LEICA HISTORICA ITALIA

Link a siti esterni che trattano di fotografia analogica e vendita online di materiale fotografico analogico

Moderatore: etrusco

Avatar utente
edoardo72
esperto
Messaggi: 119
Iscritto il: 28/10/2011, 11:21
Reputation:

Re: LEICA HISTORICA ITALIA

Messaggio da edoardo72 »

Perdonami PierPaolo, ma sono confuso.

Visitato Leca Historica Italia, visto gallery dei principali componenti del team: ma sono quasi tutte immagini digitali @-)

Cioè, si predica bene ma razzola male.

Un altro esempio è Photobit; causa digitale si sta lentamente spegnendo. Ma dove sono i fotografi con la P maiuscola che alimentavano vivacemente il forum?

Vero che il digitale è pratico, facile, divertente e ludico; ma come un'erbaccia, è anche pericolosamente infestante e soffocante.

Il digitale se lo conosci lo eviti.

edo



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12502
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: LEICA HISTORICA ITALIA

Messaggio da chromemax »

Edoardo72 possibile che non riesci a rispondere ad un post senza lanciare ogni volta una velata polemichina sul digitale? Riamani in tema per favore e dato il nome del forum mi sembra chiaro che il digitale non ci interessa, neanche (anzi soprattutto) se se ne parla male.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
edoardo72
esperto
Messaggi: 119
Iscritto il: 28/10/2011, 11:21
Reputation:

Re: LEICA HISTORICA ITALIA

Messaggio da edoardo72 »

Chiedo pubblicamente scusa, mi sono lasciato trasportare dagli eventi. Non accadrà più.

ciao
edo

Avatar utente
PIERPAOLO
guru
Messaggi: 913
Iscritto il: 19/10/2010, 17:30
Reputation:

Re: LEICA HISTORICA ITALIA

Messaggio da PIERPAOLO »

rispondo a Edoardo nella veste di Presidente di LHI:
- sei confuso perchè non hai visto il ns sito nella sua completezza: vi sono 60 articoli storici e tecnici (miei 43), e solo una sezione di dedicata alle foto dei soci.
Ora è dal 1999 che Leica produce diverse tipologie di fotocamere digitali, in vari formati (puoi vedere il mio libro sulle fotocamere Leica, ed Reflex), e in ogni caso per pubblicare un'immagine su Internet occorre trasformare il negativo in file, e pertanto si ritorna sempre al digitale.
Pertanto oltre al fatto che Leica è anche fotografia digitale, mi sembra evidente che non si esce, almeno su un sito Internet, da questo assioma. Che una foto sia scattata con M7 o M8 sempre di Leica si tratta e la M8 è ormai una macchina storica, vista l'obsolescenza precoce del digitale.

- non mi pare che su LHI ci siano prediche di nessun tipo, nè polemiche, ma solo la volontà di mostrare la varietà e la ricchezza tipologica del mondo Leica, su cui molti talvolta parlano con pochissima conoscenza diretta. Continuo a mostrare accessori e pezzi di storia Leica cui pochissimi sono a conoscenza, nella speranza che si apprezzi quello che c'è, e non quello che non c'è.

- ultimo mio articolo su LHI: http://www.leica-historica-italia.it/sarre.html
e non mi pare che il digitale c'entri....

- su Photobit non mi pronuncio, perchè sono un utente come tutti, e non un amministratore, Questo forum ha preso una sua strada, e se non ti piace puoi ancheintervenire direttamente con più efficacia che qui.

Pierpaolo

---------
giovedi sera alla Meridiana di Casinalbo, Modena, farò una proiezione in dissolvenza sul mio viaggio in Antartide: tutte foto scattate con attrezzatura Hasselblad. Forse questo ti piacerebbe..anche se questa volta ho preferito Hassy a Leica, ma il motivo c'era e in proiezione i super negativi HassYy si fanno notare alquanto......

-

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

LEICA HISTORICA ITALIA

Messaggio da etrusco »

Concordo appieno con Pierpaolo ...


Etrusco.

Sent from my iPhone using Tapatalk.
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
edoardo72
esperto
Messaggi: 119
Iscritto il: 28/10/2011, 11:21
Reputation:

Re: LEICA HISTORICA ITALIA

Messaggio da edoardo72 »

anche io, come etrusco, vorrei tanto essere d'accordo con PierPaolo, ma purtroppo (per me) io la vedo e la penso in maniera differente.

avremo agio di approfondire il tema in altra occasione.

ciao
edo

Avatar utente
edoardo72
esperto
Messaggi: 119
Iscritto il: 28/10/2011, 11:21
Reputation:

Re: LEICA HISTORICA ITALIA

Messaggio da edoardo72 »

Buongiorno a tutti.

Caro PierPaolo, dopo essermi "abbuffato" di ogni art. presente sul forum (a parte qualcuno che non mi si apriva) e dei quali sono rimasto estasiato, il mio stato confusionale si è manifestato su due sezioni:

Gallery - a parte le splendide granulose fotografie del Sig. Raffaele Bartoli, il resto è una banale ammucchiata di immagini digitali che nulla hanno a che vedere con lo spirito di "Historica". Mi sarei aspettato di ammirare tantissime fotografie da pellicola con ben evidenziate le fotocamere Leica utilizzate...e invece.
Scommetto che Oskar ed Ernst non sono affatto d'accordo con questo miscuglio chimico elettronico.

Al passo con tempi - non direi proprio, la 8D c'entra un bel nulla con la magica Historica di Leica le 8D, essa è stata un vero incubo per coloro che l'avevano acquistata (tre miei amici sono ancora preda di turbe psichiche)
infine, trovo sconveniente e fuori luogo l'art. del Sig. Ario Arioldi, peraltro scritto in classico italiano maccheronico. I veri fruitori del sistema Leica M/R non sono interessatti a ciò.

Parere personale.

ciao

edo

Avatar utente
PIERPAOLO
guru
Messaggi: 913
Iscritto il: 19/10/2010, 17:30
Reputation:

Re: LEICA HISTORICA ITALIA

Messaggio da PIERPAOLO »

registro il tuo disappunto e lo farò presente
sperò però che l'abbuffata 'classica' ti compensi (abbondantemente...), d'altra parte è normale, oltrechè giusto, che in una Associazione ci siano voci diverse, e anche discordanti. Sono stato roprio io, come Presidente, a chiedere voci fuori dal coro, per offrire un'alternativa di lettura ai miei articoli per alcuni troppo storici e classici.
Altrimenti LHI sarebbe un sito monopersonale.
in altra sede ho segnalato un mio articolo sui primi esposimetri Leica: nello stesso sito troverai diversi articoli di fotografi e fotografia Leica, molto fuori dall'ordinario e corrispondenti alla mia visione Leica.
Ma non sono così 'talebano' da imporre il mio pensiero ad alcuno.

Pierpaolo

Avatar utente
edoardo72
esperto
Messaggi: 119
Iscritto il: 28/10/2011, 11:21
Reputation:

Re: LEICA HISTORICA ITALIA

Messaggio da edoardo72 »

PierPaolo; più che disappunto è delusione e appunto confusione, probabilmente stuzzicate dal termine "Historica" che aveva proiettato la mia mente verso un lontano e glorioso passato di Leica. Tutto qui.

Però a parte le immagini digitali e il piccolo settore digitale, LHI mi piace moltissimo.

Spero non averti offeso.

edo

Avatar utente
PIERPAOLO
guru
Messaggi: 913
Iscritto il: 19/10/2010, 17:30
Reputation:

Re: LEICA HISTORICA ITALIA

Messaggio da PIERPAOLO »

perchè dovrei sentirmi offeso?

LHI è un lavoro complesso, e non sempre semplice: naturale che alcuni prediligano alcuni settori ed altri settori diversi.
L'importante è cercare di offrire un quadro quanto più vasto possibile del mondo Leica, del resto mi sembra che in due soli anni abbiamo già fatto tanto.
E poi mi dici che LHI ti piace tantissimo.......e allora bene così!!

Pierpaolo

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi