Le perle di saggezza di un negoziante

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

utente04

Re: Le perle di saggezza di un negoziante

Messaggio da utente04 »

Ri-fuji ha scritto:Mah, altri negozianti son più elastici di Noc. Io quello rimprovero loro, avendo questi un mercato vasto e nessun problema a vendere i loro prodotti non fanno alcuno sforzo per venire incontro al cliente. Che problema c'è a scorporare un'offerta che in altre occasioni è scorporata? Appunto con altri negozianti se non si parla di kit completi queste operazioni si fanno senza problemi. Da Noc no. Gentilmente rifiutano. Inoltre non puoi svalutarmi una macchina di oltre il 50% in una settimana, presa da te .
Provare per credere.

Prezzi: elevati su alcuni prodotti richiesti come Leica, all'occorrenza convenienti su altri, la loro forza più che altro è la scelta vasta e la garanzia.
La garanzia, sovente di ben DUE ANNI, su materiale usato a volte anche molto vecchio, non è affatto poca cosa e (a mio giudizio) giustifica anche una consistente (entro certi limiti) incidenza sul prezzo.
Riguardo lo scorporo di gruppi di oggetti composti in un'unica offerta, se lo rifiutano avranno le loro buone ragioni, evidentemente i commercianti sono li apposta per guadagnare, e se rifiutano una certa operazione non è per capriccio o per far dispetto al cliente.
Non va dimenticato che molto spesso che gli oggetti che compongono tali offerte non sono di proprietà di NOC ma sono solo in CONTO VENDITA quindi per fare determinate operazioni, di scorporo, aggiunta, divisione ecc ecc bisognerebbe chiedere ogni volta il consenso del mandante e modificare ogni volta il mandato di vendita, il che per un negozio che gestice una certa quantità di transazioni può anche essere una briga sconveniente sotto diversi punti di vista.
Riguardo la svalutazione porto la mia esperienza: avevo comperato e pagato ON LINE un certo oggetto che non era, per diverse ragioni, più di mio gradimento, decisi di renderlo ed acquistarne un altro.
Dovendo andare dopo pochi giorni per lavoro a Milano, pensai di passare da loro per sostituirlo con altro oggetto, ed in effetti mi prospettarono una svalutazione del 30% ( non del 50%) perchè pensavano fosse stato acquistato da me in negozio di persona.
Quando si resero conto che la transazione era stata fatta on line ed era ancora pienamente nei tempi del "diritto di recesso" questo mi fu pienamente applicato , mi rimborsarono per intero la somma (meno le spese di spedizione come è giusto) e potei acquistare il nuovo oggetto senza problemi.
Aggiungo che personalmente evito di scrivere sia in positivo che in negativo di negozi , attività commerciali, professionisti a meno che non si tratti davvero di cose clamorose, ma per NOC faccio volentieri un' eccezione perchè davvero non ho avuto con loro mai un benchè minimo contrattempo.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Mauro
fotografo
Messaggi: 61
Iscritto il: 20/01/2013, 9:04
Reputation:

Re: Le perle di saggezza di un negoziante

Messaggio da Mauro »

Ri-fuji ha scritto:
"Mah, altri negozianti son più elastici di Noc. Io quello rimprovero loro, avendo questi un mercato vasto e nessun problema a vendere i loro prodotti non fanno alcuno sforzo per venire incontro al cliente. Che problema c'è a scorporare un'offerta che in altre occasioni è scorporata? Appunto con altri negozianti se non si parla di kit completi queste operazioni si fanno senza problemi. Da Noc no. Gentilmente rifiutano. Inoltre non puoi svalutarmi una macchina di oltre il 50% in una settimana, presa da te .
Provare per credere.
Prezzi: elevati su alcuni prodotti richiesti come Leica, all'occorrenza convenienti su altri, la loro forza più che altro è la scelta vasta e la garanzia."

Questa volta non posso che concordare con Ri-fuji.
Sono tuttora cliente di Wata e lo conosco personalmente fin dall'inizio, quando " faceva coppia con Migliore" .
Se il mio personale parere puo' valere qualcosa, lo trovo molto meno elastico di prima ed un b+ di adesso, per esempio,
non e' sempre come un b+ di allora; sempre volando basso, per non mancare di rispetto a nessuno, anche a me e'
capitato lo scherzetto della forte svalutazione.
Per correttezza devo dire che mi e' successo una volta anche con il mio negoziante di fiducia, addiruttura con una Nikon 700 che aveva
30 scatti e quando non ne arrivavano nuove dal Giappone ( ho dovuto rispondere a 45 richieste d'acquisto...).

