Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Ciao a tutti, uso delle bottiglie Jobo da 1000ml per conservare i chimici in diluizione di lavoro, acquistate nuove ad un prezzo decente. Le trovo
abbastanza comode perchè sufficientemente morbide da poter essere schiacciate espellendo l'aria. Il problema è che una volta lavate, mantengono comunque l'odore del chimico. Vi faccio un esempio:
Una bottiglia con D76 stock conservato per 2 mesi e un'altra con Agfa Fix-AG 1+9, anch'esso conservato per due mesi.
Lavate entrambe abbondantemente solo con acqua, lasciate asciugare aperte per qualche giorno, mantengono comunque l'odore del chimico. Non è fortissimo ma è comunque possibile riconoscere quale sostanza c'era dentro.
Successivamente lavate con acqua fredda e detersivo per piatti, sciacquate abbondantemente, ora il profumo del detersivo la fa da padrone, il sospetto è che abbia semplicemente coperto l'odore dei chimici.
Vi chiedo: voi come le lavereste? E' normale che il materiale di contenitori pensati apposta per conservare sostanze chimiche sia così non inerte alle sostanze da camera oscura?
Il materiale migliore è il vetro, la plastica rimane sempre porosa e permeabile all'aria. Personalmente lavo usando solo acqua calda e dedico una bottiglia sempre alla stessa sostanza.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Ma comunque, nelle mie, dopo del tempo noto dei residui, di cosa non so, ma ci sono. E poi se non pulite bene, notavo dei piccoli puntini bianchi sulle pellicole, sospetto che siano residui staccatisi dalle pareti. I residui che vedevo erano fino al livello del chimico usato. Ho provato di tutto per eliminarli, e ci sono riuscito al 99 percento. Ma che fatica!
Maxian ha scritto:Ma comunque, nelle mie, dopo del tempo noto dei residui, di cosa non so, ma ci sono. E poi se non pulite bene, notavo dei piccoli puntini bianchi sulle pellicole, sospetto che siano residui staccatisi dalle pareti. I residui che vedevo erano fino al livello del chimico usato. Ho provato di tutto per eliminarli, e ci sono riuscito al 99 percento. Ma che fatica!
Grazie per l'avvertimento, come sei riuscito a rimuovere i residui?