So che l'argomento è abbastanza "ripetitivo", ho già letto i precedenti argomenti su scanner per negativi&co, ma volevo chiedervi un consiglio più "personalizzato"...
Ho una Lomo Holga120, la adoro, ma per il mio moltomolto striminzito budget da studente è impensabile immaginare di sviluppare più di una pellicola al mese...se non meno!
Per quanto riguarda i rullini, sto già cercando di compensare con l'acquisto di quelli scaduti, invece per lo sviluppo, come molti di voi vorrei provare il fai da te con lo scanner...il mio problema è che quelli da voi consigliati sono troppo costosi per le mie tasche! so che è un investimento, e magari in futuro acquisterò un prodotto eccelso, ma per ora devo, come dire, accontentarmi...per cui, avete un prodotto low-cost e con un buon rapporto qualità-prezzo da consigliarmi?
ho anche visto che si parlava di QUALITA' di scansione, e di programmi da usare...sapreste chiarirmi in base a cosa si può distinguere tra una scansione di qualità e una scadente (a parte i casi in cui la scansione risulta "mossa", ovviamente)?
in un blog "analogico", invece, ho letto che è anche possibile usare un qualsiasi scanner, poggiare i negativi, sovrapporre una lastra di vetro (stile quelle per quadri), chiudere e vai con la scansione...che ne pensate? anche in questo caso lo scanner conta molto,no?
grazie mille a tutti!!

p.s. molti anni fa mio padre comprò lo scanner epson perfection 1250 photo, mi sono ricordata che contenesse anche la parola "photo" nel nome e sono subito corsa a riesumarlo dalla cantina...lui dice che non si accende più, ma a me pare strano visto che è stato usato pochissimo, purtroppo però non posso controllare perchè è stato perso il cavo di alimentazione...se secondo voi può essere un buon prodotto, vedo di cercare il cavo e vado con quello (p.p.s. se addirittura qualcuno di voi ha il cavo da rivendermi, sarebbe addirittura fantastico