Saluti
Mauro

Avatar utente
hUMANtORCH
guru
Messaggi: 328
Iscritto il: 28/10/2012, 17:38
Reputation:

Re: Le perle di saggezza di un negoziante

Messaggio da hUMANtORCH »

Consiglia a quel negoziante di iscriversi ad analogica.it ;)

Simone
amo il mio opposto,il mio negativo,il mio veleno è il migliore dei miei antidoti....è sbagliato....è impossibile....ma è vero,è reale!


http://www.flickr.com/photos/_humantorch_/

http://500px.com/_hUMANtORCH_

Avatar utente
rugge#55
esperto
Messaggi: 200
Iscritto il: 16/12/2012, 18:15
Reputation:

Re: Le perle di saggezza di un negoziante

Messaggio da rugge#55 »

Non voglio fare l' avvocato difensore di Wata, ma quella baracca, intendo negozio, dipendenti, ecc... deve costare una barca di soldi....

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Le perle di saggezza di un negoziante

Messaggio da etrusco »

Ragazzi, dico solo una cosa (senza polemica) ... Attenzione a bollare troppo facilmente il lavoro di professionisti che 'devono campà' e soprattutto sono gli unici 'sopravvissuti' allo tsunami digitale

In fin dei conti non siamo mai obbligati ne ad acquistare ne ad usarli per la vendita

Io invece non sopporto i commercianti tira balle ossia quei 'fotografi' che ti dicono che la kodak è fallita , che le pellicole non ci sono più o che te le fanno pagare uno sproposito ... Potrebbero semplicemente dire : 'guarda , non mi conviene più tenerle perché preferisco vendere oggetti digitali, ma credo che sul web si possa ancora acquistare tutto'

Questo vorrei sentire da un commerciante per poi definirlo serio


Etrusco
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

riccardo_Tokyo
esperto
Messaggi: 222
Iscritto il: 19/01/2012, 8:14
Reputation:
Località: tokyo
Contatta:

Re: Le perle di saggezza di un negoziante

Messaggio da riccardo_Tokyo »

upupup ha scritto:Lessi (cerco conferma , su internet vi è tutto ed il contrario di tutti) che in Giappone si consuma più pellicola ,che in tutto il vecchio continente. Se così fosse si comprende perchè la Fuji non lascia l analogico.
In giappone si consuma un sacco di pellicola ma non per questo costa di meno /:) In questo caso il motivo è che i giapponesi sono dei veri e propri modaioli con i loro club dell analogico. :x

Cmq io ho poca esperienza con i negozianti italiani, sono stato un po di volte a roma da Tonel e da Sabatini... Da tonel mi sono sentito trattato come una specie di super pivello mi ricordo quando chiesi di poter vedere una eos 400D mi risposero che "potevo guardarla dalla vetrina..." (cioè, sei serio?)

Da Sabatini sono stato 3 volte, due delle quali ho dovuto prendere un numeretto e aspettare 40 minuti per fare una domanda e farmi rispondere "non ce l'abbiamo". Un altra volta sono andato per comprare un set di bacinelle e della ilford multigrade e un altro po mi ridevano in faccia... Ma vabbè. :|

Ri-fuji
esperto
Messaggi: 195
Iscritto il: 25/12/2012, 22:51
Reputation:

Re: Le perle di saggezza di un negoziante

Messaggio da Ri-fuji »

fotoloco ha scritto: La garanzia, sovente di ben DUE ANNI, su materiale usato a volte anche molto vecchio, non è affatto poca cosa e (a mio giudizio) giustifica anche una consistente (entro certi limiti) incidenza sul prezzo.
Riguardo lo scorporo di gruppi di oggetti composti in un'unica offerta, se lo rifiutano avranno le loro buone ragioni, evidentemente i commercianti sono li apposta per guadagnare, e se rifiutano una certa operazione non è per capriccio o per far dispetto al cliente.
Non va dimenticato che molto spesso che gli oggetti che compongono tali offerte non sono di proprietà di NOC ma sono solo in CONTO VENDITA quindi per fare determinate operazioni, di scorporo, aggiunta, divisione ecc ecc bisognerebbe chiedere ogni volta il consenso del mandante e modificare ogni volta il mandato di vendita, il che per un negozio che gestice una certa quantità di transazioni può anche essere una briga sconveniente sotto diversi punti di vista.
Riguardo la svalutazione porto la mia esperienza: avevo comperato e pagato ON LINE un certo oggetto che non era, per diverse ragioni, più di mio gradimento, decisi di renderlo ed acquistarne un altro.
Dovendo andare dopo pochi giorni per lavoro a Milano, pensai di passare da loro per sostituirlo con altro oggetto, ed in effetti mi prospettarono una svalutazione del 30% ( non del 50%) perchè pensavano fosse stato acquistato da me in negozio di persona.
Quando si resero conto che la transazione era stata fatta on line ed era ancora pienamente nei tempi del "diritto di recesso" questo mi fu pienamente applicato , mi rimborsarono per intero la somma (meno le spese di spedizione come è giusto) e potei acquistare il nuovo oggetto senza problemi.
Aggiungo che personalmente evito di scrivere sia in positivo che in negativo di negozi , attività commerciali, professionisti a meno che non si tratti davvero di cose clamorose, ma per NOC faccio volentieri un' eccezione perchè davvero non ho avuto con loro mai un benchè minimo contrattempo.
Buon per te sei stato più fortunato. Io diversi anni fa ho invece avuto l'esperienza di una fotocamera vintage VitoIII acquistata direttamente nel loro negozio e richiesta di cambiare con altra simile in loro possesso mi vedevo proporre una supersvalutazione in pochissimi giorni.
A me il conto vendita non l'hanno mai proposto, di materiale a loro ne ho proposto diverse volte, tra cui il Pentax 200/2,5 messo qui sul mercatino, svalutato molto da loro. Noto che in altri negozi lo segnalano il conto vendita sui loro annunci, da noc mai. Sicuro facciano servizio conto vendita?
In tutti i casi molto recentemente ho acquistato uno Zeiss Distagon Zm 18mm, (dopo aver preso molto altro materiale da loro) prima ancora che mi arrivasse a casa vedo tra le loro offerte analogo zeiss distagon con mirino accessorio Zeiss dedicato, stesse condizioni del mio a prezzo non di molto superiore. Telefono e chiedo se si può avere tale mirino (senza specificare nessun prezzo, sarei stato disposto a spender anche di più dell'ultima accoppiata), già mi immaginavo la risposta, memore di analoghe vicende passate, in effetti mi dicevano che non era possibile, senza alcun riferimento a conti vendita, senza alcuna spiegazione.
E' facile metterla in filosofia, meno quando capitano direttamente fatti così scoccianti.

