Dopo essermi letto tutto il thread, mi è venuta voglia di provare. Ho acquistato i led su ebay uk ed il driver da un ebay italiano, tutto per pochi euro.
Il circuito PWM l’ho costruito in casa, recuperando dal web uno schemino per l’NE555 (ce ne sono a volontà). Ho usato un pezzo di basetta millefiori ed i componenti li avevo già, integrato compreso, per quello ho scelto questa soluzione.
Come alimentatore avevo un case di un vecchio hard disk, il suo alimentatore aveva due uscite, una 12V a 1A ed una a 5V 2A. Ho recuperato la presa dall’hard disk e tutto l’alimentatore con i suoi cavi.
Alla fine, nel cercare un contenitore tra i miei rottami, mi sono imbattuto in un vecchio interruttore crepuscolare, non più funzionante.
Ho pensato che la calotta opalina fosse interessante da usare come diffusore, poi effettivamente data la forma dell’oggetto, già pensata per essere fissata al muro, ho pensato di usare tutto.
Ho iniziato forando la base, per fissare interruttore di accensione, potenziometro per regolazione intensità e la presa di alimentazione, quest’ultima fissata con colla a caldo.


Poi ho fatto passare i cavi attraverso la base dentro la calotta, dove alloggiare poi i due circuiti (driver e pwm) e due Led con relativo dissipatore.
Ho collegato il driver e poi ho iniziato a costruire il pwm.


Breve collaudo, prima di fissare tutto. Per fortuna funziona.

Per finire, fisso i due circuiti ed i due Led con la colla a caldo, richiudendo poi tutto.



Restano un paio di lavori da fare, praticare dei fori per far uscire il calore e tagliare lo stelo del potenziometro in modo che la manopola sia aderente alla lampada (adesso sporge)...
Alla prima sessione di stampa la collaudo, provato così solo per vedere l’effetto, a pieno ciclo illumina a giorno. Stupenda!