
guardando in dietro nel tempo sono cambiate tante cose senza magari che ce ne accorgiamo....
Piccolo esempio: ho diverse riviste fotografiche da circa 15 anni e se mi capita di aprirne una di quel periodo per rileggere un articolo, si vede la differenza!
Basta anche semplicemente guardare la pubblicità sui laboratori b/n o fine art che si faceva oppure test di pellicole, sviluppi, confronti etc. etc..
Ora c'é qualche "sopravvissuto" che crede + in quello che fa piuttosto che nel profitto! ;)
non porterei MAI un rullino in b/n a sviluppare da 1 laboratorio o fare un ingrandimento..
Ci vuole il contatto diretto! Ma anche perché (sopratutto) il bello della camera oscura é proprio questo: TE LO FAI LIBERAMENTE DA TE come meglio credi (nel possibile), anche sbagliando;
sottolineo che sviluppo e stampo per conto mio in camera oscura non per risparmiare ma per un PURO E SEMPLICE PIACERE PERSONALE CHE MI GRATIFICA!!!

