chromemax ha scritto: la calotta sferica, che deve essere fatta in un certo modo ed avere determinate caratteristiche, e/o il sistema ottico degli esposimetri spot.
Già, infatti non è sferica, ma ha la forma dell'inviluppo di una cardioide. Quando ho chiesto ad un amico matematico il perché mi ha risposto che la cardioide, a differenza della sfera, possiede un fuoco, come la parabola, ed è in quel fuoco che è posizionato il fotodiodo dell'esposimetro (chiamarlo sensore penso sia eccessivo). Questo permette di raccogliere il massimo della luce incidente sulla calotta. Vallo a replicare con l'app...
E mica serve un software, basta una pecetta di carta attaccata con lo scotch sul tester cinese da 7 euri per convertire la lettura in ev. Per fortuna un sw non è ancora la soluzione a tutti i problemi dell'umanità

Sante parole, sembra che l'umanità si stia rimbecillendo di brutto facendo finta di schiacciare tasti e muovendo le dita in modo buffo su un pezzo di vetro chiamato gorilla-qualcosa, o magilla gorilla, non ricordo.