il posto di due condensatori, dal colore mi sembra che non si possa usare con la carta a gradazione variabile. Dovrei avere le copie del manuale (in francese o forse anche in inglese), se mi mandi un recapito mail (che accetti allegati di qualche mega) te lo spedisco.
"La gente è strana"
Io
Io
- Luca Ghedini
- guru
- Messaggi: 819
- Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
- Reputation:
Re: Laborator 138, condensatori e formati
Esatto, i due moduli della luce fredda si infilano nelle sedi dei condensatori e il cassetto porta filtri resta a monte (peraltro credo che la luce fredda sia quasi incompatibile con le VC)...chromemax ha scritto:Sul 138 era possibile montare una luce fredda, (lacoli+latra) sagomata apposta per prendere il posto di due condensatori, dal colore mi sembra che non si possa usare con la carta a gradazione variabile. Dovrei avere le copie del manuale (in francese o forse anche in inglese), se mi mandi un recapito mail (che accetti allegati di qualche mega) te lo spedisco.
Per il manuale ti ringrazio, ma ho già trovato il pdf della versione inglese e un amico ha l'originale in italiano che ha promesso di fotocopiarmi.
Ciao
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