Morale personalissima: se l'anno scorso e quello passato ho acquistato molto materiale da loro, d'ora in avanti eviterò di far altri acquistio da Noc. Per loro non cambia nulla, visto che non hanno certo problemi a vendere, per me sì.

Bye bye Noc. :-h
Una volta ho provato a fotografare i fantasmi ma non ci son riuscito: la pellicola si è impressionata. G. Marx

Avatar utente
Maucas69
guru
Messaggi: 401
Iscritto il: 05/04/2012, 18:53
Reputation:
Località: Cosenza/Napoli

Re: Le perle di saggezza di un negoziante

Messaggio da Maucas69 »

Io: mi scusi perché di alcuni obiettivi per Contax (C/Y) leggo essere "MM" e altri no? Qual è' la differenza?

Negoziante (da 30 anni e ancora in piena era analogica) : ah...,no...,significa "millimetri". =)) =))
Chi guarda una mia fotografia sta guardando i miei pensieri.(Mimmo Iodice)
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))

utente04

Re: Le perle di saggezza di un negoziante

Messaggio da utente04 »

Ri-fuji ha scritto:Noto che in altri negozi lo segnalano il conto vendita sui loro annunci, da noc mai. Sicuro facciano servizio conto vendita?
Certo che sono sicuro, anche perchè lo scrivono chiaramente sul sito.
E comunque una traccia per sapere se il materiale è di proprietà o in CV c'è, quello di proprietà gode di 2 anni di garanzia quello in CV di uno solo.
Per il resto io credo che sia sempre meglio fare la transazione on line, così si hanno 10 giorni di tempo per fare le proprie valutazioni al sicuro da sorprese.

Ri-fuji
esperto
Messaggi: 195
Iscritto il: 25/12/2012, 22:51
Reputation:

Re: Le perle di saggezza di un negoziante

Messaggio da Ri-fuji »

fotoloco ha scritto:
Ri-fuji ha scritto:Noto che in altri negozi lo segnalano il conto vendita sui loro annunci, da noc mai. Sicuro facciano servizio conto vendita?
Certo che sono sicuro, anche perchè lo scrivono chiaramente sul sito.
E comunque una traccia per sapere se il materiale è di proprietà o in CV c'è, quello di proprietà gode di 2 anni di garanzia quello in CV di uno solo.
Per il resto io credo che sia sempre meglio fare la transazione on line, così si hanno 10 giorni di tempo per fare le proprie valutazioni al sicuro da sorprese.

Mai letto, colpa mia, però pure loro mai proposto conto vendita. X(
A parte le primissime volte sempre fatto transazioni on line, due volte i prodotti garantiti li ho rispediti indietro per problemi di funzionamento, riparati.
Nell'ultimo caso dello Zeiss ho 2 anni di garanzia, stessa che aveva l'altro 18mm identico con mirino, quindi non posson (come del resto non hanno addotto) addurre la scusa del conto vendita per evitare un semplice scorporo, non parliamo di cambio.
In certi casi i prodotti offerti son privi di garanzia.
Comunque problema risolto, andrò da altri meno rigidi.
Una volta ho provato a fotografare i fantasmi ma non ci son riuscito: la pellicola si è impressionata. G. Marx

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi