Pagina 1 di 1
Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 6:17
da riccardo_Tokyo
Buon anno a tutti.
Questo post mi sovviene nella maniera piu stupida del mondo. L'altro giorno stavo in libreria e sfogliavo una rivista di fotografia analogica giapponese quando mi cadono gli occhi su di un articolo:
"Le camere utilizzate dalle star di Hollywood" ed esce fuori che parecchi personaggi famosi hanno la passione della fotografia, ovviamente possono permettersi di spendere cifre straordinarie, da qui mi sono stupito che Brad Pitt se ne va in giro per l'india in motocicletta scattando street shoots con in mano una Leica r8...
Ora la cosa mi ha incuriosito e sono andato a cercarmi un po di informazioni su questo corpo macchina che non ho mai trovato interessante, oltre a costare relativamente poco. Qui la mia domanda, qualcuno ha mai usato il sistema leica R (8 e 9) ? Come mai non è così famoso come cugine M, pur avendo un corredo di ottiche non indifferenti?

Domande da profano lo so, e ..NO, non sto pensando di prendere una Leica R8 giusto perche la usa Brad Pitt. Vorrei fare un giro dell'India in motocicletta? Decisamente si. ;)
R.

Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 6:24
da riccardo_Tokyo
Ahahha cercando su internet mi sono imbattuto in questo.. hai capito il Brad Pit che buongustaio.. se non sbaglio oltre ad una Hass503W se ne va in giro con una FujiGW6x9 eheheh, grande Brad!
http://blogs.publico.es/mesadeluz/2962/ ... -brat-pitt
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 7:16
da Silverprint
Ci sono tre cose che mi piacciono...
1) Le macchine fotografiche, non le colleziona, le USA.
2) USA macchine fotografiche analogiche.
3) Non USA andare in giro a fare lo sborone più di tanto.
Le Leica R8 e R9 forse sono arrivate tardi, secondo me erano macchine pensate e fatte bene, care come al solito, però.
Purtroppo quelle di prima non mi pare fossero all'altezza della concorrenza, sempre indietro almeno come features (e la collaborazione con Minolta forse non ha giovato), se poi si aggiunge che le ottiche sono sempre state carissime, e con qualche cambio di tipo di connessione con le macchine che richiedeva aggiornamenti direi che la frittata è fatta.
Oggi forse sono più interessanti, i prezzi sono più ordinari (peccato che son 35 mm).
Pierpaolo sicuramente sa dir di meglio...
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 8:37
da PIERPAOLO
tirato in causa cerco di spiegare qualcosa sul sistema Leica R.
le Leica serie R si possono dividere in 4 gruppi;
- 3 Leicaflex interamente meccaniche, costruzione superba, dei punti fermi all'epoca, ancora ricercate, la prima non TTL
- R3, con Minolta, prima macchina con doppio sistema esposimetrico (spot, integrato), oggi molto sottovalutata
- R4 e derivate, poi R5, R7, elettroniche, la prima di enorme successo, malgrado i problemi poi denunciati , discrete le altre, R6e R6.2 meccaniche con doppio sistema esposimetrico, molto quotate, tutte con la medesima cassa;
- R8 e R9, nuovo design completezza totale delle funzioni, costruzione impeccabile, nella R9 il miglior mirino di sempre in una reflex, provare per credere.
-Ottiche R: corredo vastisssimo nel tempo, il problema delle camme era solo all'inizio per le Leicaflex, ma poi risolto in modo totale. Qualità meccanica ed ottica ai massimi livelli, in alcuni casi superiore, anche se in dettagli minimi, alle corrispondenti ottiche M. Tuttavia mentre il sistema R si scontra con altri sistemi reflex, poi evolutisi con l'autofocus, e quindi relativamente rismasto indietro tecnologicamente, il sistema M non ha rivali e pertanto, anche grazie alle nuove M digitali, le ottiche M si sono sempre rivalutate nel tempo.
La resa delle ottiche R in alcuni casi è stupefacente per tridimensionalità e purezza dei colori, in questo senso le ottiche per Leicaflex sono eccezionali, un corredo da tenere per sempre. Una Leicaflex SL2 o SL che costa molto meno con Summicron 50 o 21 Super Angulon e magari 90/2 (solo un esempio tra i tanti) da ancora risultati superiori alla norma.
Pierpaolo
-----
per le curiosità sul mondo Leica
www.wetzlar-historica-italia.it
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 12:14
da chromemax
A me, di Brad Pitt piace una cosa sola...Angelina Jolie
E' risaputo che Brad Pitt è un appassionato della fotografia analogica. Aneddoto per aneddoto, alla nascita dei gemelli gli hanno procurato una bella scorta di Technical Pan, oramai fuori produzione e quasi introvabile, rimasta congengelata in Israele, per scattare le foto ai pupi... buongustaio anche con le pellicole, oltre che con macchine fotografiche e con le donne

