Limitare le scelte

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
paolo
fotografo
Messaggi: 66
Iscritto il: 11/09/2012, 0:33
Reputation:

Re: Limitare le scelte

Messaggio da paolo »

ciao a tutti.
domenico mi hai fregato sul tempo, questa è la domanda che volevo fare io.......
ho ripreso da poco l'analogico in B/N, parecchi anni fa sviluppavo e stampavo sia 35 che MF, in modo molto approssimativo.
ora vorrei fare qualcosa di più, soprattutto in termini di tecnica e qualità di stampa.
in primo luogo ho rispolverato l'attrezzatura e ho deciso di usare solo il MF. fuji gs 645 e mamyia 7.
poi ho cominciato la lettura del negativo di adams, e mi sono imbattuto in analogica.it, sto portando avanti di pari passo il libro di adams e gli appunti di silverprint (che accostamento...), in effetti quello che fatico a capire da una parte lo completo dall'altra.
che si possano fare delle ottime fotografie con qualunque tipo di pellicola e di rivelatore l'avevo cmq già intuito, basta guardare le immagini scattate cent'anni fa e si capisce che anche tecnologie più primitive potevano dare ottimi risultati.
avendo però la possibilità di scegliere tra moltissime pellicole e accoppiate pellicole rivelatore per poi catene complete di carta stampa..... troppa roba.
aspettando il termine delle letture teoriche di adams e forum sto scattando un po'... un po' a casaccio sia per i soggetti che per i materiali impiegati.
consapevole del fatto che non è assolutamente scientifico, ma perlomeno mi torna un po di manualità e di automatismi che qualche anno di digitale avevano rallentato. ho acquistato da fotomatica pellicole Foma 100, 200 e 400 efke 100 e 50 ed infine per nn far mancar nulla Tmax100 e 400 rivelatori mi son preso foma Lqr ed exel, Bwork Tneg ed ID11. avevo già a casa delle shangai gp3 100 e del ilfosol S.
.... senza nessuna velleità sciqntifica però posso tranquillamente dire che è vero che l'ilfosol s quando è vecchio non funziona bene. due rulli di shanghai sono risultati ..... che in controluce si vede il positivo. ho poi provato a svilupparli con foma lqr e la grana è molto evidente. in secondo luogo ho sperimentato che i rulli 120 shanghai gp3 100 non mi piacciono a causa del supporto veramente leggero che continua ad arrotolarsi su se stesso anche dopo parecchio tempo sotto una pigna di libri.
una volta terminata la parte teorica sono orientato ai rulli foma 200 ( molto economici), qualcuno sa consigliarmi un rivelatore di riferimento per iniziare a sperimentare seriamente con test pellicola e quantaltro.
:)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
paolo
fotografo
Messaggi: 66
Iscritto il: 11/09/2012, 0:33
Reputation:

Re: Limitare le scelte

Messaggio da paolo »

:) :) :)
dimenticavo.... il fatto che le foma sono molto economiche.....
ci sono controindicazioni nell'usarle????
per esempio efke mi sembra abbia cessato la produzione quindi non mi piacerebbe l'idea di cominciare una sperimetazione cmq lunga e impegnativa per poi doverla interromperla per mancanza di materiale e dover riprendere da capo.
:) :) :)

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Limitare le scelte

Messaggio da Silverprint »

Ciao Paolo!

Accidenti hai messo su un arsenale... hai voglia a test!
A proposito di "limitare le opzioni"... :))

Grazie per l'accoppiamento diavolo (io), acqua santa (Adams)... :))
Scherzi a parte alla fine molto di ciò che insegno lo insegno proprio perché a leggere solo Adams alla fine non si capisce. Tutto cominciò a fine anni '80 quando pur avendo appena passato gli esami di analisi matematica 1 e 2 e fisica all'università Adams non lo capivo! E che diamine! Bisognerà mica essere laureati in astro-fisica per leggere un libro "divulgativo" di tecnica fotografica?! Sono ancora un po' arrabbiato con Lui. =))
Alla trecentesima lettura lo capiii. Che faticata! E non ti sto a raccontare le disavventure coi primi test... =)) Poi per fortuna mia a farmi capire davvero ci sono stati dei veri Maestri.

Gli sarò sempre grato e ricambio il favore passando la palla! ;)


Non ho nulla contro Foma o Efke, anzi, sia chiaro, ma (imho) le grandi case hanno qualche decennio di ricerca in più alle spalle e si vede (anche nel prezzo).
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
paolo
fotografo
Messaggi: 66
Iscritto il: 11/09/2012, 0:33
Reputation:

Re: Limitare le scelte

Messaggio da paolo »

... è proprio quello il mio dubbio, foma è sicuramente tecnicamente più vecchia, ci sono state delle evoluzioni (es. Tgrain), poi guardo le foto dei maestri anni '30 :-o :-o e penso che si può far bene anche con i materiali di non ultimissima generazione. :)

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Limitare le scelte

Messaggio da Silverprint »

Verissimo! Ma per ottenerli ci pativano e parecchio! :D

Comunque con le ottiche che ti ritrovi (spettacolose, specialmente quelle della Mamiya 7) una pellicola eccellente non ti fa di certo male. ;) Visto che stai in vena di prove e ri-prove un girettino con la Fuji Acros, no?
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
paolo
fotografo
Messaggi: 66
Iscritto il: 11/09/2012, 0:33
Reputation:

Re: Limitare le scelte

Messaggio da paolo »

lo sapevo :)) :)) :))
ho comprato 10 rulli diversi, ma quello giusto è l'undicesimo!!!!! :wall: :wall: :wall:

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Limitare le scelte

Messaggio da Silverprint »

Ah... Non lo so mica se è quella giusta! Però mi piace :x

Tecnicamente parlando è abbastanza ultra terrena. Grana fine e dalla tessitura perfetta e micro-contrasto elevato (insieme!), ha il piede e la resa dei toni scuri è ottimale e facile. La presenza del piede da una pendenza della curva sui toni medi abbastanza elevata (non come la T-max 100, che è tutta lineare). In alte luci continua a modulare, e bene, anche a sovra-esposizioni estreme e consente quindi amplissimi interventi di correzione in stampa. Non va in difetto di reciprocità se non dopo qualche ora. Insomma anni fa sarebbe stato solo un sogno... ma poi magari alla fine non piace! :ymhug:
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
paolo
fotografo
Messaggi: 66
Iscritto il: 11/09/2012, 0:33
Reputation:

Re: Limitare le scelte

Messaggio da paolo »

non ho mai usato pellicole fuji b/n all'epoca consumavo solo ilford o tmax.
ho guardato di sfuggita il sito fuji-usa e il pdf delle pellicole è uno spettacolo.
http://www.fujifilmusa.com/shared/bin/P ... aGuide.pdf
e qual'è lo sviluppo delle acros facile e buono per tutte le occasioni, giusto x cominciare da qualche parte..... :D

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Limitare le scelte

Messaggio da Silverprint »

Suggerimenti personali... s'intende.

Un generico tutto-fare, ma bello, è lo Studional o R-09 Studio. A me piace perché estremamente flessibile e lo uso come sviluppo base un po' per tutto, non ha caratteristiche particolari, insomma il "sapore" che hanno alcuni sviluppi e per me è una caratteristica positiva...

Molto bella anche con il Tetenal Neofin Blu, vivace e con effetto bordo (regolabile con l'agitazione, al solito), ma senza brutti effetti sulla grana come gli sviluppi molto prolungati. Da un po' un effetto iper-realista abbastanza ganzo (se non si esagera con l'ingrandimento e con la poca agitazione) se usato con ottiche galattiche tipo quelle della "7".

Poi come al solito, conta più come un rivelatore sia usato che non quale sia. Compensatori a parte... :ymdevil:
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
paolo
fotografo
Messaggi: 66
Iscritto il: 11/09/2012, 0:33
Reputation:

Re: Limitare le scelte

Messaggio da paolo »

eccololì :(( :(( :((
due rivelatori mai usati.
a dir la verità ho in casa qualche scatola di tetenal blu e rosso, penso però abbiamo più di vent'anni.... non ricordo chi me li ha regalati, qualcuno che col bn aveva smesso....
le ottiche sono belle davvero, ho il 43, l'80 e il 150....
l'attrezzatura non manca è l'operatore che è scarso :((
il BW-tneg?

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi