lenti opacizzate

Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Maxian
esperto
Messaggi: 165
Iscritto il: 18/09/2015, 16:05
Reputation:

lenti opacizzate

Messaggio da Maxian »

Sempre con il solito attrezzo, ho smontato un vecchio zoom sigma, nel quale vedevo una lente mooolto opacizzata.
ebbene, dopo essere riuscito ad arrivare a quella lente, NON sono riuscito a fare niente per l'opacita' stessa.
Ho provato, diluente, alcol, benzina, ho provato anche con la pasta per lucidare l'argento... X( ....ma niente!
Qualcuno ha esperienze del genere?

Grazie



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7872
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: lenti opacizzate

Messaggio da -Sandro- »

Polish lucidante per carrozzeria.

Avatar utente
Maxian
esperto
Messaggi: 165
Iscritto il: 18/09/2015, 16:05
Reputation:

Re: lenti opacizzate

Messaggio da Maxian »

:( ma veramente?......

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9692
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: lenti opacizzate

Messaggio da Pierpaolo B »

Il mitico Cavina (se ben ricordo) ripristinò un vetro Leica con smac brill'acciaio crema.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Maxian
esperto
Messaggi: 165
Iscritto il: 18/09/2015, 16:05
Reputation:

Re: lenti opacizzate

Messaggio da Maxian »

;) allora domani ci provo. Avete qualche consiglio da darmi?...... ;)

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9692
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: lenti opacizzate

Messaggio da Pierpaolo B »

Trovato l'articolo
http://www.marcocavina.com/articoli_fot ... 00_pag.htm
Non era Leica ma Zeiss
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
EffE
guru
Messaggi: 324
Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
Reputation:
Località: tra Italia ed Australia.

Re: lenti opacizzate

Messaggio da EffE »

Se il polish dovesse fallire, capita se il vetro è intaccato in profondità, prova con l'ossido di cerio.
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.

Avatar utente
Maxian
esperto
Messaggi: 165
Iscritto il: 18/09/2015, 16:05
Reputation:

Re: lenti opacizzate

Messaggio da Maxian »

ossido di cerio?.....e dove lo trovo? ........... :)

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: lenti opacizzate

Messaggio da ammazzafotoni »

A Chernobyl!

Avatar utente
EffE
guru
Messaggi: 324
Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
Reputation:
Località: tra Italia ed Australia.

Re: lenti opacizzate

Messaggio da EffE »

ammazzafotoni ha scritto:A Chernobyl! Immagine
La ci trovi il CESIO, il cerio lo trovi... sotto le immagini sacre :))

I negozi di autoricambi di solito hanno il Sonax glass polish, è ossido di cerio pronto all'uso, costa circa 30 €, più di quanto vale il Sigma probabilmente :D , sulla baia trovi l'ossido di cerio in polvere, 50 g a meno di 10€, spedizione compresa, se conosci un carrozziere puoi chiedergli di dartene un po, ne basta pochissimo.
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi