Lampadine per ingranditore

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
nestomax
fotografo
Messaggi: 35
Iscritto il: 21/03/2012, 15:20
Reputation:

Lampadine per ingranditore

Messaggio da nestomax »

Ciao, si è fulminata la lampada del mio ingranditore, un durst m305 b/n. Non era una lampada alogena ma una di quelle bianche, ne ho comprato una sul web ma adesso che mi è arrivata ho notato che è trasparente.... Ho sbagliato e ne ho preso una per condensatore o è uguale? Quale è. La differenza tra lampada per condensatore e a luce diffusa? Grazie



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Lampadine per ingranditore

Messaggio da chromemax »

Hai sbagliato ma ne hai presa una per luce diffusa, quella che va bene a te deve essere opalina ma non vanno bene le opaline normali, ci vogliono quelle specifiche per ingranditori che hanno un doppio strato di diffusione. Vedi se riesci a restituire/cambiare il tuo acquisto con una lampada opalina per ingranditore con attacco E27 da 75W.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
nestomax
fotografo
Messaggi: 35
Iscritto il: 21/03/2012, 15:20
Reputation:

Re: Lampadine per ingranditore

Messaggio da nestomax »

Ok grazie

Avatar utente
alexmare93
guru
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
Reputation:

Re: Lampadine per ingranditore

Messaggio da alexmare93 »

Mi attacco a questo discorso per porre un quesito simile: è necessario che la lampadina sia a goccia (pera o come volete chiamarla) o va bene anche se è cilindrica, sempre alogena intendo.
Alessandro

Avatar utente
michele95
guru
Messaggi: 480
Iscritto il: 28/05/2013, 12:18
Reputation:
Località: Varese

Re: Lampadine per ingranditore

Messaggio da michele95 »

alexmare93 ha scritto:Mi attacco a questo discorso per porre un quesito simile: è necessario che la lampadina sia a goccia (pera o come volete chiamarla) o va bene anche se è cilindrica, sempre alogena intendo.
Scusa ma ti riferisci a lampadine per ingranditori a condensatori o per ingranditori a luce diffusa?

Avatar utente
alexmare93
guru
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
Reputation:

Re: Lampadine per ingranditore

Messaggio da alexmare93 »

a condensatori: è un Durst M 601.
Alessandro

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi