rispondo a Edoardo nella veste di Presidente di LHI:
- sei confuso perchè non hai visto il ns sito nella sua completezza: vi sono 60 articoli storici e tecnici (miei 43), e solo una sezione di dedicata alle foto dei soci.
Ora è dal 1999 che Leica produce diverse tipologie di fotocamere digitali, in vari formati (puoi vedere il mio libro sulle fotocamere Leica, ed Reflex), e in ogni caso per pubblicare un'immagine su Internet occorre trasformare il negativo in file, e pertanto si ritorna sempre al digitale.
Pertanto oltre al fatto che Leica è anche fotografia digitale, mi sembra evidente che non si esce, almeno su un sito Internet, da questo assioma. Che una foto sia scattata con M7 o M8 sempre di Leica si tratta e la M8 è ormai una macchina storica, vista l'obsolescenza precoce del digitale.
- non mi pare che su LHI ci siano prediche di nessun tipo, nè polemiche, ma solo la volontà di mostrare la varietà e la ricchezza tipologica del mondo Leica, su cui molti talvolta parlano con pochissima conoscenza diretta. Continuo a mostrare accessori e pezzi di storia Leica cui pochissimi sono a conoscenza, nella speranza che si apprezzi quello che c'è, e non quello che non c'è.
- ultimo mio articolo su LHI:
http://www.leica-historica-italia.it/sarre.html
e non mi pare che il digitale c'entri....
- su Photobit non mi pronuncio, perchè sono un utente come tutti, e non un amministratore, Questo forum ha preso una sua strada, e se non ti piace puoi ancheintervenire direttamente con più efficacia che qui.
Pierpaolo
---------
giovedi sera alla Meridiana di Casinalbo, Modena, farò una proiezione in dissolvenza sul mio viaggio in Antartide: tutte foto scattate con attrezzatura Hasselblad. Forse questo ti piacerebbe..anche se questa volta ho preferito Hassy a Leica, ma il motivo c'era e in proiezione i super negativi HassYy si fanno notare alquanto......
-