Leica CL
Moderatore: etrusco
- ivo.locati
- appassionato
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 14/01/2016, 11:20
- Reputation:
Leica CL
Buongiorno a tutti,
ho da poco acquistato una splendida (almeno per me) Leica CL (solo corpo) da un negozio milanese che tratta usato.
devo abbinarci una lente e trovo difficoltà nel reperire un summicron c-40 f.2 o il suo fratello "povero" minolta.
Ho letto dal manualetto che la Leica CL ha le cornicette del 40 fino al 90 . Ma se metto un 35 come si comporta?
Potete suggerirmi un'ottica valida focale 40mm senza ipotecare casa o vendere un rene?
Ho un badget di circa 350 / 400 euro
Grazie mille
ho da poco acquistato una splendida (almeno per me) Leica CL (solo corpo) da un negozio milanese che tratta usato.
devo abbinarci una lente e trovo difficoltà nel reperire un summicron c-40 f.2 o il suo fratello "povero" minolta.
Ho letto dal manualetto che la Leica CL ha le cornicette del 40 fino al 90 . Ma se metto un 35 come si comporta?
Potete suggerirmi un'ottica valida focale 40mm senza ipotecare casa o vendere un rene?
Ho un badget di circa 350 / 400 euro
Grazie mille


Re: Leica CL
Ciao credo ci sia ancora un voigtlander 40 nuovo sul mercato a quel prezzo
Eccolo: http://www.voigtlander.it/shop/obiettiv ... mm-f1-4-VM
Eccolo: http://www.voigtlander.it/shop/obiettiv ... mm-f1-4-VM
- ivo.locati
- appassionato
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 14/01/2016, 11:20
- Reputation:
Re: Leica CL
Grazie mille!
ma voi, oltre al mercatino di Analogica, dove acquistate l'usato?
ma voi, oltre al mercatino di Analogica, dove acquistate l'usato?
Re: Leica CL
Ebay per esempio
Re: Leica CL
Summicron 40/2 appena 50 eur oltre budget...
QUI
Definire fratello "povero" l'M-Rokkor 40/2 è eresia...

QUI
Definire fratello "povero" l'M-Rokkor 40/2 è eresia...


Massimiliano
- ivo.locati
- appassionato
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 14/01/2016, 11:20
- Reputation:
Re: Leica CL
Grazie Massimiliano.
in effetti vorrei spendere meno e forse lm-rokkor 40/2 è la scelta ideale. Devo risparmiare il più possbile per poi costruirmi una camera oscura.
il mio problema è che sono obiettivi di non facile reperibilità
in effetti vorrei spendere meno e forse lm-rokkor 40/2 è la scelta ideale. Devo risparmiare il più possbile per poi costruirmi una camera oscura.
il mio problema è che sono obiettivi di non facile reperibilità
Re: Leica CL
L'M-Rokkor se non costa uguale costa di più ;)
Per spendere meno mi orienterei su un Voigtlander M tipo 35/2,5 color skopar...oppure Nokton 40/1,4 tipo questo...
Per spendere meno mi orienterei su un Voigtlander M tipo 35/2,5 color skopar...oppure Nokton 40/1,4 tipo questo...
Massimiliano
- ivo.locati
- appassionato
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 14/01/2016, 11:20
- Reputation:
Re: Leica CL
Grazie Massimiliano. Ma montandoci un 35mm come si comporto con la cornicetta? Mi mostra quella del 40mm?
Re: Leica CL
La CL ha la cornice del quaranta e 50 sempre presente solo se ci metti un novanta scompare quella del 50 e hai quindi quella del 40 e 90 piccolina al centro.
L'ho usata col 35 fino a poco fa...bhe se non ti interessa la precisione si potrebbe anche fare ...
ora sono alla ricerca anche io di uno splendido quaranta sopratutto perché il 35 che avevo era cromato pesava 300 grammi e appesantiva e imbruttiva molto la fotocamera
il mio parere è che la cl nasce e muore col suo 40 che pesa solo 120 grammi e ti permette di avere una leica portabilissima e leggerissima in ogni evenienza senza spendere un capitale stop.
p.s all'inizio volevo venderla proprio per la non pulizia del mirino mi dava fastidio la presenza della cornice del 50 poi ho smontato la calotta superiore e individuato il pezzetto di metallo che fa variare le cornici nel mirino pezzetto di nastro isolante e il gioco è fatto ora compare solo il 40!
L'ho usata col 35 fino a poco fa...bhe se non ti interessa la precisione si potrebbe anche fare ...
ora sono alla ricerca anche io di uno splendido quaranta sopratutto perché il 35 che avevo era cromato pesava 300 grammi e appesantiva e imbruttiva molto la fotocamera
il mio parere è che la cl nasce e muore col suo 40 che pesa solo 120 grammi e ti permette di avere una leica portabilissima e leggerissima in ogni evenienza senza spendere un capitale stop.
p.s all'inizio volevo venderla proprio per la non pulizia del mirino mi dava fastidio la presenza della cornice del 50 poi ho smontato la calotta superiore e individuato il pezzetto di metallo che fa variare le cornici nel mirino pezzetto di nastro isolante e il gioco è fatto ora compare solo il 40!
- ivo.locati
- appassionato
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 14/01/2016, 11:20
- Reputation:
Re: Leica CL
Grazie mille Tarkus.. ho comprato la CL appunto per provare il mondo leica senza svenarmi.
Ottima la dritta su come fissare la cornicetta del 40.
Approfitto per chiederti come si comporta l'esposimetro a braccetto e sulla sua affisabilità
Ottima la dritta su come fissare la cornicetta del 40.
Approfitto per chiederti come si comporta l'esposimetro a braccetto e sulla sua affisabilità

