Lavastoviglie in camera oscura

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

anonymous1

Lavastoviglie in camera oscura

Messaggio da anonymous1 »

In questa sezione a volte ci troviamo con accessori che hanno ben poco di professionale ma molto di funzionale. Spesso questi accessori sono anche un po bizzarri e di certo non escono da nessun laboratorio fine art bensì dalla piu tradizionale cucina di vogherà.
Mi sa che oggi vi batto tutti:

Ho una lavastoviglie, ha parecchi anni, probabilmente è una classe Z+++. Speravo che con il tempo si rompesse invece da buon elettrodomestico che al tempo era veramente made in italy, funziona perfettamente. Buttarla alla discarica mi dispiace perche non perde un colpo, ho provato a metterla su subito.it ad una cifra veramente simbolica ma nessuno da mesi mi caga. Allora ho pensato di trovarne un uso in garage , nello stanzino, per la camera oscura. Voi la usereste? E come? Io mezza idea di lavarci le stampe (senza sapone ovviamente) ce l'ho. La vostra?
Ovviamente poi questa lavastoviglie sarà dedita solo all'uso da laboratorio e non più casalingo.

Grazie

Enrico



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Lavastoviglie in camera oscura

Messaggio da luca_dega »

COME NO ?!? Ci metterei sopra l'ingranditore e la accenderei quando stampo: per far venire le foto mosse è l'ideale.
E che ci laveresti? le bacinelle ..?
Bello: avere una cosa in c.o. che quando la apri ti vomita come un drago 10 metri cubi di vapore nella stanza dove in genere si fa di tutto per tenere lontana l'umidità.

anonymous1

Re: Lavastoviglie in camera oscura

Messaggio da anonymous1 »

beh oh...ci ho provato a dare un senso alla san giorgio!!!!

Avatar utente
Luca Ghedini
guru
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
Reputation:

Re: Lavastoviglie in camera oscura

Messaggio da Luca Ghedini »

Io nella "cucina oscura" che usavo in un'altra casa avevo una lavastoviglie rotta che per pigrizia non buttavamo via, anche perché ci serviva come piano di appoggio e la utilizzavo come stipetto per riporre i materiali da camera oscura.

Ciao
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12557
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Lavastoviglie in camera oscura

Messaggio da chromemax »

Non so come funzionano le lavastoviglie di una volta, quelle più moderne e più risparmiose usano e riusano l'acqua hanno caricato per lavare e poi la ricaricano una sola volta per sciacquare, non credo che sia una cosa adatta al lavaggio delle stampe, e poi la temperatura è un po' troppo altina in ogni caso. Semmai, se il gioco vale la candela, vedrei più un uso come lavastoviglie vera e propria per le attrezzature tipo bacinelle (se ci entrano), tank, spirali, bottiglie, cilindri e caraffe, senza sapone e senza brillantante naturalmente; modelli specifici esistono per i laboratori chimici.
"La gente è strana"
Io

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Lavastoviglie in camera oscura

Messaggio da luca_dega »

hai fatto bene a chiedere: molte volte vorrei una lavastoviglie "da garage" per buttarci dentro accozzaglie tipo bidoncini della spazzatura e simili. Ovviamente, essendo uomo di sesso maschio lo farei tranquillamente con quella di casa, ma per fortuna c'è la mia dolce tre quarti che mi blocca inorridita.
Però la tua San Giorgio non te la compro :D

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Lavastoviglie in camera oscura

Messaggio da luca_dega »

occhio che se ti scappa la temperatura rischi che ti si imberlino tank, bacinelle e quant'altro...

anonymous1

Re: Lavastoviglie in camera oscura

Messaggio da anonymous1 »

Ovviamente se non controllata la temperatura della San Giorgio, essa lava come un autoclave. Vedrò di tenerla come lavastoviglie da garage e buonanotte.
Sperando ovviamente che il consumo di watt non mi voglia fare installare una centrale tipo fukushima in giardino

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12557
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Lavastoviglie in camera oscura

Messaggio da chromemax »

hai fatto bene a chiedere: molte volte vorrei una lavastoviglie "da garage" per buttarci dentro accozzaglie tipo bidoncini della spazzatura e simili.
Fatto anche quello; ci ho lavato di tutto nella lavastoviglie (di casa): pezzi di bicicletta, giocattoli e roba da camera oscura (bottiglie e cilindri), peccato che le facciano così piccole... :D
"La gente è strana"
Io

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Lavastoviglie in camera oscura

Messaggio da luca_dega »

chromemax ha scritto:Fatto anche quello
BENE. Un'altro schifoso che è riuscito a schivare la sorveglianza. sapevo che non potevo essere solo. Ora so che non verrò mai a casa tua a mangiare, se non con bicchieri e posate di plastica.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi