Leica: è una buona idea?
Moderatore: etrusco
Re: Leica: è una buona idea?
Pollo ha ragione. E poi dai magari ti prendi la M6 e ci attacchi il Jupiter perché è finita la grana.


Re: Leica: è una buona idea?
fortuna qualcuno ha avuto il pelo per dirloScusa ma se conosci cosi bene il marchio, ed a quanto pare sai cosa vuoi, sai già tutto insomma... Cosa cerchi? Che ti si faccia l'applauso per essere in procinto di prendere una bella macchinetta? Sembra che tu abbia aperto il topic per autocompiacerti.

Re: Leica: è una buona idea?
Direi SUV vs supercar, anzi meglio SUV vs Dodge Viper del '93pollospiedo ha scritto: (???? Un po come SUV vs utilitaria).
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Leica: è una buona idea?
Caro coetaneo, mo capisco come fai a riconoscere le foto scattate con fotocamere Leica, Zeiss e Rollei, fanno schifo solo a guardare i negativi-Sandro- ha scritto:Attenzione però all'auto-incensamento, il solo fatto di avere uno strumento tecnicamente superiore non garantisce affatto di fare belle foto, anzi, crea una sudditanza psicologica nei confronti del proprio mezzo che preclude all'evoluzione dello sguardo fotografico. Basta guardare le decine foto pubblicate giornalmente in un noto forum di appassionati leica: il 90% sono foto banali, molte di queste sono assolutamente orribili,

Scherzo, ma nemmeno tanto, un piccolo OT.
Parecchi anni fa, quando digitale era riferito alle impronte o, al massimo, alla pianta, facevo parte di un club di fotoamatori, con tanto di sede ufficiale e camere oscure, tra i "senatori" c'erano diversi utenti del marchio col bollino rosso, ( molto di questi passati al 4/3 digitale dal mattino alla sera), un giorno, mentre trafficavo intorno ad un IFF per grande formato bloccato, 2 di questi tizi, osservavano delle stampe, piuttosto grandicelle, usando aggettivi che spaziavano da "magnifico" ad "incredibile", preso da cotanta magniloquenza, smisi coll'ingranditore e mi avvicinai a guardare anch'io, erano stampe di "nani da giardino", di quelli in cemento, che mia figlia Caterina cercava di spaccare ogni volta che andavamo dai nonni materni, sorpreso da tale "rivelazione" chiesi ai 2 padri fondatori, : " ma fotografare fighe no, avete paura che mordano?"
Furono tra le mie ultime parole dette al club, fui "invitato", in maniera nemmeno molto urbana, a " smettere d'appestare l'aria e sbaraccare", in seguito fui richiamato, non c'erano altri in grado di manutenere le attrezzature e gli impianti idrici ed elettrici, ma da perfetto bastardo, sia per nascita che per formazione, li *****.
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
- EdwardMonte
- fotografo
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 21/08/2016, 11:11
- Reputation:
- Località: Palermo
Re: Leica: è una buona idea?
Ci mancherebbe. Hai ragione, ma posso dire con certezza che non è questo il mio scopo.-Sandro- ha scritto:Attenzione però all'auto-incensamento, il solo fatto di avere uno strumento tecnicamente superiore non garantisce affatto di fare belle foto, anzi, crea una sudditanza psicologica nei confronti del proprio mezzo che preclude all'evoluzione dello sguardo fotografico.
Forse non so scrivere in italiano, ma non ho scritto questo nel primo post.pollospiedo ha scritto:Scusami se te lo dico ma anche a mio avviso hai aperto un topic con delle idee confuse in partenza... Leica vs mamya7 (???? Un po come SUV vs utilitaria).
Non mi sono sentito offeso per nessuna panoramica, da dove lo hai dedotto questo? Ho pure ringraziato più volte Paolo per i suoi post!pollospiedo ha scritto:Passi poi a criticare che invece ti suggerisce con grande criterio a mio avviso macchine come la Bessa (che escludi senza motivare, e che fa della tua risposta una risposta infantile invece che di chi fa una battuta sulla tua confusione)
Per finire ti senti offeso pure da chi ti fa una panoramica dei vari modelli in casa leica.

Non credo che qualcuno sia interessato a sapere per quale motivo non mi interessano i vari modelli delle Bessa, pensavo che bastasse dire che non sono esattamente quello che cerco.
Ma ok, anche tenendo in considerazione le Bessa, l'argomento del topic non cambia, ché non era né Leica vs Mamiya né Leica vs Bessa né X vs Y.
Per il resto, cosa uso e per quale scopo l'ho già scritto e ti ringrazio (non sono ironico) per la tua opinione, anche se espressa in forma non esattamente conciliante.
Chiaro che lo faccio. Prima lo graffio, pure. Così è più lo-fi e "artistico".fenolo ha scritto:Pollo ha ragione. E poi dai magari ti prendi la M6 e ci attacchi il Jupiter perché è finita la grana.
Perché sono un idiota ed è fondamentale per la buona riuscita di una conversazione presumere che l'interlocutore sia un cretino e non salvare la sua razionalità. È una caratteristica essenziale della comunicazione descritta accuratamente da Paul Grice.
P.S. Non pensavo che questo topic mi facesse ricevere un trattamento di questo tipo. Mi dispiace se sono sembrato un idiota che cerca autocompiacimento e il plauso collettivo per un acquisto (!!!). Ringrazio comunque Sandro e Paolo (e altri, a dire il vero, anche parlando delle Bessa) che hanno scritto dei post utili per me. Loro il principio di cooperazione conversazionale l'hanno seguito davvero.
- lo_Spocchioso
- guru
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 14/01/2015, 16:00
- Reputation:
- Località: Torino
Re: Leica: è una buona idea?
Non conoscevo Paul Grice, grazie per averlo menzionato.
Andrea - le mie foto analogiche sul digitalissimo Flickr
A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.
A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.
Re: Leica: è una buona idea?
-Sandro- ha scritto:Attenzione però all'auto-incensamento, il solo fatto di avere uno strumento tecnicamente superiore non garantisce affatto di fare belle foto, anzi, crea una sudditanza psicologica nei confronti del proprio mezzo che preclude all'evoluzione dello sguardo fotografico. Basta guardare le decine foto pubblicate giornalmente in un noto forum di appassionati leica: il 90% sono foto banali, molte di queste sono assolutamente orribili, eppure vi è un generale autocompiacimento che porta gli adepti a farsi i complimenti l'un l'altro continuamente, in modo stucchevole ed assai irritante (se dovessi dire quello che penso a ciascuno di costoro sarei linciato all'istante).
Se questo è il prezzo da pagare per usare una leica, è meglio lasciar perdere!





è proprio vero .... fanno le foto ai gatti per vedere come si distinguono bene i peli nell'angolo del fotogramma !!!




- Ottavio Colosio
- guru
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 05/08/2014, 22:54
- Reputation:
- Località: Bergamo/Milano
Re: Leica: è una buona idea?
Non c'e' prezzo da pagare se non quello per l'acquisto di corpo ed ottica..non e' necessario esibirla ..-Sandro- ha scritto:.. Basta guardare le decine foto pubblicate giornalmente in un noto forum di appassionati leica: il 90% sono foto banali, molte di queste sono assolutamente orribili, eppure vi è un generale autocompiacimento che porta gli adepti a farsi i complimenti l'un l'altro continuamente, in modo stucchevole ed assai irritante (se dovessi dire quello che penso a ciascuno di costoro sarei linciato all'istante).
Se questo è il prezzo da pagare per usare una leica, è meglio lasciar perdere!
c'e' chi la usa con piacere senza sentirsi in colpa.
Beneficio del dubbio, forse sbaglio, ma se sono le stesse persone che ti hanno amichevolmente accolto, critica pure che non ti lincia nessuno ;)
Saluti
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2
Re: Leica: è una buona idea?
Ottavio, potrò esprimere una opinione liberamente? Basta guardare le foto, e poi leggere i fiumi di commenti salaci per capire che non ho affatto torto; sono abbastanza adulto per capire che se in un forum vi sono dei galli dominanti che pur scrivono scempiaggini (e ne ho lette diverse) è da scemi andarle a correggere, sarei linciato in none della lesa maestà. Allora mi ritiro in buon ordine, almeno mi evito il sangue marcio.
- Ottavio Colosio
- guru
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 05/08/2014, 22:54
- Reputation:
- Località: Bergamo/Milano
Re: Leica: è una buona idea?
Mi sembra che confondi una libera opinione fotografica,
con epiteti nei confronti degli iscritti ad un forum.
In tutti gli spazi virtuali ci sono galli dominanti e spesso, chi scrive stupidate pure,
ma la tua declinazione di questi risvolti sociali nei confronti di uno spazio specifico,
mi sembra un po troppo generalizzata.
Per quello che mi riguarda, chiunque esprima pareri ed opinioni motivate
e con argomentazioni valide e' sempre ben accetto, ovunque.
con epiteti nei confronti degli iscritti ad un forum.
In tutti gli spazi virtuali ci sono galli dominanti e spesso, chi scrive stupidate pure,
ma la tua declinazione di questi risvolti sociali nei confronti di uno spazio specifico,
mi sembra un po troppo generalizzata.
Per quello che mi riguarda, chiunque esprima pareri ed opinioni motivate
e con argomentazioni valide e' sempre ben accetto, ovunque.
Ultima modifica di Ottavio Colosio il 12/12/2016, 15:50, modificato 1 volta in totale.
Saluti
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2

