Le emozioni

Discussioni sull'etica e sulla filosofia applicata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13405
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Le emozioni

Messaggio da Silverprint »

Luckilyo ha scritto:Cercare di congelare le emozioni che proviamo per far si che anche chi guarderà le nostre foto provi le stesse cose.
E se anche riuscissi a congelare in una immagine quel che provi, cosa mai garantirebbe che chi osservi poi la foto possa provare ciò che hai provato tu? :-\

;)


Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Luckilyo
fotografo
Messaggi: 30
Iscritto il: 06/02/2012, 23:25
Reputation:

Re: Le emozioni

Messaggio da Luckilyo »

Silverprint ha scritto: E se anche riuscissi a congelare in una immagine quel che provi, cosa mai garantirebbe che chi osservi poi la foto possa provare ciò che hai provato tu? :-\

;)
Nessuno naturalmente, ma se leggi il seguito, se anche con una sola foto vi riesco, per quell'istante, per quella foto,
mi sentirei un "maestro" ;)
......fino a che non riuscirò a fotografare ciò che penso.....

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13405
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Le emozioni

Messaggio da Silverprint »

Secondo me sei riuscito benissimo a riassumere in poche parole quello che è un errore fondamentale.
La macchina fotografica fotografa la luce riflessa davanti all'obiettivo, non fotografa emozioni.

Davanti alle immagini possiamo provare emozioni, ma questo dipende solo da come esse sono fatte, non dipende assolutamente da cosa provasse chi l'ha fatte... cosa che, per inciso, non interessa a nessuno, anche perché nella fotografia non ve ne è traccia alcuna.

La comunicazione per immagini funziona in un altro modo. :)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Le emozioni

Messaggio da NikMik »

Io dirò una banalità: mi servo della realtà per creare immagini "mie". Anche se amo e mi ispiro alla fotografia di reportage del XX secolo, mi sono accorto che non ho nessuna preoccupazione che l'immagine da me creata sia un racconto attendibile di qualcosa di reale o abbia una qualche "verità". Non che non mi succeda di ritrarre qualcosa che apparentemente sia simile alla "realtà", ma per me è secondario, un effetto collaterale non voluto.
Per esempio: non credo che si sia insinceri se per esempio si fotografa la silhouette di una persona sola che cammina per suggerire magari (esempio banalissimo) un'idea di solitudine, o di qualsiasi altra cosa (anche uno smarrimento estetico senza scopo), quando nella realtà, fuori dal campo inquadrato, c'erano altre cento persone... O meglio, lo si è rispetto alla realtà, ma non è quel tipo di sincerità che deve avere la fotografia, credo.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi