
LO SCANNER PERFETTO PER UN BUDGET DA STUDENTE ;)
Moderatore: etrusco
- Svrittanzis
- appassionato
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 21/01/2012, 15:52
- Reputation:
Re: LO SCANNER PERFETTO PER UN BUDGET DA STUDENTE ;)
ah nono!! non mi interessano effetti vari, mi piacciono le foto il più "al naturale" possibile, voglio solo capire la parte dell'invertire i colori, sia per pellicole b/n che a colore, perchè nonostante sappia usare un minimo ps, questa operazione mi è sconosciuta! 



Re: LO SCANNER PERFETTO PER UN BUDGET DA STUDENTE ;)
Immagine > Regolazioni > Inverti ;)
- Svrittanzis
- appassionato
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 21/01/2012, 15:52
- Reputation:
Re: LO SCANNER PERFETTO PER UN BUDGET DA STUDENTE ;)
grazie mille! 

Re: LO SCANNER PERFETTO PER UN BUDGET DA STUDENTE ;)
ragazzi, ho fatto delle prove (l'accrocchio non l'ho costruito, ma credo che non è nemmeno indispensabile), e per ora credo che sono io che non so invertire il negativo in positivo. Qualcuno sa dirmi come si fa al meglio con gimp? Grazie ;)
Domenico
- Svrittanzis
- appassionato
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 21/01/2012, 15:52
- Reputation:
Re: LO SCANNER PERFETTO PER UN BUDGET DA STUDENTE ;)
io ho provato con un negativo in bianco e nero e ho fatto come ha detto willy, cioè photoshop>immagine>regolazioni>inverti..era una prova, con una foto fatta senza mettere bene a fuoco e il negativo tenuto in mano, per cui anche se il risultato di per sé faceva schifo, l'inversione è riuscita...ma questa semplice mossa funzionerà anche col negativo a colori?
Re: LO SCANNER PERFETTO PER UN BUDGET DA STUDENTE ;)
Sì funziona anche con quello a colori ;) Non conosco i comandi di Gimp ma sicuramente ci sarà un comando di inversione da qualche parte!
Re: LO SCANNER PERFETTO PER UN BUDGET DA STUDENTE ;)
ciao li puoi riprodurre appoggiandoli su un tavolo luminoso,e rifotografarli basta che macchina e negativo siano perfrttamente in bolla io uso questo metodo e non vengono male
Re: LO SCANNER PERFETTO PER UN BUDGET DA STUDENTE ;)
sì, anche su gimp c'è la funzione inverti, ma fa pena (migliora un po' facendo dopo auto>equalizza, ma niente di che)...
comunque io ho prima provato a fotografare il negativo con lo schermo del pc, ma vengono i quadrati dei pixel. Poi ho provato semplicemente mettendolo davanti al muro (con una certa distanza) e poggiando su un mobile macchina e negativo (tenuto da due sostegni). Il risultato sono convinto che non dev'essere male, a saper usare gimp. Perché a me viene questa roba:
http://dl.dropbox.com/u/7136145/prova2.JPG
non è buona manco per simulare una lomo

comunque appena tornerò ad usare il mio pc proverò con photoshop...
comunque io ho prima provato a fotografare il negativo con lo schermo del pc, ma vengono i quadrati dei pixel. Poi ho provato semplicemente mettendolo davanti al muro (con una certa distanza) e poggiando su un mobile macchina e negativo (tenuto da due sostegni). Il risultato sono convinto che non dev'essere male, a saper usare gimp. Perché a me viene questa roba:
http://dl.dropbox.com/u/7136145/prova2.JPG
non è buona manco per simulare una lomo


comunque appena tornerò ad usare il mio pc proverò con photoshop...
Domenico
Re: LO SCANNER PERFETTO PER UN BUDGET DA STUDENTE ;)
Wow è molto psichedelico però!
Comunque se inizio a scattare col 6x6 mi dovrò per forza cambiare lo scanner (il mio fa solo 35mm), quando accadrà se vuoi ti faccio sapere (è un Canon CanoScan 5200f, credo che lo venderò intorno ai 40 euro, i risultati sono sul mio flickr) ;)

Re: LO SCANNER PERFETTO PER UN BUDGET DA STUDENTE ;)
sì, psichedelico è la parola giustaWilly985 ha scritto:Wow è molto psichedelico però!Comunque se inizio a scattare col 6x6 mi dovrò per forza cambiare lo scanner (il mio fa solo 35mm), quando accadrà se vuoi ti faccio sapere (è un Canon CanoScan 5200f, credo che lo venderò intorno ai 40 euro, i risultati sono sul mio flickr) ;)


comunque fammi sapere quando lo venderai, potrebbe interessarmi, tanto per ora non ho nessuna fretta ;)
Domenico

