
Lavaggio lastre 13x18
Moderatore: etrusco
Lavaggio lastre 13x18
Ma voi le lastre come le lavate? Fino ad adesso le ho lavate due alla volta nel lavandino, ma mi scoccia un po perche con l'acqua girano e rischiano di graffiarsi. Voi come fate? 



Re: Lavaggio lastre 13x18
Io le lavo nella vaschetta 13 x 18....
L'acqua scende piano e non fa troppo macello.
Mai due per volta, rischiano di graffiarsi una sull'altra, usa due vaschette.

L'acqua scende piano e non fa troppo macello.
Mai due per volta, rischiano di graffiarsi una sull'altra, usa due vaschette.

Re: Lavaggio lastre 13x18
Ma all'epoca come facevano? Mi volevo costruire un lavatrice come per le stampe ma adattata ai negativi, il problema è come, non ho mai lavorato con la plastica e non so come procedere.. 

Re: Lavaggio lastre 13x18
Le lavatrici più piccole credo siano 24 x 30.
Si potrebbe fare una lavoretto con del plexiglass, delle scanalature dove infilare i negativi.
Ma serve la fresa e buona manualità.
Non hai amici che lavorano con centri di lavoro o similari?
Il progettino penso sia una cavolata.
Si potrebbe fare una lavoretto con del plexiglass, delle scanalature dove infilare i negativi.
Ma serve la fresa e buona manualità.
Non hai amici che lavorano con centri di lavoro o similari?
Il progettino penso sia una cavolata.
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13407
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Lavaggio lastre 13x18
Il classico sistema era coi telaietti nelle deep tank che in realtà danno un sacco di rogne (cosa facile col GF), ma che si tenevano anche per lavarli.



