Le reflex Konica

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
PIERPAOLO
guru
Messaggi: 913
Iscritto il: 19/10/2010, 17:30
Reputation:

Re: Le reflex Konica

Messaggio da PIERPAOLO »

chiamato in causa rispondo:
sulla Konica Autoreflex, la macchina più innovativa del marchio, ho scritto un articolo su Reflex l'anno scorso: si tratta di un buon prodotto per il periodo, ben costruito, mediocremente pubblicizzato in Italia, con ottiche oneste, ne ho provate 2, ma niente di superiore alla concorrenza nipponica del periodo.
E' chiaro che in un sito o libro dedicato ad uno specifico marchio, si tende a sopravvalutarlo per definizione, per giustificare appunto lo spazio. Comunque Konica è stato un marchio più diffuso all'estero che in Italia, dove le vendite sono sempre state limitate. Le ottiche Hexanon sono buone in generale ma non hanno mai avuto le innovazioni tecnologiche di Canon o la varietà di Nikon, o l'ottimo rapporto qualità di Pentax. Nè sono mai state uno status symbol come Olympus.
Si tratta in definitiva di un marchio serio, con due innovazioni epocali , tra cui la prima reflex con motore, ma non di livello superiore. Di contro c'è il vantggio che oggi si tratta di materiale con prezzi popolari.
questa almeno la mia opinione
Pierpaolo



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


utente04

Re: Le reflex Konica

Messaggio da utente04 »

Io ho una Autoreflex TC plasticosa che va come un orologio da oltre 20 anni senza aver mai fatto alcuna manutenzione, non ha mai subito un uso professionale, farà si e no 3/4 rullini l'anno se va bene, se no anche meno, però con il 40mm 1,8 è un piacere da portare un giro e anche la resa mi piace molto.
Certo non si può paragonare ad una reflex professionale neanche da lontano, ma ai miei fini mi importa poco.
Non ho capito il desiderio di voler accreditare a tutti i costi le Konica di questa "aura mistica" di professionalità ed eccellenza che in realtà non compete loro.
Le Reflex 35mm Konica sono sempre stati prodotti dedicati all'uso amatoriale, ma questo ti impedisce forse di utilizzarle con profitto e piacere?

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12440
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Le reflex Konica

Messaggio da chromemax »

Non ho capito il desiderio di voler accreditare a tutti i costi le Konica di questa "aura mistica" di professionalità ed eccellenza
Non lo capisco neanche io, anche perché l'appellativo "professionale" vuole dire poco o niente e spesso è legato a fattori che non hanno a che fare esclusivamente con la qualità, ma fanno molto effetto sulla bocca di chi professionista non è. In alcuni campi, ad esempio, è più importante poter fare affidamento ad un servizio assistenza riparazione e sostituzione sempre attivo, perché anche le macchine "professionali" si rompono e di solito lo fanno quando non è proprio il momento giusto. Nello sport se non ci sono le ottiche giuste non si userà il tal sistema, anche se alcune focali sono otticamente da urlo. Giusto per capire meglio il concetto, nella fotografia speleologica erano apprezzatissime le Zeith perché le tolleranze meccaniche più ampie che avevano le facevano funzionare anche con il fango negli ingranaggi che invece bloccava le più precise giapponesi.
Nel 135 poi la qualità assoluta è una chimera, considerando che già su un 18x24 questo formato non riesce a riportare il minimo per ottenere una stampa con una definizione che ecceda le capacità del sistema di visione, sia che si tratti di obbiettivi professionali che no.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
umbertobellitto
fotografo
Messaggi: 57
Iscritto il: 18/06/2012, 15:19
Reputation:
Località: Roma
Contatta:

Re: Le reflex Konica

Messaggio da umbertobellitto »

Chromemax, non voglio far polemica , assolutamente ma non credo che esista un solo modello di zenit che abbia l'affidabilità meccanica di una fotocamera giapponese:-)
Mi piacciono le zenit, ne ho quasi tutti i modelli prodotti, ma non direi mai che sono fotocamere con una meccanica solida:-) L'otturatore a tendina è imbarazzante per quanto è delicato e nel complesso sono fotocamere con bassa resistenza e manifattura grezza. Anche una Nikon em è sicuramente più resistente di qualsiasi modello zenit.
Detto questo, sono comunque ottime fotocamere con un loro fascino e mi piacciono moltissimo, ma le fotocamere giapponesi sono tutt'altra storia, oltre ad essere più precise sono anche molto più resistenti.

Tornando in tema, io credo che ognuno di noi dia un valore proprio ad ogni oggetto che ovviamente differisce da quello di altri , quindi ottonen ,come ti è stato suggerito da altri, goditi la tua nuova fotocamera e cerca di trarne i migliori risultati fregandotene se sia o meno professionale e se sia più o meno buona dei prodotti di altri marchi.

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Le reflex Konica

Messaggio da franny71 »

una brownie è professionale?
io ne ho una che funziona perfettamente da 40 anni.
quando leggo certe affermazioni mi cadono le braccia....
scatto con una zorki 4k, macchina schifosissima e piena di difetti, ma che mi da piacere nell'utilizzarla, punto.
non cominciamo con le guerre di religione, altrimenti mi autobanno anche qui.
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

utente04

Re: Le reflex Konica

Messaggio da utente04 »

umbertobellitto ha scritto:Chromemax, non voglio far polemica , assolutamente ma non credo che esista un solo modello di zenit che abbia l'affidabilità meccanica di una fotocamera giapponese:-)
Scusa ma dove hai letto un'affermazione di questo tipo?
Nessuno l'ha mai scritto, caso mai è stato scritto che le tolleranze approssimative (che non è esattamente un pregio) delle sovietiche Zenit nei casi di fotografia in grotta potevano paradossalmente rivelarsi un vantaggio,rispetto alle giapponesi che essendo costruite meglio avevano tolleranze molto più strette.
Io non ho le nozioni per confermare il fatto, ma di sicuro non credo affatto si volesse affermare che la Zenit abbia l'affidabilità meccanica di una giapponese.
Potrei sbagliare ma secondo me hai capito "asso per figura".

utente04

Re: Le reflex Konica

Messaggio da utente04 »

Mah, non so qui chi fa confusione.
Partendo dall'inizio hai chiarito che possiedi solo una fotocamera analogica, in particolare nessuna Konica, curiosando in rete ti sei imbattuto in questi due siti che tessono le lodi di questo marchio, non si sa bene perchè te ne sei invaghito e li hai elevati a Verità Assoluta decidendo che tutta la Verità discende da essi.
Ora, ti è stato stato più volte che i siti di questo tipo sono ovviamente eccessivamente indulgenti verso l'oggetto del proprio interesse, ma niente da fare, non te ne dai per inteso , visto che continui a citarli fino allo sfinimento, dando ovviamente per scontato che li c'è la Verità e tutto il resto sono balle.
Ho un nipote che quando veniva a battere cassa aggiungeva : zio mi puoi rispondere quello che ti pare, basta che mi dici di si.
Ecco mi sembra una cosa del genere : datemi la vostra opinione, basta che sia uguale alla mia, anzi a quella dei due siti.
Ora stando così le cose non credo ci sia ancora molto altro da aggiungere a quanto (inutilmente) ti è stato già scritto non certo da me, ma da persone molto più autorevoli.
Secondo me informazioni dettagliate in Italiano sulle Konica le puoi trovare solo sulle riviste dell'epoca se riesci a trovarle, anzi perchè non provi a mandare un mail ai due siti della Verità, sicuramente ne sanno più di tutti noi, qui.
Buonanotte.

Avatar utente
umbertobellitto
fotografo
Messaggi: 57
Iscritto il: 18/06/2012, 15:19
Reputation:
Località: Roma
Contatta:

Re: Le reflex Konica

Messaggio da umbertobellitto »

fotoloco ha scritto:
umbertobellitto ha scritto:Chromemax, non voglio far polemica , assolutamente ma non credo che esista un solo modello di zenit che abbia l'affidabilità meccanica di una fotocamera giapponese:-)
Scusa ma dove hai letto un'affermazione di questo tipo?
Nessuno l'ha mai scritto, caso mai è stato scritto che le tolleranze approssimative (che non è esattamente un pregio) delle sovietiche Zenit nei casi di fotografia in grotta potevano paradossalmente rivelarsi un vantaggio,rispetto alle giapponesi che essendo costruite meglio avevano tolleranze molto più strette.
Io non ho le nozioni per confermare il fatto, ma di sicuro non credo affatto si volesse affermare che la Zenit abbia l'affidabilità meccanica di una giapponese.
Potrei sbagliare ma secondo me hai capito "asso per figura".
fotoloco, infatti non mi è chiaro il fatto di come le zenit possano paradossalmente rivelarsi un vantaggio nelle fotografie di grotta; ci sarà un motivo che mi sfugge.
Spero di non andare troppo ot, è un mio difetto.

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12440
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Le reflex Konica

Messaggio da chromemax »

fotoloco, infatti non mi è chiaro il fatto di come le zenit possano paradossalmente rivelarsi un vantaggio nelle fotografie di grotta; ci sarà un motivo che mi sfugge.
I motivi sono che un meccanismo i cui ingranaggi si accoppiano alla perfezione perché costruiti con tolleranze ristrette si blocca quando dentro ci si infila fango, sabbia, cropa, zella, ecc. un meccanismo più "lasco" no. Ma il punto non è questo: in ambito professionale la macchina è uno strumento, se ti permette di ottenere i risultati e di fare più guadagno è lo strumento giusto, a prescindere dalla qualità intrinseca, se lo strumento, tanto per parafrasare, non è la soluzione ma diventa parte del problema, si cambia, a prescindere dalla marca e dalla qualità. Poi va da se che una buona affidabilità passa anche attraverso una buona qualità dei materiali e della costruzione, anche se a volte possono esserci delle eccezioni.
Spero che questo abbia contribuito a chiarire il punto e a far terminare l'OT :)
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Le reflex Konica

Messaggio da franny71 »

sperem
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Bloccato