Re: R: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 12:30
da mjrndr
Tuttavia il buon Brad non ha uno spiccato istinto di auto conservazione e poteva non essere più tra i vivi...
http://www.ilmessaggero.it/societa/goss ... 5754.shtml
Andrea
Re: R: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 12:34
da DanieleLucarelli
Se è per questo rischia di più il nostro Nicola... se la moglie vede il post qui sopra... altro che Tyson.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 13:46
da PIERPAOLO
per i post precedenti: tutte cose interessanti ma che con la Leica R8 c'entrano poco, mi pare...
in ogni caso la Leicaflez SL2 possiede quotazioni più elevate della ottima SL: questioni di mercato e di numeri produttivi
Pierpaolo
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 13:50
da upupup
Possiedo R4 R4S R5 ed una R8 . La R8 la uso pochissimo poichè pesa..la mia preferita è la R4s
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 13:53
da Pierpaolo B
Una R8 dovrebbero averla tutti.....
....quelli che non sanno com'è un apparecchi fotografico fatto per ESSERE.
Solo a caricare l'otturatore si capisce la differenza....
il mirino è splendido anche se un po' "lontano".... talmente ottimo da apprezzare la qualità delle ottiche
Lo scatto istantaneo.... impossibile scattare accidentalmente ma quando decidi di scattare scatta SUBITO.
Pesa un tot ma s'impugna perfettamente e tutte le dita cascano nel posto giusto.
Costa una fischiata
Ha molte ottiche che preferisco alle M e altre che la M manco potrà mai avere.
Le ottiche costano uno sputo
Se ho da scegliere se mettermi al collo la M6 o la R8 non ho dubbi.
Ho pure la R6 e la R7 ma la R8 è tutta un'altra cosa.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 13:56
da upupup
La R7 è identica alla R5.....credo che sia una R5 con in più il codice DX. Me lo confermate?
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 14:21
da Pierpaolo B
So' soddisfazo'!
Tenere in mano e Usare un bell'oggetto a volte appaga a sufficienza da giustificare il formato minore.
Per me l'Uso della R8 è più appagante dell'Uso della Mam7.
Poi, detto tra noi, quando metto nell'ingranditore il 35mm mi viene un blocco.... e faccio una gran fatica a stampare.
...diciamo che è un po' come trombare.... a volte ti diverti di più con una racchia (c'è un limite) piuttosto che con la figona che hai sempre sognato (scusate la terminologia ma non ho tempo per giri di parole).
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 15:18
da upupup
vngncl61 ha scritto:A me, solo a guarda le lucine nel mirino, mi si "freddano" gli zibidei, già mi rompe l'ago della F2.
Comunque, hai ragione, so soddisfazzò!
Se proprio ti capita una "...ona" che nun t'attiza. ..n'MP è sempre gradito, io m'accontento

Guarda che la R8 non ha lucine nel mirino . Ha informazioni interne con retroilluminazione , nella parte inferiore del mirino di colore giallo/verde
Forse bevi troppo lambrusco
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 16:05
da PIERPAOLO
la differenza tra R5 e R7 è sia nel codice DX che nel TTL flash più evoluto aggiunto
vedi scheda
http://www.wetzlar-historica-italia.it/R7.html
infine la R8 e la R9 presentano un disegno epocale, che ha trasformato l'apparecchio reflex, che nella versione nipponica era fermo al 'budino' di Colani della Canon T90.
Pierpaolo
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 16:10
da upupup
vngncl61 ha scritto:upupup ha scritto:
Guarda che la R8 non ha lucine nel mirino . Ha informazioni interne con retroilluminazione , nella parte inferiore del mirino di colore giallo/verde
Forse bevi troppo lambrusco
Già, e scommetto che le informazioni non sono luminose, ma buie.
Non ti preoccupare per quel che bevo io, preoccupati di te.

Pensa che la FM2 ha la finestrella dei diaframmi con informazioni buie............Quindi il senso del tuo post è incomprensibile
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 16:15
da upupup
PIERPAOLO ha scritto:la differenza tra R5 e R7 è sia nel codice DX che nel TTL flash più evoluto aggiunto
vedi scheda
http://www.wetzlar-historica-italia.it/R7.html
infine la R8 e la R9 presentano un disegno epocale, che ha trasformato l'apparecchio reflex, che nella versione nipponica era fermo al 'budino' di Colani della Canon T90.
Pierpaolo
Uso poco il Flash..sia la R5 che R7 hanno il controllo flash ttl....la differenza tra le due è poca cosa.
A proposito di R9........che fine ha fatto il famoso dorso digitale?
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 16:25
da upupup
Unico problema che con scarsa illuminazione (notturni ecc...) non vedi l esposizione. Ho una SLR e con l ago non vedo nulla con poca luce......per il resto è una magnifica macchina. per non parlare dell Nikon F che l esposimetro è sopra il pentaprisma...anche essa stupenda meccanica.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 16:34
da PIERPAOLO
Il DMR dorso digitale Leica adattabile a R8 e R9 purtroppo non è stato evoluto, ma come spesso capita ai prodotti Leica, è più ricercato ora di quando era in vendita, e si trova ancora a prezzi abbastanza elevati (1500 euro circa con o senza macchina, dipende dalle condizioni d'uso)
le foto che faccio per LHI sono fatte tutte con R8 e DMR, tanto per chiudere il cerchio, sulla qualità ti lascio giudicare da solo...
Pierpaolo
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 16:36
da Pierpaolo B
vngncl61 ha scritto:le informazioni nel mirino, specialmente se luminose, ( le lucine di cui sopra), mi infastidiscono, tendono a distrarmi dall'inquadratura, lo so è un limite, però è così, preferisco i mirini "lisci", al limite, l'aghetto dell'esposimetro, ma non di più.
Mi auguro di essermi...capito ;)
:-*
Cara.... scendimi il cane che lo piscio!
Si, si, sono perfettamente in sintonia..... l'ago e null'altro. Serve solo quello.
Cosa c'è di più chiaro di una lancetta in un campo "da a"?
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 16:40
da upupup
impressionando ha scritto:vngncl61 ha scritto:le informazioni nel mirino, specialmente se luminose, ( le lucine di cui sopra), mi infastidiscono, tendono a distrarmi dall'inquadratura, lo so è un limite, però è così, preferisco i mirini "lisci", al limite, l'aghetto dell'esposimetro, ma non di più.
Mi auguro di essermi...capito ;)

Cara.... scendimi il cane che lo piscio!
Si, si, sono perfettamente in sintonia..... l'ago e null'altro. Serve solo quello.
Cosa c'è di più chiaro di una lancetta in un campo "da a"?
Pensa ho una rollei 35......ha l ago esterno al di sopra della macchina. .....è talmente comodo , che preferisco usare il Minolta spot meter.
Poi la cosa è soggettiva.....
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 16:57
da upupup
PIERPAOLO ha scritto:Il DMR dorso digitale Leica adattabile a R8 e R9 purtroppo non è stato evoluto, ma come spesso capita ai prodotti Leica, è più ricercato ora di quando era in vendita, e si trova ancora a prezzi abbastanza elevati (1500 euro circa con o senza macchina, dipende dalle condizioni d'uso)
le foto che faccio per LHI sono fatte tutte con R8 e DMR, tanto per chiudere il cerchio, sulla qualità ti lascio giudicare da solo...
Pierpaolo
Capito......meglio non usarlo. Comunque era una curiosità, comprai una EOS 1000D con adattatore leica R, usata una volta e prestata (in comodato d uso) a mia nipote. Proprio non riesco a scattare in digitale.......
A quei prezzi (1500 euro) meglio una EOS con adattatore
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 17:06
da riccardo_Tokyo
Insomma è una bella macchina fotografica. Grazie mille per le delucidazioni Pierpaolo.
400 euro solo corpo alla R8 sarebbero mal spesi?

Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 17:11
da upupup
riccardo_Tokyo ha scritto:Insomma è una bella macchina fotografica. Grazie mille per le delucidazioni Pierpaolo.
400 euro solo corpo alla R8 sarebbero mal spesi?

Dipende da come sta....io la pagai 600 euro 2 anni fa..non so ora le quotazioni (fai un giro su ebay). La mia va bene , se non fosse per una piccola dispersione elettrica , che mi costringe a levare le batterie (semplice basta sfilare il guanciootto), ogni volta che non la uso.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 17:48
da upupup
vngncl61 ha scritto:Opinione personalissima, e pertanto opinabilissima:
Con 400 € ci trovi delle eccellenti fotocamere meccaniche, di 50 anni fa, che tra 50 anni continueranno a fare il loro dovere, senza dispersioni, condensatori in perdita, ed integrati obsoleti. ;)
Come detto da Piepaolo, se proprio dev'esser Leica R , una Leicaflex SL, il tipo TTL magari, ma solo per comodità, e non ci pensi più.

Vi sarebbe La R6 2...meccanica 1/2000 esposizione flash ttl (per chi gli è utile).....ma credo che sia un po più costosa.
Se non erro tutte le R hanno un tempo meccanico 1/100....credo (non ne sono certo) la R8 e la R9 No
P.S Se acquisti la SLR attenzione alle camme , potrebbero darti in dote un obbiettivo ad una sola camma......sulle serie R non comanda il diaframma, quindi dovresti spendere soldi per metterne almeno la seconda.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 17:53
da PIERPAOLO
In effetti una R8 si trova sui 400 euro solo corpo o 500 col winder: è l'accesso al mondo delle ottiche Leica, preferibilmente ultima generazione, di cui il mondo dell'usato è ancora pieno, ma che si sta esaurendo per l'incetta orientale, se si desidera una fotocamera meccaniva sicuramente la Leicaflex SL (tra i 400 e i 500 euro) rimane un'ottimo acquisto, con uno schermo di messa a fuoco tra i migliori mai realizzati nelle fotocamere meccaniche. In questo caso si possono scegliere le intramontabili e stupende ottiche degli anni sessanta-settanta, con una resa semplicemente meravigliosa. La qualità meccanica è di valore assoluto.
Pierpaolo
--
sincro per R8/9. ad 1/250 di sec
la R6/R62 sono ottime fotocamere meccaniche e manuali con doppio sistema esposimetrico, e visione dei led nel mirino, ma con prezzi raddoppiati rispetto a quelli detti sopra. Il problema delle camme si pone solo con le prime ottiche Leicaflex, e su apparecchi Leicaflex,per comodità dico solo che è meglio ne abbiano due, con 3 vanno bene per tutte le altre fotocamere.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 18:12
da upupup
Se è solo per il planar...vi sono sempre le EOS con gli anelli adattatori.
Se non erro la coeva NiKon F costava la metà di una Laicaflex (che non aveva l esposimetro ttl). Opterei per una SL ha l esposimetro TTL
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 18:45
da upupup
vngncl61 ha scritto:Esistono adattatori da Contarex ad Eos? Certo che l'inventano tutte per vendere, i cinesi.
Comunque io mi riferivo all'insieme macchina + obiettivo, ho avuto una Ciclope, macchina meravigliosa, scomoda, per gli standard attuali, ma io so antico

Si esistono...anche per leica m. Ma per via dello specchietto (tiraggio) non può mettere a fuoco all infinito.
In quel caso una buona leica m....

Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/01/2013, 22:11
da hUMANtORCH
Non conoscevo la R8 ne la R9,però da quello che dite e da quello che si legge in rete sono delle gran macchine!!Quasi,quasi....!!!
*Ma nella prima foto di Brad che obiettivo sta usando?un 180mm?

Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 04/01/2013, 4:09
da riccardo_Tokyo
Nono, non ho intenzione di prenderla perche mi serve una 35mm, sono soddisfatto con la mia f3, prendere una R8 sarebbe solo una questione di "scimmia". Pero a pensarci bene anche se mi riesce facile trovarla sui 350, 400euro nuova potrebbe rappresentare un problema di costo delle ottiche, non essendo un collezionista ma un utilizzatore mi ritroverei a possedere due sistemi 35mm di cui uno poco utilizzato. Il punto sta, vale la pena togliere la F3 per questa r8 solo perché c'è scritto leica? Non so.
deciso...
Continuo ad "appizzare" i miei Yen per prendere una M6, magari in capo a due anni ;)
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 04/01/2013, 8:41
da Pierpaolo B
Razionalmente la R8 non è un acquisto consigliabile in virtù del peso non sopportabile in tutte le occasioni. L'acquisto più conveniente in casa LeicaR (per me) è la R5 dove ci puoi appiccicare le stesse ottiche.
....vale la pena?
Se pensi al Elmarit 90 prima serie quello con il paraluce non sdoppiato...
....all'ApoTelyt 180 3.4
....al Summicron 90
....allo sfuocato dell' Elmarit 28
...ai Summicron 50 e 35
I prezzi sono ridicoli.... se pensi che sono le stesse ottiche M le compri a 3x1
Poi....
....vendere un corredo Nikon che ti soddisfa per fare un salto nel buio....
...io non venderei... magari vendi solo quello che non ti piace.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 04/01/2013, 17:40
da riccardo_Tokyo
Viste oggi pomeriggio in un negozio qui a tokyo,... debbo dire che a tenerla in mano fa tutta un altra impressione... wow, rifinita da Dio, mirino luminosissimo, che dire, mi ha fatto aumentare la salivazione.
Pero nello stesso negozio c'era una sfilza di M6 bellissime, ormai sono malato e so che ne prenderò una a fine anno. Solo allora posso considerare di togliermi il corredo nikon.

Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 04/01/2013, 19:08
da PIERPAOLO
sul mirino avevo già scritto, e poi una Leica è sempre da provare, prima di giudicare....un perchè c'è sempre...o almeno, si trova sempre...
Pierpaolo
mi ero dimenticato un altro articolo sul ns sito proprio sulla R8
http://www.wetzlar-historica-italia.it/leicaR8.htm
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 04/01/2013, 22:45
da hUMANtORCH
Peso e misure le sapete?

Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 05/01/2013, 15:29
da stramaiol
Uso ormai solo Leica per il 35mm generalmente una m4p o una r8 con le quali ho fatto recentemente anche le foto al matrimonio di uno degli utenti di questo forum....parlando di leica R ho avuto al inizo una leicaflex sl, col suo 50 macchina bellissima per me, la reflex più bella, soprattutto nera,una discreta ergonomia, unica pecca il mirino senza stigmometro a immagine spezzata che con ottiche corte e scarsità di luce rende difficile la messa a fuoco, per questo la ho venduta e preso la r5, non paragoniamola alle varie giapponesi, soprattutto nella morbidezza dello scatto e nel mirino, purtroppo ha un'ergonomia pessima, difficile da utilizzare con comodità, soprattutto con ottiche pesanti come tipicamente sono le ottiche di casa leitz, insomma fare pose in verticale col summicron 90 lo ho trovato un calvario e quindi venduta la r5 (che costa na pippa ) ho preso la R8 che stò usando da un pò...che dire macchina fantastica comodissima nell'utilizzo, mirino stupendo e perfettamente bilanciata e naturalmente bella ....sul peso mi sembrano discorsi senza sens,o mettete vicino la d700 con 24-70 2.8 e il battery grip, alla r8 col summicron 35 poi ne parliamo....preferisco i due etti in più della r8 con l'ergonomia della r8 a due etti in meno con l'ergonomia della r4-5-6-7. Poi sulla qualità delle ottiche non serve dire nulla...in realtà un problema lo ha, l'elettronica di alcuni modelli fa le bizze coi winder, ma basta stare attenti ai numeri di matricola.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 05/01/2013, 21:33
da Pierpaolo B
...io mi sento un po' in colpa...
Il sior Riccardo mo' si vende casa per 'na Leica.
Parlane
confidati
fai outing
cosa t'è successo^
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/01/2013, 3:36
da riccardo_Tokyo
impressionando ha scritto:...io mi sento un po' in colpa...
Il sior Riccardo mo' si vende casa per 'na Leica.
Parlane
confidati
fai outing
cosa t'è successo^
Successo che fino a quando non ce l'hai tra le mani non sai, questo ho capito. FInche guardi attraverso una vetrina è un conto, quando la provi (la M6) è un altro. Sono stato folgorato.
Tipo quando da piccolo guardi le donne nude sui giornaletti e poi da grande "provi" per la prima volta.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/01/2013, 8:17
da PIERPAOLO
infatti, vedi mio precedente intervento, prima provare poi giudicare: tanti miei conoscenti sono stati folgorati sulla via di Damasco, che conduce a Wetzlar-Solms...
Pierpaolo
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/01/2013, 9:18
da Luca Ghedini
Devo resistere, maledizione.... :-)
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/01/2013, 16:49
da tenebrio
impressionando ha scritto:Razionalmente la R8 non è un acquisto consigliabile in virtù del peso non sopportabile in tutte le occasioni. L'acquisto più conveniente in casa LeicaR (per me) è la R5 dove ci puoi appiccicare le stesse ottiche.
....vale la pena?
Se pensi al Elmarit 90 prima serie quello con il paraluce non sdoppiato...
....all'ApoTelyt 180 3.4
....al Summicron 90
....allo sfuocato dell' Elmarit 28
...ai Summicron 50 e 35
I prezzi sono ridicoli.... se pensi che sono le stesse ottiche M le compri a 3x1
Poi....
....vendere un corredo Nikon che ti soddisfa per fare un salto nel buio....
...io non venderei... magari vendi solo quello che non ti piace.
Anche io ho avuto la voglia di provare gli obiettivi R quando effettivamente si trovavano ad ottimi prezzi (mi sembra che ultimamente stiano risalendo se in buone condizioni).
Non volevo abbandonare Nikon e non me la sentivo di avere altri corpi macchina quindi ho escluso i corpi Leica R.
Ho preso qualche obiettivo R (Elmarit 35, 90 e 135 ) e, rinunciando alla trasmissione del diaframma, ci ho messo delle baionette nikon che sono risultate perfette anche nella messa a fuoco all'infinito.
Oltre che con la F5 le uso con soddisfazione anche in digitale sulla D200 e.....scusate l'oltraggio, sulla Sony Nex .
La modifica è perfettamente reversibile.
Rispetto ad alcuni Nikkor, i colori (o le tonalità di grigio) spesso mi sembrano più gradevoli e naturali. Inoltre meccanicamente sono costruiti benissimo.
Ciao.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/01/2013, 17:20
da Pierpaolo B
Gli apparecchi digitali si Rompono se ci metti un'ottica Leica.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/01/2013, 17:49
da Luca Ghedini
Luca Ghedini ha scritto:Devo resistere, maledizione.... :-)
Non ho resistito: in esito ad uno scambio, più conguaglio.... con l'ultimo obiettivo per M4/3 che mi era rimasto, mi arriverà, dalla bassa reggiana, una R8 con il Summicron 50.

Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/01/2013, 18:40
da Pierpaolo B
Che infame luogo di perdizione che è questo!
Io però ormai sono immune a tutto....
....ah ah ah!
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/01/2013, 18:50
da Luca Ghedini
impressionando ha scritto:Che infame luogo di perdizione che è questo!
Io però ormai sono immune a tutto....
....ah ah ah!
Hai seguito un percorso comunitario o ambulatoriale?

Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/01/2013, 18:55
da Pierpaolo B
Tutto da solo!
Mi sono sottoposto a una cura intensiva consigliatami dalla mia coscienza.....
....rischiosissima!
Mia moglie aveva una paura.....
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/01/2013, 19:02
da Luca Ghedini
impressionando ha scritto:Tutto da solo!
Mi sono sottoposto a una cura intensiva consigliatami dalla mia coscienza.....
....rischiosissima!
Mia moglie aveva una paura.....
una coscienza al fosforo, piantata tra l'aorta e l'intenzione.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/01/2013, 19:07
da Pierpaolo B
No, no....
...la mia coscienza è benevola e comprensiva.
Sa benissimo che ella si estinguerebbe insieme a me dunque spesso ci organizziamo per convivere.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/01/2013, 19:33
da Luca Ghedini
La mia è rassegnata e remissiva...
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/01/2013, 19:42
da Pierpaolo B
Fai come me: scendi a patti!
Io e lei siamo arrivati alla conclusione che la cosa migliore sarebbe stata PRENDERE TUTTO!
Si, ah ah ah....
...ah ah ah la cosa migliore è proprio quella.....
....ahahah prendi tutto quello che posi sia necessario e non ci pensi più.... più... più...
Si, fai così!
Io ora non ho tutto e non scasso più nessuno!
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/01/2013, 19:46
da Luca Ghedini
C'è sempre qualcosa da comprare o... da ricomprare....
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/01/2013, 20:14
da Pierpaolo B
Scherzi a parte io ho veramente fatto così....
...tutte cose che più o meno conoscevo e che avevo venduto per passare al digitale.
Mi sono fatto un elenco a cui mi sono attenuto e ho ripreso tutto più alcune cosette a cui miravo da sempre.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/01/2013, 22:10
da rugge#55
Io invece passando al digitale non ho venduto nulla, anzi...
Venerdì una 67 II, le facevo la punta da una vita...
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 08/01/2013, 21:18
da Luca Ghedini
Mi è arrivata l'R8... senza libretto di istruzioni e anche dal PDF che ho trovato non ricavo indicazioni utili.
Prima che la scagli contro il muro, qualcuno sa come si apre in vano batterie?

Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 08/01/2013, 21:36
da refex91
Silverprint ha scritto:Ci sono tre cose che mi piacciono...
1) Le macchine fotografiche, non le colleziona, le USA.
2) USA macchine fotografiche analogiche.
3) Non USA andare in giro a fare lo sborone più di tanto.
Le Leica R8 e R9 forse sono arrivate tardi, secondo me erano macchine pensate e fatte bene, care come al solito, però.
Purtroppo quelle di prima non mi pare fossero all'altezza della concorrenza, sempre indietro almeno come features (e la collaborazione con Minolta forse non ha giovato), se poi si aggiunge che le ottiche sono sempre state carissime, e con qualche cambio di tipo di connessione con le macchine che richiedeva aggiornamenti direi che la frittata è fatta.
Oggi forse sono più interessanti, i prezzi sono più ordinari (peccato che son 35 mm).
Pierpaolo sicuramente sa dir di meglio...
Se non fosse stato per minolta il sistema r non sarebbe nato e non si sarebbe sviluppato. Qua ci dimentichiamo l'importanza che abbia avuto questo marchio nel mondo della fotografia e tutte le innovazioni che ha portato. Ai tempi le varie canikon se le mangiava.. Anche alcune ottiche sono state sviluppate in collaborazione tra le due case, non a caso esiste anche la minolta cle. Se leica ha scelto minolta un motivo ci sarà stato.
Secondo me al giorno d'oggi il sistema leica r si trova sottoprezzato e meno apprezzato di quello m semplicemente perché le reflex sono andate avanti col digitale mentre le telemetro no, o almeno l'hanno fatto solo continuando il sistema già consolidato e famoso. Infatti una qualsiasi leica r non mi sembra meno conosciuta rispetto ad Olympus om, Canon fd, yashica etc. Non hanno però l'esclusività, mai l'hanno avuta, del fratellone m.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 08/01/2013, 21:39
da Pierpaolo B
Sotto, dalla parte del pulsante di scatto c'è una levetta cromata. La sposti e tenendola spostata tiri verso il basso l'impugnatura. Si sfila la parte anteriore che contiene le batterie. Al posto del portabatterie si puù innestare l'impugnatura del motore.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 08/01/2013, 21:44
da Pierpaolo B
Se è un po' che non lo togli potrebbe essere un po' duro.....
....tenendo spinta la levetta aiutati con le unghie tra la parte nera e quella cromata.
Il brutto è che capisci cosa muovere e in che verso solo quando il pezzo si muove. A suo tempo misi un po' di cera sulle parti frizionanti e da allora esce che è un piacere.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 08/01/2013, 21:52
da klaus
refex91 ha scritto:
Se non fosse stato per minolta il sistema r non sarebbe nato e non si sarebbe sviluppato. Qua ci dimentichiamo l'importanza che abbia avuto questo marchio nel mondo della fotografia e tutte le innovazioni che ha portato. Ai tempi le varie canikon se le mangiava.. Anche alcune ottiche sono state sviluppate in collaborazione tra le due case, non a caso esiste anche la minolta cle. Se leica ha scelto minolta un motivo ci sarà stato.
Secondo me al giorno d'oggi il sistema leica r si trova sottoprezzato e meno apprezzato di quello m semplicemente perché le reflex sono andate avanti col digitale mentre le telemetro no, o almeno l'hanno fatto solo continuando il sistema già consolidato e famoso. Infatti una qualsiasi leica r non mi sembra meno conosciuta rispetto ad Olympus om, Canon fd, yashica etc. Non hanno però l'esclusività, mai l'hanno avuta, del fratellone m.
Quoto...
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 08/01/2013, 22:04
da Luca Ghedini
impressionando ha scritto:Se è un po' che non lo togli potrebbe essere un po' duro.....
....tenendo spinta la levetta aiutati con le unghie tra la parte nera e quella cromata.
Il brutto è che capisci cosa muovere e in che verso solo quando il pezzo si muove. A suo tempo misi un po' di cera sulle parti frizionanti e da allora esce che è un piacere.
Perfetto, grazie; io, da stordito quale sono, tiravo in avanti...
;-(
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 21/01/2013, 9:49
da Mauro
Ho avuto la R8, bellissima macchina, che tuttavia mi ha fatto un po' penare per il consumo eccessivo delle pile.
Adesso mi trovo benissimo con la SL e la R5.
Un sincero saluto a Perpaolo (ci siamo sentiti diverse volte in passato a riguardo della Contaflex Super e del suo Tessar), impegnatissimo su tutti i fronti.
Un saluto cordiale a tutti.
mauro
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 21/01/2013, 11:25
da PIERPAOLO
ringrazio e ricambio i saluti: meglio impegnato che con un....Tessar in mano inutilizzato!!
Pierpaolo
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 04/12/2013, 23:15
da Federico
Riapro questa discussione per una curiosità sulla Leica R8: perché questa macchina rispetto alla sorella R9 costa sensibilmente di meno? Mi è sembrato di capire che in sostanza sono - tutto sommato - molto simili. Cosa ha effettivamente in più per giustificare il prezzo quasi doppio?
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 04/12/2013, 23:40
da Pierpaolo B
Il vantaggio più interessante è che la R9 pesa circa 100g in meno.
Per il resto mi vengono in mente solo cose marginali.....
il contapose digitale sopra
la finestra lcd sul dorso illuminata
il blocco del selettore funzioni.
Il prezzo doppio?
..... boh....
Forse il colore più bello?

Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 05/12/2013, 20:29
da Federico
A parte che una R8/9 nera è qualcosa di spettacolare
Comunque continuo a ritenere ingiustificato un prezzo doppio dal solo peso e da queste "features" in più... mio modesto parere... Vabbè!
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 05/12/2013, 21:52
da Pierpaolo B
La mia R8 la pagai 300euri. Per me non era mai stata usata..... me l'hanno data con il suo cartellino legato e dentro il suo cofanetto.... Cingia intonsa.... cartellino sul pressapellicola. Sembrava un neonato nella culla.
Usare una R8 è una grande soddisfazione.... ha un mirino spettacolare. L'otturatore/specchio è molto più veloce delle altre R e il rumore un po' più ovattato. La leva di ricarica è la migliore che mi sia mai venuta in mano... sembra giri tutto su cuscinetti e bronzine. E' pesante ma si tiene in mano benissimo e ha un'ergonomia eccellente. Il peso si mangia lo scatto e paradossalmente si lavora bene pure con tempi lenti.
L'unica pecca è la visualizzazione nel mirino lcd.... a quei tempi era di moda così. Io preferisco 100volte l'ago.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 05/12/2013, 22:01
da Federico
Anche io personalmente la trovo molto, molto bella. Ho avuto la possibilità di tenerla in mano per qualche minuto in un negozio, ma non ho avuto l'occasione di provarla sul campo.
L'impressione che ho provato in quel momento è stata comunque ottima... come si dice, un buon "feeling".
E' un peccato che Leica abbia abbandonato il progetto della R10 digitale a favore della S2 (tranquillo, io sono e rimarrò a sempre favore della pellicola ;) )
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 05/12/2013, 22:50
da Pierpaolo B
Ho assaporato in mano pochi giorni fa una S2 in un noto negozio dei paraggi.
E' sconcertante la semplicità d'utilizzo e il fatto che sembri di avere in mano una R8 paffuta.
Fra 10anni andrò a vedere il prezzo dell'usato e chissà che non ci siano sorprese.
Per ora mi godo la mia R8..... ma anche la R6 e sorelle

Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 05/12/2013, 23:24
da utente04
Federico ha scritto:A parte che una R8/9 nera è qualcosa di spettacolare
Comunque continuo a ritenere ingiustificato un prezzo doppio dal solo peso e da queste "features" in più... mio modesto parere... Vabbè!
In base a cosa consideri ingiustificato un prezzo?
Intanto il peso non conta nulla, mica è un cocomero , e anche le features, come le chiami tu, contano poco o niente.
Hai mai pesato una medio formato sovietica e rapportato il suo peso al suo prezzo di mercato?
Hai provato a verificare quanti pezzi ci sono in giro della R8 e quanti della R9?
La diffusione e la reperibilità sono i primi due fattori che su questo tipo di oggetti concorrono a formarne la valutazione, e poi in un mercato libero, non a prezzi imposti, non esistono prezzi giustificati o ingiustificati, ma solo prezzi di mercato.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 05/12/2013, 23:41
da Pierpaolo B
Si, giusto, di R9 ce ne sono veramente poche in rapporto alle R8. Di R8 c'è veramente molta offerta.....
E' un articolo "difficile"... inconsueto.... quasi non fa parte del look Leica.
Forse è difficile interpretarlo come acquisto "da uso"
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/12/2013, 8:30
da PIERPAOLO
qui un esempio di R9 in azione al 75° parallelo in Groenlandia, al fresco, ma sempre perfetta e funzionante anche a -10°
Pierpaolo
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/12/2013, 10:09
da Elmar Lang
impressionando ha scritto:...Forse è difficile interpretarlo come acquisto "da uso"...
.
Ammetto di essere attratto da apparecchi per il loro "essere oggetti", ma sinceramente non riesco a concepire una fotocamera come "non da uso"
(esempio emblematico, le recenti
Limited Editions delle Nikon a telemetro...).
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/12/2013, 12:04
da Pierpaolo B
Sono pienamente d'accordo.
Si sa però che spesso le Leica vengano acquistate da non "usatori". Per questo forse lo stato di usura del materiale Leica è spesso pari al nuovo.
Mi vien da dire che chi eredita fa moneta senza problemi

Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/12/2013, 13:16
da Federico
fotoloco ha scritto:Federico ha scritto:A parte che una R8/9 nera è qualcosa di spettacolare
Comunque continuo a ritenere ingiustificato un prezzo doppio dal solo peso e da queste "features" in più... mio modesto parere... Vabbè!
In base a cosa consideri ingiustificato un prezzo?
Intanto il peso non conta nulla, mica è un cocomero , e anche le features, come le chiami tu, contano poco o niente.
Hai mai pesato una medio formato sovietica e rapportato il suo peso al suo prezzo di mercato?
Hai provato a verificare quanti pezzi ci sono in giro della R8 e quanti della R9?
La diffusione e la reperibilità sono i primi due fattori che su questo tipo di oggetti concorrono a formarne la valutazione, e poi in un mercato libero, non a prezzi imposti, non esistono prezzi giustificati o ingiustificati, ma solo prezzi di mercato.
Il peso può contare eccome, ma questo dipende dagli usi che uno ne fa. Uno che non ha esigenze particolari di portabilità (come me) può trascurare questo elemento: in questo caso si parla di un etto, mica di mille chili. Riguardo al numero di pezzi in circolazione, io non sono un collezionista accanito, per cui alla luce delle suddette differenze continuo a non giustificare il prezzo quasi doppio della R9. Io parlo sempre secondo le
mie esigenze, se poi una persona vuole spendere 500€ in più per una R9 è liberissimo di farlo, non sarò certo io a fermarlo

Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/12/2013, 13:48
da Pierpaolo B
Una R9 a 500euri non la trovi nemmeno con il lanternino. A meno che non sia andata sotto al treno.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/12/2013, 14:35
da utente04
Federico, mi sa che sei molto giovane, perchè quando ho problemi di incomunicabilità e incomprensione con una persona questa quasi sempre è fatalmente sotto un certa soglia di età.
Comunque io non ho detto che il peso non conta, in assoluto e meno che meno ai fini pratici, ho semplicemente scritto che non conta ai fini della determinazione del prezzo.
Ma l'ho scritto solo in quanto tu avevi scritto testualmente : "Comunque continuo a ritenere ingiustificato un prezzo doppio dal solo peso e da queste "features" in più....."
Lasciando intendere a chi ha un minimo di padronanza della lingua italiana che tu ritenessi il prezzo maggiore dovuto solo al peso ed alle "features" , come le chiami tu, in più.
Io ho semplicemente cercato di dirti che nè il peso nè le features, come le chiami tu, hanno alcuna importanza nella determinazione del prezzo.
Spero sia chiaro, ma francamente non mi faccio soverchie illusioni..........
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 06/12/2013, 15:30
da Federico
Allora chiedo scusa se non ho ben compreso la tua notazione, ma ad ogni modo spero di non passare per un "giovane ignorante", me me convieni? ;)
@Paolo: intendevo 500€ in più rispetto ai 400/500€ della R8 (per un totale di circa 1000€ della R9, anche se su internet l'ho vista anche a 1300€ dalla Germania)
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 27/10/2020, 17:02
da gonfiacani
Mannaggia alle scimmie e a chi le nutre così bene...
La R8 senza batterie (o con batterie completamente scariche) non da segni di vita? L'otturatore non scatta in nessun modo?
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 31/10/2020, 15:17
da gonfiacani
gonfiacani ha scritto: ↑27/10/2020, 17:02
La R8 senza batterie (o con batterie completamente scariche) non da segni di vita? L'otturatore non scatta in nessun modo?
Si, è solo questione di batterie. Speravo che ci fosse un tempo meccanico per usare la camera senza batterie...
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 31/10/2020, 15:38
da chromemax
'Sta cosa delle batterie mi manda ai pazzi; le dslr non solo funzionano solo a batteria ma addirittura hanno bisogno di una presa di corrente e dell'alimentatore per essere operative, eppure quotidianamente ci inondano di miliardi di scatti da ogni angolo del globo e di ogni situazione: dai -50° al polo ai +50° nel deserto, dall'umidissimo al secchissimo, dal buio alla luce, dalla guerra alla pace, che con l'analogico te le sognavi certe situazioni e nessun professionista, ma proprio nessuno, si pone il problema che non può andare a coprire un servizio in un angolo del globo perché la macchina non scatta senza batterie.
La storia della supposta superiorità delle meccaniche è una gran pippa mentale di quelle carampane di fotografi degli anni '60-'70 che da novantenni continuano a tramandare 'sta str****ata sui social del terzo millennio. Per favore trovatemi una testimonianza di un reporter o di un professionista che ha bucato un servizio perché è rimasto senza batterie.
Scusate l'OT e lo sfogo
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 31/10/2020, 16:12
da graic
@chromemax 
L'hai detta proprio bene. Io cerco di spiegarla da anni ma non ci sono mai riuscito con questa chiarezza. Le fotocamere meccaniche, almeno alcune, sono bellissime da studiare, da vedere e per comprendere la bravura di persone che con i limitati mezzi permessi dalla tecnologia del tempo hanno ottenuto splendidi risultati. Ma questo non significa affatto che siano superiori a quelle che hanno usufruito della tecnologia successiva nel fare il loro primo lavoro, cioè le fotografie.
Si arriva al punto che l'aspetto esteriore influenzi il concetto della qualità del risultato, qualcuno mi ha detto che con una fotocamera analogica di ultima generazione non si poteva avere una nuova esperienza di uso perchè "assomigliava troppo" (di aspetto, guardandola) ad una reflex digitale.
P.S. non sono novantenne, ma quasi
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 01/11/2020, 18:35
da 28zero
Io ho un segreto per continuare a fotografare anche se si dovesse scaricare la batteria: ne ho sempre una di ricambio nello zaino.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 02/11/2020, 0:10
da Maucas69
Ahhhhh...la R8....! Venduta e ricomprata quasi subito. Il suono dello scatto vale da solo i soldi spesi

Ha tutto. Punto.
Ho avuto la fortuna di abbinarci il Summilux 50,ad un quinto del corrispettivo M...
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 02/03/2021, 12:31
da gonfiacani
Buongiorno!
Qualcuno mi può illuminare?
Non riesco ad inserire il fermaglio nell'asola...
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 02/03/2021, 12:37
da chromemax
Vista così ci manca un pezzo, il fermo in plastica che va a scorrere sopra il gancio metallico e lo chiude.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 02/03/2021, 12:43
da gonfiacani
chromemax ha scritto:Vista così ci manca un pezzo, il fermo in plastica che va a scorrere sopra il gancio metallico e lo chiude.
Immagine.jpg
Ciao e grazie del passaggio. Il fermo di plastica c'è. Il problema è che il fermaglio di metallo non gira nell'asola del corpo macchina per portarlo in posizione. Le curve sembrano troppo strette. Ho paura di fare troppi graffi e di deformare il fermaglio se insisto troppo...
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 02/03/2021, 14:45
da Pierpaolo B
Devi mettere il gancio senza la cinghia poi mettere la cinghia.
La parte tonda va nell'occhiello della fotocamera e la parte aperta contiene la cinghia.
Una volta infilato in gancio nella fotocamera metti la cinghia nell'apertura e fermi tutto con la clip in plastica che serve pure per evitare graffi nell'uso.
Il gancio entra nell'occhiello della fotocamera in modo preciso.... occorre girarlo per il giusto verso poi una volta entrato fa tutto il giro agevolmente. Prova a infilarlo in verticale..... non occorre forzare.... entra preciso e scorrevole.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 02/03/2021, 16:18
da gonfiacani
impressionando ha scritto:Devi mettere il gancio senza la cinghia poi mettere la cinghia.
La parte tonda va nell'occhiello della fotocamera e la parte aperta contiene la cinghia.
Una volta infilato in gancio nella fotocamera metti la cinghia nell'apertura e fermi tutto con la clip in plastica che serve pure per evitare graffi nell'uso.
Il gancio entra nell'occhiello della fotocamera in modo preciso.... occorre girarlo per il giusto verso poi una volta entrato fa tutto il giro agevolmente. Prova a infilarlo in verticale..... non occorre forzare.... entra preciso e scorrevole.
Grazie .
Con un pò di insistenza ci sono riuscito.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 09/08/2021, 10:14
da elle
Ciao a tutti,
riprendo questa discussione per chiedere qualche consiglio.
Ho adocchiato una Leica R8 e avrei intenzione di comprarla, più che altro per avvicinarmi al mondo Leica senza necessariamente svenarmi troppo a livello economico (si spera).
Che voi sappiate, ci sono cose a cui prestare particolare attenzione relativamente a questo preciso modello? Difetti e cose del genere. Mi pare di aver letto da qualche parte che in caso di guasti sia particolarmente complicato riuscire poi a ripararla.
Sono abbastanza confuso poi sulle lenti. Ho letto che non tutte si adattano bene e che per i modelli R8 ed R9 c'è una serie di lenti dedicata. E' vero? Leggo di prestare attenzione a diciture tipo "3-cam", "ROM" e cose di questo tipo.
Mi dareste qualche dritta a riguardo?
Vorrei infine capire quale potrebbe essere una lente adatta per cominciare.
Ho adocchiato un "Leica Vario-Elmarit-R 35-70mm f.3.5" e se non sbaglio dovrebbe esserci un modello più recente f4.0. Potrebbero essere scelte adeguate?
In caso contrario, sarei orientato su focali corte, tipo i classici 35mm o 28mm.
Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi.
Leonardo
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 09/08/2021, 16:44
da durstm850
Ho una r8 anche io, prendi un elmarit 35 2,8 terza versione quello col paraluce incorporato per cominciare è ottimo. Le lenti ROM sono utili mi pare di ricordare solo se hai il dorso digitale dedicato, ma potrei ricordarmi male. Comunque io ho tutti non ROM e vanno benissimo, il Summicron 50 poi adesso e abbordabilissimo come prezzo.
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 09/08/2021, 18:23
da chromemax
Con la R8 e la R9 puoi usare solo i ROM o i tre camme
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 09/08/2021, 18:34
da gonfiacani
I ROM costano una cifra solo perché hanno un chip.
La terza camma è invece indispensabile per poter usare la macchina correttamente con gli automatismi P e T.
Io sento la mancanza di focale corta (28mm o 35mm). Gli zoom sono versatili, ma non li amo particolarmente...
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 15/04/2022, 1:27
da Maucas69
Ho appena ricomprato una R8 (venduta e ricomprata 3 volte). Con Summicron 50 II tipo 3 camme “only R” , quindi se ho capito bene ci sono : 3camme, Only R e ROM che montano sulla R8. Giusto?
P.S. per questo ho la Nikon F3 col 35/2,8 nel mercatino. Due ottime fotocamere ma a stento riesco ad usarne una…
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 15/04/2022, 12:46
da bengi3
Ottima fotocamera, ma linea orribile, sembra una delle ultime Zenit:
http://www.sovietcams.com/index00c6.htm ... u_i_id=331
Re: Leica R8, me la spiegate?
Inviato: 03/08/2025, 17:41
da Giampi58
Le ottiche NON ROM ma dotate di 3 camme funzionano in Program su R8 e R9? Le ottiche ROM servono esclusivamente per il dorso digitale o no?