
Led
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Floriano Menapace
- fotografo
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 15/11/2013, 9:20
- Reputation:
Led
A proposito di lampade c'è qualcuno di voi che è a conoscenza di qualche lampada a LED adatta agli ingranditori (150 W)? Io ci ho provato, le cose negli ultimi tempi sono sicuramente migliorate ma, mi dice un amico esperto che lavora nel campo, che ancora non ci siamo con le lampade, casomai con i pannelli multi led, magari fatti fare su misura con led ad alto rendimento..., ma si parla allora di parecchi soldi. La risposta sarebbe immediata, la luce costante, tipo quella degli illuminatori per telecamere ma, tanti ma ancora. Pensate che se fosse possibile sarebbe risolto un problema per 10.000 ore (mi dice il solito amico). Voi avete notizie se c'è qualche cosa in atto: so che la Leiland aveva fatto qualche cosa con i led colorati per sostituire la testa Ilford Multigrade. Magari ho detto quale sciocchezza, però sarebbe interessante. F. 



- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Led
La Heiland ha in catalogo una testa split-grade con luce a led.
Sarebbe però simpatico che ne facessero anche una a contrasto variabile, visto che dovrebbe essere solo questione di software e dimmer... speriamo :-).
Comunque si parla necessariamente di ingranditori a luce diffusa. Almeno per il momento non mi pare riescano a mettere dentro il classico bulbo opalino doppio strato potenza sufficiente... c'é anche da dire che non credo che il mercato sia tanto alletante considerando che sarebbe un prodotto specifico. Quante mai ne potrebbero vendere?
Sarebbe però simpatico che ne facessero anche una a contrasto variabile, visto che dovrebbe essere solo questione di software e dimmer... speriamo :-).
Comunque si parla necessariamente di ingranditori a luce diffusa. Almeno per il momento non mi pare riescano a mettere dentro il classico bulbo opalino doppio strato potenza sufficiente... c'é anche da dire che non credo che il mercato sia tanto alletante considerando che sarebbe un prodotto specifico. Quante mai ne potrebbero vendere?
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Led
Ciao OMfan,
L'hai fatta coi led bianchi?
Guardando il progetto Heiland a me viene subito in mente di usare quei led RGB per fare una vera testa a contrasto variabile e non una Splitgrade... Si tratterebbe di misclere in proporzioni variabili le la luce verde e quella blu, forse non è cosa difficile se si evita di fare tarature specifiche, ma si usa un controllo semplice purché ripetibile (a impulsi, per es).
Alla Heiland hanno prima fatto la loro testa Splitgrade (anni '90), commercialmente una furbata, perchè realizzabile a costo più basso di una testa che prevede la movimentazione micrometrica e motorizzata dei filtri magari closeed loop, però usando i led la differenza di costo dovrebbe essere quasi nulla e quindi non capisco perché non l'abbiano fatta a doppia funzione.
L'hai fatta coi led bianchi?
Guardando il progetto Heiland a me viene subito in mente di usare quei led RGB per fare una vera testa a contrasto variabile e non una Splitgrade... Si tratterebbe di misclere in proporzioni variabili le la luce verde e quella blu, forse non è cosa difficile se si evita di fare tarature specifiche, ma si usa un controllo semplice purché ripetibile (a impulsi, per es).
Alla Heiland hanno prima fatto la loro testa Splitgrade (anni '90), commercialmente una furbata, perchè realizzabile a costo più basso di una testa che prevede la movimentazione micrometrica e motorizzata dei filtri magari closeed loop, però usando i led la differenza di costo dovrebbe essere quasi nulla e quindi non capisco perché non l'abbiano fatta a doppia funzione.

Re: Led
Ciao Andrea,
si e' a Led bianchi, sono led Cree Ad alto rendimento.
stavo progettando di farne una con i led rgb, ma sono attualmente fermo...
il difficile non e' montare il tutto, con dimmer e varialuce a canali separati dovrebbe essere facile...ma per trovare le giuste gradazioni di contrasto serviranno molti test!
forse usare led monocolore sarebbe piu' facile, ma disporre i tre led in maniera uniforme su una piastra 4x5 e ottenere una illuminazione adeguata sara' tutto da vedere! lo spazio non e' molto!
si e' a Led bianchi, sono led Cree Ad alto rendimento.
stavo progettando di farne una con i led rgb, ma sono attualmente fermo...
il difficile non e' montare il tutto, con dimmer e varialuce a canali separati dovrebbe essere facile...ma per trovare le giuste gradazioni di contrasto serviranno molti test!
forse usare led monocolore sarebbe piu' facile, ma disporre i tre led in maniera uniforme su una piastra 4x5 e ottenere una illuminazione adeguata sara' tutto da vedere! lo spazio non e' molto!
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Led
Si e no.OMfan ha scritto:...ma per trovare le giuste gradazioni di contrasto serviranno molti test!
Non è detto che serva trovare le "giuste gradazioni". Si potrebbe benissimo utilizzare come una normale testa colore con la variazione continua del contrasto. Quel che invece serve è la possibilità di ripetere esattamente un certo dosaggio, per questo pensavo agli impulsi.
Riguardo l'uniformitá invece occorreranno un po' si spazio e dei buoni pannelli diffusori.
- Floriano Menapace
- fotografo
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 15/11/2013, 9:20
- Reputation:
Re: Led
La taratura Kelvin potrebbe essere quella "...calda...", l'attacco quello Edison, o un pannellino 10x10 (L 1200) da mettere semplicemente al posto della lampadina. Se le tarature dei Led corrispondno a quella lampadina è fatta, casomai che manca è potenza. Il metodo a luce semidiffusa Led bianchi + condensatori. Ci sono dei siti cinesi che hanno chilometri di offerte, ma anche industrie italiane che fanno pannelli industriali, ma li andiamo verso i 300,00 Euro. Mentre consumiamo le nostre survoltate uscirà sicuramente qualche cosa, magari non tanto specifico per la foto, ma adattabile con successo.
Vi ringrazio per la competenza e con quella sarete sicuramente in grado di trovare l'ago nel pagliaio, io non sono in grado di valutare. F,
Vi ringrazio per la competenza e con quella sarete sicuramente in grado di trovare l'ago nel pagliaio, io non sono in grado di valutare. F,


