Lampada ingranditore
Moderatore: etrusco
Lampada ingranditore
Oggi sono andato in camera oscura (cantina del condominio) per stampare un po' di negativi. Dopo circa due ore il salvavita della cantina salta. Ripristinata la corrente, torno al lavoro e mi accorgo che la lampada dell'ingranditore si è bruciata. Pazienza, avrà avuto molti anni (tanti...), dato che era la stessa data in dotazione quando comprai l'ingranditore. Monto una lampada di riserva che avevo nel cassetto (comprata un paio di anni fa da Fotomatica). Dopo un'altra oretta anche questa si brucia (ma il salvavita non si è staccato). Ma porca .....!!! Ho montato la seconda (e ultima) lampada di scorta che avevo. A voi è mai capitato? Non mi ricordo dove avevo letto che anche altri, comprando dallo stesso rivenditore, avevano avuto un'esperienza simile.
Dove posso comprare qualche altra lampada di scorta, sempre online? (opalina da 150 watt, per il Durst 700).
Vi ringrazio
Marco
Dove posso comprare qualche altra lampada di scorta, sempre online? (opalina da 150 watt, per il Durst 700).
Vi ringrazio
Marco


- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: Lampada ingranditore
Ciao Marco,dai un'occhiata:
http://www.tetenal.it/lampada-per-ingra ... v-e27.html
http://www.reteimprese.it/pro_A8102B13168
;)
http://www.tetenal.it/lampada-per-ingra ... v-e27.html
http://www.reteimprese.it/pro_A8102B13168
;)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
- vic.thor
- esperto
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 02/03/2012, 21:33
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Lampada ingranditore
Io sul M700 montavo una opalina da "soli" 100W. Scalda meno, consente (se necessario) tempi più lunghi ed è meno soggetta a bruciarsi. Ne avevo fatto una piccola scorta in un negozio di Bologna che, ahimè, sta cessando l'attività.
Ti lascio il numero che in genere spedivano in tutta Italia 051369724 (Studio Foto Cine).
Ciao.
Ti lascio il numero che in genere spedivano in tutta Italia 051369724 (Studio Foto Cine).
Ciao.
Re: Lampada ingranditore
salute a tutti...
qualcuno ha provato queste lampade per l'ingranditore?
http://www.ebay.it/itm/GLS-LED-BULB-E27 ... 3f38d3f86d
soluzioni simili?
qualcuno ha provato queste lampade per l'ingranditore?
http://www.ebay.it/itm/GLS-LED-BULB-E27 ... 3f38d3f86d
soluzioni simili?
Re: Lampada ingranditore
Io ho provato con le lampade LED montate su ingranditori a luce condensata (uso carta a contrasto variabile) ed il risultato è stato quello di alterare il comportamento dei filtri di contrasto: le lampade LED ottengono il bianco sovrapponendo tre o quattro picchi di emissione nello spettro luminoso, lasciando ampi "buchi" nello stesso che rendono i filtri di contrasto quasi inservibili.milkof ha scritto:salute a tutti...
qualcuno ha provato queste lampade per l'ingranditore?
http://www.ebay.it/itm/GLS-LED-BULB-E27 ... 3f38d3f86d
soluzioni simili?
Io ho preferito tornare alle opaline, ma quelle LED potrebbero forse andare bene per le carte a gradazione fissa.
La creatività è la capacità di immaginare soluzioni non convenzionali rispetto a situazioni che siamo in grado di riconoscere senza difficoltà: l'attenzione viene catturata quando si disattendono le aspettative fondate sulla consuetudine esperenziale.
- elimatilde
- guru
- Messaggi: 759
- Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
- Reputation:
Re: Lampada ingranditore
Ciao
Marco se hai un tester, controlla la tensione che hai in casa (o cantina oscura !!)
Ci sono a volte dei picchi anche di 235 volt (almeno da me) specie nelle ore in cui aprono e chiudono le fabbriche,
Ci vorrebbe uno stabilizzatore, ma costerebbe parecchio e non varrebbe il gioco.
Io su apparecchiature sensibili ho un isolatore di rete 1:1 (toroidale da 1000watt) e fa il suo bel lavoro.
Oppure anche un variac potrebbe essere utile, non so se hai 230 volt lo regoli a 215 e a luce praticamente uguale, allunghi la vita della lampada di parecchio.
Spero di essere stato utile,
Elia
ps. i variac ai mercatini li si trovano con un po di c.... ad un 15/20 euri
Marco se hai un tester, controlla la tensione che hai in casa (o cantina oscura !!)
Ci sono a volte dei picchi anche di 235 volt (almeno da me) specie nelle ore in cui aprono e chiudono le fabbriche,
Ci vorrebbe uno stabilizzatore, ma costerebbe parecchio e non varrebbe il gioco.
Io su apparecchiature sensibili ho un isolatore di rete 1:1 (toroidale da 1000watt) e fa il suo bel lavoro.
Oppure anche un variac potrebbe essere utile, non so se hai 230 volt lo regoli a 215 e a luce praticamente uguale, allunghi la vita della lampada di parecchio.
Spero di essere stato utile,
Elia
ps. i variac ai mercatini li si trovano con un po di c.... ad un 15/20 euri
.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....
........... Spero !!!!!....
Re: Lampada ingranditore
ho parlato con un anziano elettricista e mi ha detto che quando lui stampava usava le leuci e mi ha anche detto che le krypton andavano bene..... risulta a qualcuno???
Re: Lampada ingranditore
Io da anni utilizzo queste:
http://www.dr-fischer-group.com/img_poo ... 0Stage.pdf
Le trovi in penultima pagina, ed in ultima ci sono anche i riferimenti dell'importatore, comunque le tiene normalmente il "pistolero".
La ditta e' molto seria, qualche anno fa ho scritto all'importatore lamentandomi che con una lampada nuova appena sostituita, ho dovuto, per stampare con i soliti tempi, aprire l'obiettivo di due o tre diaframmi (non ricordo esattamente). Lui, molto gentilmente, ha ammesso che era partito un lotto dove c'era stato un errore nel deposito degli ossidi che rendono opalina la lampadina e me ne ha spedita a casa una a gratis!
http://www.dr-fischer-group.com/img_poo ... 0Stage.pdf
Le trovi in penultima pagina, ed in ultima ci sono anche i riferimenti dell'importatore, comunque le tiene normalmente il "pistolero".
La ditta e' molto seria, qualche anno fa ho scritto all'importatore lamentandomi che con una lampada nuova appena sostituita, ho dovuto, per stampare con i soliti tempi, aprire l'obiettivo di due o tre diaframmi (non ricordo esattamente). Lui, molto gentilmente, ha ammesso che era partito un lotto dove c'era stato un errore nel deposito degli ossidi che rendono opalina la lampadina e me ne ha spedita a casa una a gratis!
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"
Re: Lampada ingranditore
grazie effegi61. può essere che ho beccato un lotto difettoso anch'io... le scanso come la peste perchè mi si bruciano dopo poche ore, mentre altre marche no!!!!

